Commenti |
---|
 |
Trieste, novembre 2014 di rarifer commento di rarifer |
|
Grazie Dario e Carlo per il passaggio e i preziosi commenti.
Ho più di uno scatto dello stesso soggetto, altre inquadrature più strette e anche senza la cornacchia che invece a me risultava essere un elemento in più. Allego due alternative, una in verticale e l'altra inquadratura più stretta e tagliata in formato quadrato, cercando di allineare sulla diagonale il profilo della donna e lampione.
Carlo posta pure la tua proposta, sono curioso di capire come tu la vedresti |
|
|
 |
... di rarifer commento di rarifer |
|
Grazie Sergio del passaggio e commento. Il sensore ha i suoi limiti, ma anch'io i miei...
Grazie Paolo della conferma  |
|
|
 |
|
|
 |
Trieste, novembre 2014 di rarifer commento di dao |
|
La foto è sicuramente ben composta e la situazione è accattivante.. due cose tuttavia:
Il piccione in primo piano non mi dice un granchè (almeno a me) e distrae dalla donna in lontananza che, a causa delle vie di fuga che hai cercato, diventa il vero soggetto della foto.
Non riesco a capire dove cade il fuoco. Sembra tutta sfocata o, comunque, poco definita ( ma su quest'ultima affermazione non ci metterei la mano sul fuoco perchè sono astigmatico, senza occhiali ed è tutto il giorno che lavoro davanti al pc )
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di essedi |
|
Uno scatto ben composto che trova però i suoi limiti suppongo nel sensore della D40 che se è uguale a quello della mia D70 è ottimo,specialmente come resa cromatica,fino a 400 iso poi il decadimento è evidente.Peccato perchè l'immagine è interessante.  |
|
|
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di rarifer |
|
Grazie Paolo per il passaggio e commento. In effetti ho sottoposto a critica lo scatto proprio per avere conferma delle sensazioni che già avevo. Ho tentato di recuperare lo scatto nei limiti delle mie conoscenze, purtroppo nascendo già male, il risultato è molto, ma molto molto, perfettibile. Sono comunque molto contento del giudizio positivo riguardo al b/n che, come già evidenziato, è il mio primo esperimento.
Grazie ancora e buoni scatti |
|
|
 |
... di rarifer commento di gps73 |
|
Il bn non sarebbe neanche male, purtroppo l'immagine risulta troppo impastata, poco nitida per essere apprezzata.
Il palo del lampione al centro e il palazzo ci dicono che la foto pende a destra inoltre.. |
|
|
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di rarifer |
|
Grazie Paolo del passaggio e commento. Si tratta, come detto in foto messa a commento precedentemente, di una serie di miei primissimi scatti con reflex della primavera scorsa dei quali sono curioso di capirne la valenza o meno e le loro criticità. Lo scatto in questione è stato preso "d'istinto" e al volo e a distanza di mesi riesco a "vedere" meglio le carenze in termini compositivi e realizzativi. Le tue preziose osservazioni confermano le mie sensazioni. Ancora grazie
Buoni scatti |
|
|
 |
... di rarifer commento di gps73 |
|
Progetto interessante ma migliorabile nella realizzazione..
La silhouette dei bimbi è confusa con il contesto e a livello compositivo "sbilanciata".
Abbassando più la ripresa forse, in modo da avere le sagome sul cielo come sfondo
si poteva evitare parte di questa sovrapposizione, riprendendo anche per intero tutti i lampioni. |
|
|
 |
... di rarifer commento di rarifer |
|
Propongo ancora uno tra i primi scatti fatti questa primavera e una delle prime conversioni in b/n. Trieste, Piazza Unità al calar della sera
Suggerimenti ed osservazioni sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di rarifer |
|
Sergio, Paolo, 4ast, rik: grazie degli interventi.
In effetti l'interpretazione data da Sergio è quella che mi ha spinto allo scatto, ma il dubbio scaturiva dal momento che non sono presenti nella scena ulteriori elementi che ne enfatizzano il messaggio. Io ho percepito la distanza tra le due figure sedute agli estremi, il contrasto tra figura in luce e quella in ombra, l'attività dell'una al telefono contro l'attesa inerte della seconda in ombra.
Bella anche l'osservazione di 4ast sugli occhiali da sole sulla persona sbagliata...
Grazie anche per l'osservazione sull'impostazione ISO e f. Si tratta veramente di uno dei primi scatti con reflex fatti questa primavera e non ricordo assolutamente se avessi impostato qualche programma AUTO.
Ho altri scatti simili (con relativi dubbi simili) che se non vi dispiace vorrei proporre prossimamente alle vostre osservazioni. Grazie mille
Buoni scatti a tutti |
|
|
 |
... di rarifer commento di rik007 |
|
Sono concorde con essedi, si percepisce l'intento di ciò che hai visto e provi a proporci, sembra esserci una sorta di comunicazione interrotta tra la donna in ombra e l'altra al sole, ma manca comunque un po' di forza.
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di 4ast |
|
effettivamente il diaframma così chiuso ha poco senso, per il resto la foto ha qualcosa di street e non la trovo poi così debole.
Non male l'interpretazione di essedi.
Un altro aspetto simpatico è che la donna in ombra ha gli occhiali da sole e la donna al sole non li ha.
Buona
 |
|
|
 |
... di rarifer commento di gps73 |
|
In verità non darei troppa importanza alla sezione, ma secondo me si;
però la reputo debole nel contenuto. Il momento catturato non mi dice nulla.
Mi sarebbe piaciuta ripresa più dal basso.
Attenzione a scattare a f/22 e 400 Iso: ha poco senso; meglio Iso 100 e f/11 a parità di t
Buoni scatti |
|
|
br>