Commenti |
---|
 |
classica occhiata di Mathias commento di Gino Quattrocchi |
|
terribile tuttto molto scadente.......
devi essere più severo con te stesso,
pure l'intenzione mi pare un po forzata........loro mi sembrano molto coperte e poco provocanti... che guarda il tizio?
forse si è perso nella "nebbia" che pervade l'intera immagine
......  |
|
|
 |
|
|
 |
Coloured mess II di Antonio Trincone commento di Gino Quattrocchi |
|
mi viene da dire troppa roba...ma non riesco
per una volta credo non ci sia dubbio sul soggetto
è il colore il protagonista assoluto
bella la luce.........perfetta allo scopo
poi racconta e molto
notevole  |
|
|
 |
|
|
 |
Uzbeko di marco963 commento di Gino Quattrocchi |
|
forse la scansione non rende merito all'immagine
mi dispiace anche sia piccola... vorrei godere la diapositiva o la stampa
sul soggetto e il suo profilo nulla da dire
splendido  |
|
|
 |
a camaldoli di gattogastone commento di Gino Quattrocchi |
|
sul taglio concordo con Marco
ma non è importantissimo
i toni caldi e pastello non sono niente male e penso siano la cosa che ti ha portato a fotografare
mi dispiace solo per la poca nitidezza
che tempo hai usato ??? |
|
|
 |
Carezze di luce di Gino Quattrocchi commento di Gino Quattrocchi |
|
gattogastone ha scritto: | Meno male che sei tornato con il tuo nome di battesimo!
La seconda è un tuo classico, c'è la tua impronta precisa. La prima mi ha commosso. Peccato il nasino che non si vede, ma mi ha fatto venire uno stringimento all'altezza del cuoricino: sembra che stia chiedendo qualcosa a quell'unico qualcuno che può fare qualcosa per noi. Non so come spiegarti: sembra mistica. Colpita dalla luce che la illumina, dentro. Insomma troppo difficile, potrei esprimerlo a voce. Baci |
è una bella lettura della mia foto....e mi fa piacere che tu l'abbia vista così
grazie gatto  |
|
|
 |
Comincia La Pesca di victor53 commento di Gino Quattrocchi |
|
Frisby ha scritto: | no caro victor la foto non fa schifo , ma tu riesci ad esprimerti molto meglio , non trovo nulla di suggestivo e di emotivo in questa tua immagine , personalmete la ritengo una classica foto , tu sai dare molto di piu' non me ne volere per la mia schiettezza... ciao salvo |
quoto
sarebbe stato meglio "ritagliare" di più il soggetto ma forse l'ottica in uso non te lo permetteva....  |
|
|
 |
Prigioniero del lavoro di Solid Snake commento di Gino Quattrocchi |
|
capolavoro
non esagero sono sincero
Soggetto, composizione, qualità e contenuto non le manca nulla
Meravigliosa .....te la invidio
Non ne parlo , è troppo evidente il perchè della sua bellezza
degna di stare sulle pareti di qualsiasi mostra
complimenti e tutta la mia ammirazione |
|
|
 |
|
|
 |
Intensa tenerezza di Runner commento di Gino Quattrocchi |
|
Giorni fa dicevo,non mi ricordo più a chi;che le foto belle quelle che amo e mi rimangono nel cuore non sono più di 3 o 4 all'anno al di la del numero di scatti che faccio
è da sempre la mia media
non so la tua ma questa è sicuramente nel tuo palmares
Il viso dei due soggetti è talmente carico e pieno di comunicativa da rimanere rapiti
fantastica e come tutte le foto dal contenuto così eclatante qualsiasi considerazione tecnica o sulla qualità diventa iniquo ed inutile
complimenti |
|
|
 |
Tibetan Beauty di marco963 commento di Gino Quattrocchi |
|
Spesso le cose "raccontate"nello sfocato sono affascinanti propio per la loro collocazione.....è una delle magie della fotografia che ci permette di girare a nostro favore i suoi limiti per darci occasioni creative e di linguaggio
La dof probabilmente è dovuta a scelte fatte a priori il diaframma aperto è un esigenza vitale per chi maneggia un tele e cerca un tempo di posa di sicurezza (avendo in canna solo i pochissini iso della splendida Velvia), Poi l'esperienza ci insegna che a quelle aperture il soggetto si staccherà al meglio dallo sfondo che non sarà di disturbo ma solo un bel degradare di sfumature di colore........e non so quanto Marco lo abbia sperato...può apparire il viso di un delizioso bambino come completamento di una nitidissima e spendida madre
Sull'eventuale decentramento sono d'accordo ma quello che vediamo basta ed avanza  |
|
|
 |
ritratto insolito di studio3 commento di Gino Quattrocchi |
|
Giusta la curiosità di ballera .......
per il troppo nero e la posizione del viso concordo con chi mi ha preceduto
PS
forse 3 foto e tutte insieme sono troppe
rischiano di perdersi o non ricevere l'attenzione che meritano  |
|
|
 |
|
|
 |
relatività di dreamy_73 commento di Gino Quattrocchi |
|
concordo e poi troppe foto proposte in un botto solo...nemmeno con tutta la nostra buona volontà ti possiamo dedicare tutto questo tempo
magari una al giorno è meglio  |
|
|
 |
Cielo autunnale di stecco333 commento di Gino Quattrocchi |
|
victor53 ha scritto: | bella composizione e bei colori, non originalissima ma piacevole. Avrei eliminato il ramo sulla sx!  |
assolutamente d'accordo con Victor |
|
|
 |
marghe di Tony G commento di Gino Quattrocchi |
|
Bella distesa e complice
la cosa più difficile
Luci ottime e trattamento della pelle secondo il gusto tipico di questi lavoro
la moda e la carta patinata lo richiede
per il genere è perfetta
bravo....spero di vederne altre  |
|
|
 |
|
|
 |
Griglia di massimiliano ingrosso commento di Gino Quattrocchi |
|
Non è vecchia.......è una foto di Max
che deve fare buttarla nel cassetto ???
Era e rimane una bella botta geometrica di tutto rispettto e approvo la proposta di Marco 963
un piacere rivederla  |
|
|
 |
NOSTALGIA di @Nicola commento di Gino Quattrocchi |
|
torvac50 ha scritto: | Grazie a tutti dei commenti, suggerimenti e critiche.
Apprezzo quelle di Derby e di Gino e spiego a Kiruzzo
come vedo io la situazione:
innanzitutto sono tre foto, ma tutte e tre nello stesso
ambiente e stesso argomento;ecco perchè non sono in PW.
Le due moto sono tagliate perchè è un bel modo di vederle:
sia tutta, una, sia la parte del manubrio, l'altra,
cosa che io ho trovato molto interessante.
La persona sulla sinistra mi ha colpito perchè stava veramente
guardando quella moto e con quello sguardo.
Il soggetto? Boh!!!!
Una foto da rifare?
Concordo con voi.
Sbagliando s'impara, se c'è chi corregge!!
Alla prossima. |
Questo tuo reply andrebbe incorniciato
mostrato e additato sempre come esempio per tutti
lo spirito giusto l'atteggiamento ideale
Godrai di tutto quello che una comunità di appassionati può trasmettere
e raggiungerai un livello qualitativo eccelso in poco tempo, ne sono sicuro!!!
possiedi la dote migliore,quella essenziale e non solo in fotografia ma nella vità
l'umiltà
complimenti
PS
ma basta con le foto a strati......
 |
|
|
br>