| Commenti |
|---|
 |
| natrice di bonomo commento di oltre n |
|
| Gran bella immagine,realizzata molto bene. La similitudine tra il ramo ed il rettile la rende particolare |
|
|
 |
| passato-presente -futuro di oltre n commento di oltre n |
|
| Secondo la teoria di L. Fantappiè, in estrema sintesi, dall' equazione della relatività ristretta, si ha una soluzione negativa,( retrocausalità ), rifiutata dai fisici “canonici”, che descrive una realtà , costituita da materia ed energia, che si muove dal futuro al passato, ed una soluzione positiva ( causalità) che descrive una realtà, costituita da materia ed energia, che si muove dal passato al futuro. Nella soluzione positiva, (causalità), abbiamo le cause nel passato e gli effetti che divergono verso il futuro. Nella soluzione negativa, (retrocausalità), abbiamo le cause nel futuro e gli effetti che convergono verso il passato. I sistemi tra i flussi temporali divergenti ( causalità ) e flussi temporali convergenti ( retrocausalità ) sono in equilibrio dinamico; passato-presente-futuro coesistono e, di conseguenza, il tempo è unitario. |
|
|
 |
|
|
 |
| Quando nessuno ti guarda di Klizio commento di oltre n |
|
| Titolo ed immagini in in sintonia. Trasmettono tutto il piacere nell' esternare quella parte giocosa di se stessi, occultata dal timore di non essere conforme con i convenzionali modelli comportamentali da adulti, quando si è soli senza la presenza dei benpensanti. Ottimo lavoro |
|
|
 |
| St di Creedence commento di oltre n |
|
| Sembra che ci siano occhi che scrutano attraverso le foglie. Mi piace l' elaborazione e l' effetto ottenuto. Un bel lavoro |
|
|
 |
| s.t. di Laki85 commento di oltre n |
|
| Non potendo lasciarlo libero di volare.........foto che evidenzia il vivere in cattività dei volatili. Immagine simpaticamente triste, realizzata molto bene |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| autoritratto di oltre n commento di oltre n |
|
Grazie a tutti
Per GiovanniQ.
In effetti i colori sono simili.....l'accostaneto a Dalì mi ha spiazzato. Ciao |
|
|
 |
| Il Focolare Moderno di batstef commento di oltre n |
|
| Il focolare come simbolo della casa e dell' intimità familiare.....hai raffigurato benissimo gli effetti provocati dal moderno focolare (televisore) sugli ambienti della casa e sulle relazioni famigliari.....un totale degrado. Una sequenza di immagini eloquente e realizzata molto bene |
|
|
 |
| ci osservano di oltre n commento di oltre n |
|
Grazie a tutti.
Per essedi
Ti rinigrazio per l' apprezzamento. Complimenti per aver riconosciuto l' abbazia vedendo solo due elementi |
|
|
 |
| ci osservano di oltre n commento di oltre n |
|
Grazie a tutti.
Per essedi
Ti rinigrazio per l' apprezzamento. Complimenti per aver riconosciuto l' abbazia vedendo solo due elementi |
|
|
 |
| Enrico e Chiara di littlefà commento di oltre n |
|
| Sguardi di gioia e di meraviglia verso ciò che li circonda....è quello che, purtroppo, con la pesantezza dell' essere adulti non si riesce più a percepire. Ottima |
|
|
 |
| Affinità di tuco_theugly commento di oltre n |
|
| C'è molta similitudine tra la forma del balcone con le tende e l' automobile, oltre al colore dell' abitazione e dell' auto. Immagine realizzata molto bene, in sintonia con il titolo |
|
|
 |
|
|
 |
| ci osservano di oltre n commento di oltre n |
|
| Ti ringrazio. Per vivere la nostra vita , non farci caso non è sufficiente, occorre “conoscere” bene chi ci controlla e ci dice cosa fare......per il nostro bene, fungendo da intermediari che sanno cos'è la “verità” |
|
|
 |
| autoritratto di oltre n commento di oltre n |
|
| Vi ringrazio. Invio la foto originale. Nel riflesso mi sono percepito simile..... ad una farfalle. Ciao |
|
|
 |
| autoritratto di oltre n commento di oltre n |
|
| E' il mio riflesso sul contenitore cilindrico ( sporco) del pannello solare in uno stabilimento balneare |
|
|
 |
|
|
 |
| Genesi 2: 5,6 di oltre n commento di oltre n |
|
| littlefà ha scritto: | | ... una carezza nebbiosa che rende misteriose le ritmiche ondulazioni dei colori terrosi e della luce che li scolpisce. Come un quadro in divenire che ha già la sua aura di fascino... |
Hai descritto benissimo la presenza di qualcosa di ineffabile che si manifesta con la modalità da te descritta. Che dire....mi sorprendi sempre con le tue letture |
|
|
br>