Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sveglia di fabius commento di spt_photo |
|
A me l'inquadratura piace cosí... personalmente, scurirei un po' i riflessi ai due lati della sveglia.
Bellissima foto! Complimenti.
stefano |
|
|
 |
sveglia di fabius commento di fabius |
|
la prox volta utilizzo un cavalletto e chiudo un pò il diaframma.
Grazie.
Ciao. |
|
|
 |
sveglia di fabius commento di ocio |
|
Un buon BN.
Personalmente avrei centrato la messa a fuoco più sulla destra con un po' di profondità di campo in più. |
|
|
 |
|
|
 |
tramonto di fabius commento di fabius |
|
Sul taglio hai perfettamente ragione, infatti non sai quanto mi manchi maledettamente un tele come si deve (adesso uso un 18-55)!
Non ho tagliato dall'originale perchè avrei buttato via un bel pò di pixel!
Ciao. |
|
|
 |
tramonto di fabius commento di Alessandro Frione |
|
Buono l'effetto dei colori e bello il sole dietro alle sagome degli alberi con la scia dell'aereo in alto. Avrei isolato solo la parte sinistra magari in un taglio verticale, l'inquadratura scelta risulta molto dispersiva e non mette in risalto le parti migliori dell'immagine.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di fabius |
|
Bark ha scritto: | E non potevi spostarlo e metterti comodo.. con un cavalletto magari.. o almeno appoggiare la macchina su una pila di libri.. |
Il macinino è in una nicchia in alto della cappa della cucina.
Proverò a fotografarlo in un altra posizione più "a misura d'uomo".
Ciao. |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di Bark |
|
E non potevi spostarlo e metterti comodo.. con un cavalletto magari.. o almeno appoggiare la macchina su una pila di libri.. |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di fabius |
|
Bark ha scritto: | Scusa ma visto che di still life si parla (a meno che il tuo macinino non corresse a destra e sinistra e non volesse farsi fotografare..).. perchè usare 1600 ISO?? di solito, anzi sempre, si scatta con il minor numero ISO disponibile e si allungano i tempi di esposizione.. tanto è tutto fermo!
Comunque, poco spazio sotto e composizione così così
Ciao,
Bark |
E lo so, ma l'oggetto era in alto e io su una sedia!
Ciao. |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di Bark |
|
Scusa ma visto che di still life si parla (a meno che il tuo macinino non corresse a destra e sinistra e non volesse farsi fotografare..).. perchè usare 1600 ISO?? di solito, anzi sempre, si scatta con il minor numero ISO disponibile e si allungano i tempi di esposizione.. tanto è tutto fermo!
Comunque, poco spazio sotto e composizione così così
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di fabius |
|
Mi sono accorto dopo, che avevo lasciato poco spazio sotto il macinino, per cui ho dovuto chiudere un pò sul soggetto.
Per quanto riguarda la nitidezza, questa non c'era già prima dell'elaborazione a causa del deciso rumore dovuto a scarsa illuminazione e ad iso elevati (1600).
Grazie a tutti.
Ciao. |
|
|
 |
vecchio macinino di fabius commento di ocio |
|
Non mi convince il taglio un po' chiuso. Avrei allargato un po' l'inquadratura.
Non mi piace l'angolo del macinino che sfiora il lato inferiore.
La mancanza di nitidezza, mi lascia un po' così... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>