x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da td.1867
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 202, 203, 204  Successivo
Commenti
Tramonto
Tramonto di Tanino commento di td.1867

.....immagine che cattura per le tonalità calde del tramonto e per la forte luminosità offerta. Da valutare l'eccesso di luce del sole, mi pare che ora sia bruciato. Da verificare meglio il taglio che ora permette l'inserimento di qualche elemento di disturbo vicino al bordo destro, l'orizzonte leggermente pendente a sinistra e un soggetto decisamente in posizione centrale.....


ciao Cool
coming soon...spring!!
coming soon...spring!! di paologi commento di td.1867

......piacevole immagine in cui si percepisce il taglio troppo stretto sul bordo destro.... poco piacevole lo sfocato in primo piano, tende a confondere l'osservatore....


ciao Cool
...Recco.
...Recco. di td.1867 commento di td.1867

....Grazie Piergiulio per il passaggio e per le osservazioni Wink




ciao Cool
Recco #2
Recco #2 di td.1867 commento di td.1867

Grazie Criss79 per il passaggio...

ciao Cool
Recco #2
Recco #2 di td.1867 commento di td.1867

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...Recco.
...Recco. di td.1867 commento di td.1867

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
a forest
a forest di td.1867 commento di td.1867

....ciao Sisto e Francesco per il vostro pensiero lasciato sotto all'immagine.
....il bello di una fotografia è che stimola "sensazioni" differenti ad ognuno di noi, non ne esiste una giusta o una sbagliata....vanno bene tutte....


ciao Cool
...
... di sole commento di td.1867

...immagine dal forte richiamo grazie all'effetto "texture" ottenuto con il riempimento del fotogramma da parte degli alberi stilizzati...... confonde un pochino la sovrapposizione del tronco con il terreno scuro, si crea un certo impasto... forse,, ma sarebbe stata un'altra immagine, una presenza umana avrebbe regalato quel brio che ora manca....



ciao Cool
Dopo il temporale
Dopo il temporale di gemini9 commento di td.1867

....compositivamente manca un centro d'interesse che riesca a fermare lo sguardo dell'osservatore, interessante comunque la prova effettuata anche se la realizzazione appare eccessivamente contrastata......


ciao Cool
Tree - Monument Valley
Tree - Monument Valley di carx70 commento di td.1867

...compositivamente il soggetto viene ben valorizzato dalla posizione e dalla estensione dello stesso nel fotogramma, ma la sovrapposizione con parte importante dello sfondo non aiuta la leggibilità d'insieme, considerando che i toni di soggetto e sfondo sono davvero simili. Resa tonale e luminosità generale ben raccontano il luogo ripreso anche se la luce appare davvero forte....viene da pensare che spettacolo sarebbe stato riprendere ad un ora più adeguata Wink


ciao Cool
Brivio, il ponte...a colori
Brivio, il ponte...a colori di Edgecrusher commento di td.1867

..... immagine molto colorata, diciamo che le tonalità appaiono un po' saturate. Il taglio panoramico segue bene l'andamento della struttura ripresa ma allo stesso tempo chiude troppo su di essa, un taglio più classico ( rapporto 2a3) avrebbe lasciato maggior respiro alla realizzazione....


ciao Cool
In a winter sun...
In a winter sun... di prontomortocheparla commento di td.1867

....buona l'idea di convertire in B&W un immagine già di suo molto monocromatica. Quando si fotografa un soggetto ripetuto all'infinito, come in questo caso, non è una brutta idea quella di renderne uno, in primo piano, soggetto descritto della realizzazione avvicinandosi e valorizzandolo. Al momento proprio quello che potrebbe concorrere ad essere il soggetto descritto dello scatto è l'unico che presenta una mozzatura sul bordo inferiore Wink


ciao Cool
Tramonto dietro al Monviso - 2
Tramonto dietro al Monviso - 2 di vLuca commento di td.1867

...buona la costruzione dello scatto e adeguato il taglio panoramico. Interessante la resa a silhouette della catena montuosa e ben reso il cielo con i suoi toni caldi tipici del tramonto. Piacevole l'inserimento della scia di un aereo che in effetti spezza la monotonia generale della fotografia altrimenti ottenuta Wink


ciao Cool
pastelli...
pastelli... di miage71 commento di td.1867

....piacevole scorcio dalla buona composizione, la realizzazione però manca di una certa "definizione tonale" cioè appare un poco slavata... una leggera regolazione ai livelli restituisce contrasto e fruibilità alla fotografia......


ciao Cool
Castel Beseno (Rovereto) - by Night - Feb 2011
Castel Beseno (Rovereto) - by Night - Feb 2011 di DeA Photography commento di td.1867

DeA Photography ha scritto:

Il centro del fotogramma è dovuto dal fatto che non ho altro che "giustifichi" uno scentramento dell' immagine.

.... le regole compositive vorrebbero il soggetto non esattamente al centro, questo non per un capriccio quanto più per regalare dinamismo all'immagine. Per non perfettamente al centro non si deve intendere solo destra/sinistra, ma come in questo caso Alto/Basso..... destinare uno spazio maggiore al cielo o al terreno ( malgrado siano resi entrambi come nero puro) avrebbe regalato proprio questo dinamismo che al momento manca.

