|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di pdf1968 |
|
Grazie a tutti per i commenti
X Luca Seme: no, non ho preparato l'ambiente, è tutto... originale. Forse hai questa impressione a causa della strambissima luce che c'era quel giorno, diffusa da una foschia che si vede bene sul piano lontano
X Michael: sì il lago era completamente ghiacciato, tanto che qualcuno ci passeggiava sopra. Io no, ci tengo alla pelle...
X MSpecial: come regola generale faccio diapositive, Velvia o Provia. Qualche volta uso negativi Fuji, quasi sempre solo Superia Reala 100. Per il B/N (le rare volte che lo faccio) uso invece Ilford Delta 100 o FP4 125 iso.
X Greggz e Gianluca: la barca al centro e la presenza dei rametti a destra sono due aspetti della composizione legati uno all'altro. Quel giorno avevo solo il fisheye come grandangolo, e volendo inquadrare una buona porzione di primissimo piano con quelle belle foglie gialle a far da contrasto alle roccie, il punto di ripresa è risultato praticamente obbligato. Un po' più a destra, e l'inquadratura si sarebbe riempita dell'alberello che avrebbe messo in secondo piano qualunque altra cosa; un po' più a destra e il primo piano sarebbe diventato un bel cestone dell'immondizia! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di Mspecial |
|
Complimenti!!!
Ho guardato un pò tutte le tue foto in galleria e son tutte bellissime.
Volevo chiederti visto che fotografi in analogico, se le foto che posti sono scannerizzate da foto, negativo, o dia? |
| |  |
| |  |
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di Luca Seme |
|
bella foto.
un dubbio stupido.... ma l'ambiente lo ha trovato così com'è ho l'hai sistemato tu.....??? ad esempio, le foglie sembano messe li volontariamente...
scusami tanto, ma è solo una stupida impressione..
cque molto bella.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |