|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
venditore di cornetti di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
Ziggy
Giuseppe
avete ragione ma come potete immaginare, in una delle vie più popolate di Napoli, era praticamente impossibile evitare che lo sfondo non fosse invasivo, ci ho provato, ho fatto qualche altro scatto ma senza successo, mi aveva colpito l'espressione di questo individuo con una mimica facciale davvero particolare e fermava tutti quelli che gli passavano vicino.
grazie del passaggio |
| |  |
venditore di cornetti di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
questo signore, con gentilezza, fermava i turisti, per poter vendere i suoi cornetti anti sfortuna, dopo aver provveduto a ripulire col lancio del sale, i nostri futuri periodi neri... |
| |  |
vietato funmare di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
nonsolopane ha scritto: | Ottima la scena colta.
Anch'io avrei preferito una maggiore valorizzazione concentrandomi sul fumo. |
ciao Giuseppe, come spiegato a Riccardo, non è possibile prevedere dove toccherà l'aeromobile , il punto da te scelto per l'inquadratura al momento sembra ideale ma poi ti accorgi l'aereo tocca più lungo o più corto, senza dimenticare che ti ritrovi attaccato alla rete di recinzione e devi trovare il modo che questa non ti crei problemi per il risultato finale.
grazie del passaggio. |
| |  |
vietato funmare di Marco Deriu commento di Marco Deriu |
|
evangelion ha scritto: | Di aerei non ne capisco quasi niente, nonostante ciò il velivolo mi sembra ben immortalato, è molto nitido, con bei colori e la fumata dell'atterraggio è scenica.
Personalmente mi sarei concentrato maggiormente sul soggetto escludendo parte dell'ambientazione, la sfera (radar?) che interferisce con la carlinga forse non è visivamente il massimo.
Il titolo è un errore di distrazione oppure un gioco di parole?..........che io non riesco a cogliere  |
ciao Riccardo, come scritto in precedenza è un altra mia passione che purtroppo non ho avuto la possibilità di svolgere, tuttavia, quando posso, vado a Linate a osservare gli atterraggi o i decolli di questi "giocattoli", per quanto riguarda l'ambientazione, non è sempre possibile trovare posizioni, ove non ci siano soggetti di disturbo, anche perché , ogni aeromobile tocca un punto diverso della pista e di conseguenza, tra un atterraggio e l'altro e con aeromobili diversi il punto di atterraggio cambia e purtroppo lo sfondo può essere invasivo, come in questo caso ma, quello che si dovrebbe notare, è il punto di contatto tra gli pneumatici e l'asfalto che crea la nuvola di fumo .
Il titolo è un gioco di parole, usato spesso da un giornalista della tv durante le gare di moto GP che commentava vedendo i bolidi delle due ruote mentre in gara derapavano con la moto di traverso e la fumata delle gomme dava lo spunto per la battuta.
grazie del passaggio. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
< R.2 > di Angelo Meroni commento di Marco Deriu |
|
Un profilo rinascimentale, la modella si presta con aria rilassata alle indicazioni del fotografo, gestione della luce ok ma purtroppo i grigi penalizzano lo scatto, sicuramente con il file raw puoi fare di meglio.
Ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
riflessi di paolo cadeddu commento di Marco Deriu |
|
ciao Paolo, ottimo questo riflesso, per provare e per curiosità hai provato a girarla ? bellissimi i cerchi nell'acqua.
ciao
Marco |
| |  |
st di elis bolis commento di Marco Deriu |
|
ciao Elis, anche per mr questa tipologia di scatti,, ha un risultato ulteriore se a colori, non mi dispiace il taglio verticale.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| | br> |