Commenti |
---|
 |
libellula di Amata Ciro commento di Paolo985 |
|
...buona composizione se spostavi la libellula più dietro e lasciavi più spazio davanti gli occhi ne guadagnava la foto, ottima maf, ma non la vedo nitida al 100% la vedo come velata...bho non so, comunque ottima !
Bravo
 |
|
|
 |
libellula di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
TV (Velocità otturatore) 1/20
AV (Valore diaframma) 11.0
Velocità ISO 200
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
treppiede
graditi commenti e se possibile di che specie di libellula si tratta |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
ho scattato a mano libera, ho pensato per prima cosa al soggetto principale tralasciando completamente come potesse venire lo sfondo.
Pigi nemmeno tu mi puoi aiutare nell'identificazione della farfalla? |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di pigi47 |
|
In effetti se giocavi di più sullo sfuocato dei fiori avresti avuto uno sfondo più neutro. |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di valter |
|
Credo invece che i fiori facciano parte della compo e non siano li per caso.
Se eri parallelo alle ali, avrei provato a diaframmare meno per sfuocarli un pochino di più ed avere lo sfondo quindi meno invadente. |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di nuvoletta |
|
Ciao, il fuoco sulla farfalla è ottimo, ma taglierei un pò quei fiori che disturbano sulla destra..... |
|
|
 |
farfalla di Amata Ciro commento di Amata Ciro |
|
TV (Velocità otturatore) 1/200
AV (Valore diaframma) 13.0
Velocità ISO 320
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
opininioni e se possibile qualquno che mi sappia dire di che farfalla si tratti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cattura di Amata Ciro commento di Liliana R. |
|
Non posso far altro che confermare quanto ha scritto M.T.
Riprova perchè le potenzialità ci sono.
Ciao Lilian |
|
|
 |
cattura diversa angolazione di Amata Ciro commento di Mr.T |
|
Bella cattura, uniche pecche a mio parere il fiore troppo a limite a sinistra e il taglio che sarebbe stato meglio verticale così da non avere tutto quello spazio vuoto inutile a destra! il resto mi sembra ben fatto anche se la foto un pò piccola per apprezzare a pieno il dettaglio!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
che farfalla é? di Amata Ciro commento di Cesoia |
|
microcosmos ha scritto: | Splendido esemplare già ampiamente descritto dall'amico Pier! Lo scatto è ottimo, nitidezza e colori super... l'avrei visto meno vicino al bordo del fotogramma...  |
Condivido l'amico Max. Ciao |
|
|
 |
che farfalla é? di Amata Ciro commento di massimo albertoni |
|
Splendido esemplare già ampiamente descritto dall'amico Pier! Lo scatto è ottimo, nitidezza e colori super... l'avrei visto meno vicino al bordo del fotogramma...  |
|
|
 |
|
|
 |
che farfalla é? di Amata Ciro commento di pigi47 |
|
La Vanessa dell'ortica (Aglais urticae) è un lepidottero facilmente osservabile in tutta Italia, esclusa la Sardegna. Ho detto osservabile, non fotografabile. Infatti a me manca.
Il suo habitat spazia dalla pianura fino a oltre 3000 metri s.l.m.Ha tendenze migratorie.
Presenta una sola generazione annuale, con sfarfallamento degli adulti da giugno ad agosto. Il bruco si ciba preferibilmente delle foglie delle piante di ortica.
Complimenti per la cattura, un soggetto dai colori vivacemente belli. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>