Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Trapped di Klizio commento di oltre n |
|
Ho letto la tua immagine come se fosse un mio sogno e, molto probabilmente, volevi rappresentare altro rispetto a quanto ho percepito. Una splendida immagine, che si presta a svariate letture, visualizzata e “costruita” con molta accuratezza nei dettagli e bn,. Complimenti
I piedi nudi sono il mezzo che permette il “cammino” terreno, le reti ciò che impedisce il movimento, le strutture il passato con i suoi valori e convenzioni...degradate . Pur avendo la possibilità di uscire dalle reti (piedi), il legame con il passato e le sue convenzioni è molto forte (reti). Indeciso tra il voler liberarsi dall' irretimento, affrontando il nuovo, ed il restare fermo nel passato ... …...rimane immobile, assorto nella sua indecisione |
|
|
 |
Tosca di reddo commento di oltre n |
|
Hai raffigurato una espressione, evidenziata dal bn, che suscita una tenerezza incredibile...vien voglia di abbracciarla. Molto bella |
|
|
 |
All'alba..Teatro del Silenzio.. di Arnaldo A commento di oltre n |
|
Hai raffigurato molto bene lo scopo del teatro, riunire le diversità culturali che dopo lo spettacolo, ritorna nel silenzioso suono della natura. Bella ed eloquente immagine |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.... di Klizio commento di oltre n |
|
Braccia che si distaccano e braccia che cercano di ricomporsi al corpo....in una successione dicotomica. Hai raffigurato molto bene la difficile ricomposizione di se stessi, dopo la scelta di separaci da qualcosa , non accettata, che è parte integrante del nostro essere . Immagine significativa e dal forte impatto |
|
|
 |
in un mondo dietro il mondo di oltre n commento di oltre n |
|
…..E allora anch’io lanciai le mie illusioni oltre l’uomo, come tutti quelli che desiderano esser fuori del mondo. Oltre l’uomo: davvero? Oh, fratelli miei, quel Dio che io creai era folle opera d’un uomo, come sono tutti gli dèi! Un uomo era egli, un poveruomo; e quell’uomo era io stesso: dalla mia propria cenere, dalla mia propria fiamma era sorto quel fantasma. Ei non mi giunse dal di là! Che cosa avvenne, fratelli miei? Io superai me stesso, portai al monte le mie ceneri, inventai per me una fiamma più chiara! Ed ecco: il fantasma scomparve da me!....
Da "Così parlò Zarathustra" di Friedrich Nietzsche |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
migrazione materica di oltre n commento di oltre n |
|
E' una percezione diretta , senza una spiegazione logica ...non è forse la migliore ? Mi ha fatto molto piacere il tuo apprezzamento. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di OLDMAN commento di oltre n |
|
Una scena in cui hai fotografato una famiglia allargata.... con animali. Complimenti per aver raffigurato l' evoluzione della famiglia. Foto che lascia pensare, mi piace molto. |
|
|
 |
Piscinas di littlefà commento di oltre n |
|
Dopo quanto hanno scritto, non saprei cosa aggiungere. Una bella foto, in cui è possibile riconoscerti per come ti manifesti nel sito. |
|
|
 |
|
|
 |
La danza di aledis commento di oltre n |
|
Una sequenza di movimenti delle braccia simile al dispiegarsi dei petali del fiore. Una analogia tra fiore e danza raffigurata molto bene, in una immagine tecnicamente notevole. Complimenti per la realizzazione.
PS Spero che non si editino contemporaneamente messaggio e citazione |
|
|
 |
Temporale Estivo.. di Arnaldo A commento di oltre n |
|
C'è tutta la calma che precede il temporale. Mi piace la nuvola che incombe sull' albero e sulla abitazione. Una bella immagine |
|
|
 |
il solitario di elis bolis commento di oltre n |
|
Due ammassi nuvolosi al lati, con alle spalle le montagne, si erge solitario sulla radura pronto ad affrontare le intemperie che verranno...... una foto eloquente sulla forza del singolo albero. Una bella immagine ben realizzata |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>