x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pdf1968
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 86, 87, 88, 89, 90  Successivo
Commenti
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino di pdf1968 commento di Paolo Cardone

Binho ha scritto:
ok... in effetti i cavi elettrici con annessi pali danno sicuramente fastidio, ma la quantità e qualità di luce e colori si fanno sicuramente apprezzare...


Sicuramente mi sarei fermato a guardare!
Wink
A volte questo mi appaga di più che fotografare.
Paolo
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino di pdf1968 commento di Binho

ok... in effetti i cavi elettrici con annessi pali danno sicuramente fastidio, ma la quantità e qualità di luce e colori si fanno sicuramente apprezzare...
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino di pdf1968 commento di Paolo Cardone

Immagine molto sfruttata ma sempre valida.
E' indispensabile in foto come questa pensare bene come sistemare gli elementi per un buon gioco grafico e di colore.
In questa tua hai qualche elemento che disturba, parlo dei pali della luce ed anche degli alberi, che qui tendono a confondere.
E' comunque una foto che si fa guardare.
Smile
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino
In attesa del temporale. Dintorni di Carignano, Torino di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Moskva 4 6x9, Industar I-22 100mm f4,5 Fuji Velvia 50

Grazie in anticipo a quanti vorranno commentare.
Paolo
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca. di pdf1968 commento di Mosaico

bel lavoro
mi piace Ok!
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca. di pdf1968 commento di fast2

bella panoramica Ok! la scansione toglie un po di nitidezza.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca. di pdf1968 commento di danimesk

Bel lavoro! forse un po troppo blur,ma di sicuro effetto.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca.
Tramonto invernale su San Giorgio e la Giudecca. di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Minox 35 GT, Fuji Sensia 100 iso
Nota: Questa è una composizione in panoramica di due singole diapositive, riprese dal campanile di San Marco a Dicembre dello scorso anno.

Grazie in anticipo per i vostri commenti, Paolo
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di claudiom

Hai problemi sul lato destro, qui come al Monviso e al lago Sirio.

Smile ciao, Claudio
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di Fabio Ferramola

Colori meravigliosi, nebbia e atmosfera "umida" perfettamente autunnale, la strada divide il fotogramma tagliandolo a S quasi separando il primo piano dallo sfondo. Ottimo scatto Ok!
Tramonto sul Po. Dintorni di Carignano, Torino. #3
Tramonto sul Po. Dintorni di Carignano, Torino. #3 di pdf1968 commento di Giò 44

bellissimi cdolori ed il riflesso sull'acqua......... Ok! Ok!
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di Nausicaa

che colori e che bello scorcio complimenti!peccato per la nebbiolina!
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di Freethinker

bellissimi i colori,esaltati forse da una leggerissima sottoesposizione? Imbarazzato
Hai provato a tagliare sopra e sotto e dargli un taglio orizzontale? Wink
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di orchidea

se cercavi i colori dell'autunno credo che li hai trovati tutti....

bellissima... un pò più d nebbia forse ci sarebbe stata... ma così è gradevolissima Ok! Ok!
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di cenfa19

immagine dai colori suggestivi, interessante la visione della strada che con i suoi toni cupi irrompe nei colori autunnali.

avrei provato a sacrificare la zona inferiore per cercare di includere maggiormente l'orizzonte che offriva una nebbia interessante.

ottimi come al solito i colori della velvia...forse anche troppo saturi sul verde!

Smile
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T
Autunno. La strada per la Sacra di San Michele, Avigliana, T di pdf1968 commento di pdf1968

Attrezzatura: Mamiya Super 23 6x9, Mamiya Sekor 100mm f3,5, Fuji Velvia 50

Grazie in anticipo se vorrete commentare, Paolo
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di pdf1968

Beh, ogni foto è una storia un po' a se. Comunque, come linee generali, cerco sempre di curare al meglio la fase di ripresa sul campo. Quindi cavalletto sempre, misurazione accurata dell'esposizione in luce riflessa e incidente con esposimetro esterno, utilizzo di filtri solo se e quando servono. Facendo così, la diapositiva (o il ng, qualche volta) è già abbastanza buona.
La scansione la effettuo con il mio scanner Epson V700, impostando la risoluzione in base al massimo formato di stampa che ritengo possibile per la dia originale (di solito, 30x45 su un 35 mm, 60x60 su un 6x6, 70x100 su 6x9). Credo infatti che l'unico vero modo di valutare una foto sia vederla stampata! E' una cosa di cui ci si dimentica spesso quando si guardano fotografie pubblicate online...
Dopodiché effettuo l'elaborazione in Photoshop. Anche lì, ogni foto è una storia a sé, ma in genere per ogni foto curo molto gli istogrammi in modo che non ci siano parti fuori gamma di stampa, elimino eventuali dominanti colore (coi livelli) e applico un po' di maschera di contrasto (mai più di 1 pxl al 100% - se la foto ne richiedesse di più lascio perdere perché vuol dire che è proprio sfuocata!)

Certo che non è un modo di far fotografia da "tutti i giorni". Ma per gli scatti di tutti i giorni o quando voglio star leggero, c'è sempre la mia reflex 35mm, una Contax con un buon corredo di ottiche, zeiss e non.
Se ti sta venendo voglia di provare il medio o il grande formato, beh, dal punto di vista economico oggi non è mai stato così conveniente. Con tutti i corredi analogici che hanno lasciato il posto a quelli digitali, sul mercato dell'usato trovi veramente di tutto per quattro palanche! E i prezzi continuano a scendere... prova a vedere su ebay, per dirne una, con quanto ti porti via una Mamiya super 23 con ottiche: 400-500 euro per un corredo di corpo + tre ottiche fenomenali, progettate in alcuni casi per coprire il grande formato. Aggiungi 500 euro per uno scanner eccelso (come ho fatto io!) e con 1000 euro ti ritrovi un sistema fotografico in grado di restituirti fotografia da 65mpxl, stampabili 70x100 senza nessuna grana visibile...
L'unica, gigantesca preoccupazione, è che fuji e kodak decidano, prima o poi, di smettere la produzione di pellicole... ma non credo che questo succederà ancora per molto tempo.

Ciao, Paolo

popoloni ha scritto:
Secondo me con quella Pentacon e quel fisheye fai dei capolavori. E le scansioni sono sempre all'altezza.

Un applauso Un applauso

Mi racconti un po' il backstage della foto (come la prepari) e poi come la "sviluppi" (come la scandisci e quali elaborazioni effettui)??

Te lo chiedo perché è un po' che accarezzo l'idea di comprarmi un apparecchio medio/grande formato ma mi spaventa un po' rispetto all'immediatezza del digitale.

Ciao
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di popoloni

PS: hai una galleria spaziale.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. di pdf1968 commento di popoloni

Secondo me con quella Pentacon e quel fisheye fai dei capolavori. E le scansioni sono sempre all'altezza.

Un applauso Un applauso

Mi racconti un po' il backstage della foto (come la prepari) e poi come la "sviluppi" (come la scandisci e quali elaborazioni effettui)??

Te lo chiedo perché è un po' che accarezzo l'idea di comprarmi un apparecchio medio/grande formato ma mi spaventa un po' rispetto all'immediatezza del digitale.

Ciao
Tramonto sul Po. Dintorni di Carignano, Torino. #3
Tramonto sul Po. Dintorni di Carignano, Torino. #3 di pdf1968 commento di charliedics

Surprised

Un applauso Un applauso Un applauso
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 86, 87, 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi