Commenti |
---|
 |
M33 di Antonio105 commento di Antonio105 |
|
Vi ringrazio, per quanto riguarda la focale equivalente è di circa 1280 mm derivanti dal fatto che ho usato un telescopio di focale 800mm che moltiplicato per il fattore 1,6 della Eos 40D fa 1280.
Per quanto riguarda la tecnica accenno solo che essendo oggetti deboli non basta una sola foto, quella che vedete infatti è la mediana di 9 foto da 3 minuti ciascuna, quindi è come se fosse stata fatta una sola foto d 27 minuti.
Il fatto che vengono suddivise si spiega perchè prima di tutto è più semplice fare l'inseguimento siderale per 3 minuti al posto di 27 e poi la somma o meglio la mediana di più foto genera una foto con molto meno rumore rispetto ad un unica foto di pari tempo di esposizione.
Purtroppo la spiegazione è lunga da fare potete comunque leggere il mio post sulle astrofoto
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=197024
altre foto astronomiche le trovate nella mia galleria.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=11424
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
scarpa vecchia di pollice verde commento di Antonio105 |
|
Piace anche a me per questi tre motivi
1) Per il bianco e nero
2) Messa a fuoco selettiva, mi piace tanto la bassa profondità di campo
3) Ottima gestione delle luci, non è facile sopratutto quando si ha in mente di convertirla in b/n.
Brava  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pistilli di lucianolibe commento di Antonio105 |
|
Bella idea Luciano, mi piace molto anche per l'evidenza che da il colore rosso passione allla forma del pistillo superiore che sembra essere un piccolo cuore bianco  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
marmotte di grisu commento di Antonio105 |
|
Bella foto, simpaticissime le marmotte, l'unica cosa che disturba è il rumore di fondo. |
|
|
 |
|
|
br>