|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
st di mass72 commento di longaf |
|
Bella, penso che la composizione sia migliorabile stringendo leggermente.
Ciao |
| |  |
A me gli occhi.. di longaf commento di longaf |
|
Ho seguito la tua guida, un paio di passaggi li ho fatti leggermenti diversi, ma senza le tue indicazioni non avrei mai ottenuto questo risultato che mi soddisfa molto di più della mia versione originale!
Grazie mille
 |
| |  |
Pensieri.. di longaf commento di longaf |
|
Webmin ha scritto: | ... direi di no, dal momento che non esiste un netto stacco tra i vari toni e si procede con una buona scansione: nutro qualche perplessità sul taglio, che attraverso la ridotta intrusione della spalla, in luce, alla destra del fotogramma, distae un pò.
Per il resto intensa ed espressiva.
Ciao  |
Grazie anche a te, quindi avresti tagliato via la spalla riducendo il quadro? o l'avresti clonata? A dire la verità io non ci ho nemmeno pensato, a me non disturbava, però mi ha fatto piacere sapere la tua opinione.
Terrò a mente la prossima volta!
P.S. Hai scritto anche nel mio primo post ed io non posso cancellare la frase, ci pensi tu?  |
| |  |
Pensieri.. di longaf commento di longaf |
|
haydn ha scritto: | Ciao, sul mio monitor il b/n è più che soddisfacente e ben graduato, naturalmente il contrasto c'è e si vede ma non è eccessivo, l'unica perplessità riguarda la notevole parte sinistra vuota. Il ritratto è comunque bello ed ha una sua intensità.
Ciao
Sergio |
Grazie per il commemnto! ti spiego il perchè della parte SX vuota, un po' per non fare un ritratto centrale che in questo caso mi piaceva poco, secondo perchè lo sguardo era rivolto leggermente verso SX per cui ho deciso di lasciare un po' più aria da quella parte.
Ancora grazie per il passaggio, è stato utile.
Ciao!  |
| |  |
A me gli occhi.. di longaf commento di longaf |
|
La tua foto vale più di mille parole! tra la mia proposta e la tua rivisitazione c'è un abisso e purtroppo per me questo abisso è a tuo favore
Ora però dovresti essere così gentile da spiegarmi come hai ottenuto tale miglioramento, eventualmente anche in MP.
Sono esterefatto, chissà con il file grezzo cosa avresti tirato fuori. Complimenti
Ciao |
| |  |
Pensieri.. di longaf commento di longaf |
|
Mi sono appena accorto che visualizzando questa foto sul monitor del lavoro (staratissimo) è una ciofeca. A questo punto spero che tutti gli utenti di photo4u abbiano un monitor da millemilioni di euro taratissimo  |
| |  |
A me gli occhi.. di longaf commento di longaf |
|
sdomenico ha scritto: | Molto bello, lei ha uno sguardo incisivo ed importante, la desaturazione ci sta davvero bene, se posso fare una critica è solo marginale e rivolta alla spalla scoperta che stona un pò, infatti esce quella spallina invadente , o coperta oppure se la si voleva scoprire spalla nuda. per il resto un grande  |
Grazie mille per il tuo commento, molto gradito in quanto reputo le tue fotografie molto belle e la tua tecnica ottima, grazie.
Ciao |
| |  |
A me gli occhi.. di longaf commento di longaf |
|
aerre ha scritto: | Salve Francesco,
molto interessante anche se un pò vista questa resa bleach della tavolozza.
Avrei provato per dare un timbro più caldo alle zone di colore a sovrapporre un livello in bianco e nero sfuocato in "luce soffusa" (anche se questo scurisce i neri però)
Aerre  |
Grazie per il tuo commento, sempre molto gradito, non puoi immaginare quanto sia utile per me vedere i tuoi ritratti e leggere i tuoi commenti ma questa parte che ho quotato non l'ho mica capita
Puoi spiegarti meglio?
Ciao  |
| |  |
Pensieri.. di longaf commento di longaf |
|
Ho creato questo B/N usando ACR applicando un nuovo metodo che aumenta molto il contrasto, vorrei una vostra opinione, è troppo spinta?
Grazie |
| |  |
...self time... di aerre commento di longaf |
|
Si si lo so, bisogna conoscere la gestione delle luci in maniera appropriata e poi una piccola parte si fa anche in PP, avevo detto così per semplificare e poi mi riferivo a tanti pseudo HK che si vedono il giro. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
...self time... di aerre commento di longaf |
|
aerre ha scritto: | @ longaf: ..grazie Francesco della fiducia che riponi nelle mie scarse possibilità . Non voglio difendere lo scatto, ...ma per essere è un HK, ed è stato realizzato proprio così. Cioè ...il vero HK viene intenzionalmente sovraesposto, ...anche se il termine sovraesposto è un pò improprio perchè non si esce mai fuori dall'estremo di gamma coi bianchi.
Poi che sia rivisto, ..ci siamo. Oggi va un pò più di moda l'hk con un leggero timbro cromatico, ...ma mi è venuto il desiderio di riprendere una vecchia tecnica alla quale sono molto affezionato.
|
Si ammetto che sono un fotografo in erba, probabilmente tu sfornavi HK quando io facevo ancora le foto in modalità automatica, appunto per questo motivo sono più abituato a vedere dei ritratti HK che mantengano un minimo di colore, a mio avviso hanno una marcia in più, se non altro per via della leggera maggior difficoltà, altrimenti desaturare una foto e alzare i binchi sono buoni tutti
Io da te mi aspetto sempre il meglio, dai tuoi ritratti ho imparato molto, fidati!
Edit - Infatti ci sono rimasto male che non mi hai dato nessun consiglio sul mio ultimo ritratto  |
| |  |
Fra di zolfo commento di longaf |
|
Lo sguardo della modella è un po' da fototessera però il lavoro di PP è ottimo, come pure le luci.
Concordo che la sovraesposizione in questo caso è sicuramente voluta, un effetto HK per intenderci.
Ciao |
| |  |
...self time... di aerre commento di longaf |
|
é un HK un po' rivisto, in genere gli HK mantengono un po' di colore questo è un b/n sovraesposto. Personalemte conoscendo le tue potenzialità so che puoi fare di molto meglio. |
| |  |
| |  |
| | br> |