DeA Photography ha scritto:
Per quanto riguarda l'esposizione, sono alle prime armi ed è stato veramente difficile scattare. Ero in "BULB" ho provato vari scatti, l'isogramma (si chiama così il grafico?) era superfluo in quanto 3/4 di campo erano scuri e quindi il meglio che son riuscito a fare è questo. Ho corretto qualcosa in PP, se hai/avete dei consigli sono sempre ben accetti!


l'istogramma non è superfluo ma è anche vero che la lettura di questo pottente strumento messo a disposizione dalla fotocamera non è semplice e di certo non molto immediato, non ricordo se il modello di fotocamera che possiedi ti da la possibilità di impostare l'allarme per le alte luci, questo strumento è decisamente più immediato facendoti vedere sullo schermo le luci tagliate.




DeA Photography ha scritto:
P.s.: si nota che ho usato un f/4,2 anzichè un più corretto f/11?


...per quale motivo hai preferito un diaframma così aperto al posto di uno decisamente più corretto " uno stop in meno del tutto chiuso"? stavi scattando con la macchina su cavalletto e in BULB quindi il tempo non era il problema da combattere, un diaframma chiuso ti permette di avere a fuoco tutto quello che inquadri e nello stesso tempo ti restituisce una definizione maggiore.....


DeA Photography ha scritto:
P.s: (2) se io scattavo con minor tempo (ad esempio) per abbassare la luminosità, si ingialliva tantissimo la foto.


La foto prendeva la tipica dominante gialla dell'illuminazione artificiale considerando che l'otturatore rimaneva aperto molto a lungo questo permetteva di registrare molta più luce di quanto ad occhio si potesse pensare, ma non è un problema, cioè è molto più semplice correggere una dominante in post produzione piuttosto che aggiungere definizione dove non c'è......



Al momento la realizzazione appare come una forzatura in termini tonali, quasi un'applicazione della regolazione "soglia" di photoshop.... i colori restituiti non appaiono naturali mentre la definizione patisce delle bruciature presenti sulla costruzione....
Se possibile sarebbe auspicabile lo scatto in RAW che permette un recupero in post produzione decisamente maggiore rispetto al formato compresso .jpeg, scatta usando il penultimo diaframma disponibile dal tuo obiettivo ( è quello che ha la resa migliore) imposta gli ISO in modo tale da non avere un rumore eccessivo ( questo dipende dalla macchina fotografica, o meglio dal sensore, ma considerando che è una foto con tempi lunghissimi non serve portare gli ISO a 800, basta e avanza 200) e adegua il tempo facendo qualche prova. Puoi anche lasciar decidere il tempo alla macchina fotografica e usare questo tempo come base su cui fare alcune variazione, qualche frazione in più e qualche in meno.... a casa avrai la possibilità di valutare qual'è lo scatto meglio riuscito Wink

ciao Cool
Chinatown
Chinatown di gilmolm commento di td.1867

...scorcio di paesaggio urbano caratteristico o caratterizzato da un insediamento particolare e definito. Il richiamo all'etnia che vive e caratterizza questa zona della città appare evidente da subito anche se nel complesso l'immagine appare zoppicante sia per il forte senso di ribaltamento offerto dalla corta focale,per la persistente dominante gialla e per la scarsa definizione sui piani lontani..... Questa immagine la leggo più come un'esasperazione tipica delle copertine da reportage che come immagine singola.


ciao Cool
La mia Sardegna
La mia Sardegna di maestrale commento di td.1867

...l'uso di un filtro UV o meglio polarizzatore avrebbe migliorato la sensazione di nitidezza ora "sporcata" dalla presenza di un velo atmosferico...... Il polarizzatore avrebbe aiutato anche a saturare e scurire il cielo che al momento appare svuotato. Buona la costruzione e il taglio dato alla realizzazione.


ciao Cool
Fall in Bled
Fall in Bled di modesto GF commento di td.1867

....buona la resa del B&W che appare deciso. Mi pare di notare poca nitidezza nei piani lontani, forse a causa del diaframma usato probabilmente non molto chiuso.... in parte piacevole l'uso dei rami usati come quinta, meno piacevoli quelli che spuntano dal bordo superiore isolati dagli altri....


ciao Cool
Lucera (FG) - Paesaggio
Lucera (FG) - Paesaggio di marcomajo commento di td.1867

...immagine dal deciso contrasto tonale, piacevole la resa a silhouette dei due soggetti la cui pena è solo quella di trovarsi in una posizione eccessivamente centrale nel fotogramma. A mio avviso gli elementi ci sono tutti per riuscire ad ottenere un'immagine decisamente più dinamica, riuscendo a portare sentiero e alberi in un punto decentrato del fotogramma, seguendo di fatto la regola dei terzi........


ciao Cool
l'alberello
l'alberello di giubbarossa commento di td.1867

.....l'immagine appare ben composta e il taglio rispettoso della composizione dove il soggetto è ben posizionato nel fotogramma. La resa dei toni non è ottimale, forse a causa della foschia presente al momento del click forse a causa di un leggero controluce che pone il soggetto in ombra.... nella sostanza la resa è quella di un' immagine piuttosto descrittiva a cui manca però un qualcosa per emergere...



ciao Cool
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 202, 203, 204  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi