x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pepsorb
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85
Commenti
ventaglio
ventaglio di borsch commento di pepsorb

se la soffia?
Antro della Sibilla
Antro della Sibilla di pepsorb commento di pepsorb

Ho effettuato lo scatto a mano libera e, pe chi non è mai stato nell'area archeologica di Cuma, dove è ubicato questo famoso cunicolo scavato nella roccia, devo far notare che si tratta di un luogo non molto luminoso; sembrerà strano, ma nella realtà sembra molto meno luminoso di quanto si vede in foto.
Ero comunque consapevole della scarsa nitidezza dell'imagine, ma a volte l'atmosfera reale di un luogo storicamente famoso come questo, se il fotografo riecse a trasmetterla questa sensazione, e questo dovete dirlo Voi, è molto più importante di una sia pur elementare tecnica di ripresa.
Grazie a tutti per avemi dato l'opportunità di commentare questa mia foto.
Ciao.
peppe
Antro della Sibilla
Antro della Sibilla di pepsorb commento di pepsorb

Lì dove gli antichi greci chiedevano per sapere del loro futuro.
Musica a Ravello!
Musica a Ravello! di arteianno commento di pepsorb

Per chi è stato a Ravello e per chi ha avuto la piacevole sensazione di respirare quell'aria particolare di questo paese della cotiera Amalifana, la musica è tutto, indipendentemente dal tipo di strumento o modello; in questo caso sicuramente si tratta di una pianola di costruzione artigianale e va guardata nel contesto del paesaggio in cui è ubicata e di cui fa parte; io avrei allargato un tantino la visuale dell'obiettivo per far risaltare di più l'ambiente di contorno che, vi posso garantire....è qualcosa di magico.Ciao a tutti.
peppe
sussurrare
sussurrare di pepsorb commento di pepsorb

Ciao e grazie per il commento.
Cosa intendi per croppone?
Genova Luglio 2007
Genova Luglio 2007 di DEFRANCHI SANDRO commento di pepsorb

bella prospettiva, ma quei cartello guastano rompono l'atmosfera e pregiudicano il risultato della foto.
sussurrare
sussurrare di pepsorb commento di pepsorb

cosa starà dicendo di tanto segreto alla sua colombina?
quel raggio di sole che...
quel raggio di sole che... di pepsorb commento di pepsorb

Ringrazio NELLODOMINAT per il commento e.....Dio c'è!

A DINAMIC faccio notare che il pavimento è a livello, vedi gradino dell'altare, a differenza delle strutture verticali che per deformazione prospettica prodotta dall'ottica grandangolare, risultano, invece non a piombo.....ho dovuto scegliere ed ho preferito così.

La domanda di GMASSIMO la stavo aspettando da qualche utente: il raggio di sole è originale ed è stata la prima cosa che mi ha colpito, oltre logicamente alla bellezza della struttura medievale (anno 1100), appena entrato nella cattedrale.

Grazie a tutti.
ciao
peppe
quel raggio di sole che...
quel raggio di sole che... di pepsorb commento di pepsorb

...dovrebbe riscaldare il cuore degli uomini.
Palinuro
Palinuro di pepsorb commento di pepsorb

......in quell'angolo della costa cilentana.
il gabbiano
il gabbiano di pepsorb commento di pepsorb

Ciao e grazie per i complimenti.
Non ti conosco ancora, ma in giornata comincerò a farlo dando un occhiata alle tue foto.
A presto.
peppe
il gabbiano
il gabbiano di pepsorb commento di pepsorb

Beato te che oggi vai in Calabria.
Io devo aspettare ancora qualche giorno, ma mi rifarò con la ......Sicilia!!!
Insomma a parte il gabbiamo poco simpatico, d'altronde anche io sono un tipo difficile da capire ed a volte posso risultare poco simpatico, almeno alla prima impressione, ma la foto ti è piaciuta?
Ciao e divertiti al mare.
peppe
il gabbiano
il gabbiano di pepsorb commento di pepsorb

sei la mia speranza e quando non ci sarò, il mio desiderio è di essere un gabbiano come te...... per volare libero sul mare azzurro e farmi accarezzare dal cielo, ed avere le ali più forti del vento, ed ammirare spensierato e felice la terra da la sù!
L'albero solitario
L'albero solitario di Francesco Flotti commento di pepsorb

Stupenda!
riflessi marini
riflessi marini di pepsorb commento di pepsorb

Ringrazio Marta, Njco e Nicolas8 per le belle parole; Marta in particolare che sembra aver apprezzato totalmente lla mia foto.
Ciao.
peppe
riflessi marini
riflessi marini di pepsorb commento di pepsorb

riflessi marini
Nikol
Nikol di finderweb commento di pepsorb

però, ragazzi....."tira più un pelo di figa che un carro di buoi".
quanti commenti per questa foto, anche se giusti.
il primo vocabolario del mondo.....
il primo vocabolario del mondo..... di pepsorb commento di pepsorb

Prendo atto delle tue informazioni storiche relative al primo vocabolario stampato; io non sono un esperto in materia e le informazioni trasmesse in allegato alla foto postata sono quelle fornite dal responsabile della Biblioteca di Spoleto.
Il suddetto prof. di cui al momento non ricordo il nome, ma da qualche parte sicuramente l'avrò annotato e conservato, mi spiegò che la pubblicazione di tale volume risale al 1470 e che il primo vocabolario non poteva che essere redatto che in lingua latina.
Comunque visto l'interesse suscitato dall'argomento, nei prossimi giorni invierò altre foto di libri ancora più datati (appena di qualche secolo più vecchi) logicamente non stampati, ma scritti a mano.
Ciao.
peppe
il primo vocabolario del mondo.....
il primo vocabolario del mondo..... di pepsorb commento di pepsorb

Sono consapevole di aver fatto uno scatto di qualità non ottimale, ma a volte l'importanza del soggetto, come in questo caso, provoca delle emozioni che giustificano le deficienze tecniche.....a mia moglie, per esempio, tremavano le mani mentre in posa reggeva un documento di così grande valore ed importanza.
peppe
Nikol
Nikol di finderweb commento di pepsorb

Manca quel "qualcosa" che avrebbe dato un significato ed un valore artistico all'immagine, rendendola nello stesso tempo meno "cruda" o...."nuda".
Ciao
peppe
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 83, 84, 85

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi