Commenti |
---|
 |
you will walk di Michele Fois commento di Nasht |
|
mammamia che bella!
.
.
.
.
.
.
Scusa ma...
posso chiederti che tipo di "toni" hai usato nel postwork e come li hai applicati?
li trovo molto delicati e allo stesso tempo molto presenti.
Secondo me questa cosa contribuisce non poco a creare la già di per sè splendida atmosfera di questo scatto. |
|
|
 |
il vecchio e il mare di bogus commento di Nasht |
|
ma... è molto bella!
perchè neanche un commento?
mi piace molto l'espressione quasi assopita del vecchio: come si stesse godendo quel piccolo spicchio di sole che lo coglie sul viso in una fredda giornata invernale.
Una composizione eccellente con un ottimo sfocato.
Il bianco e nero poi è una delizia.
bravo!
 |
|
|
 |
...ancora occhi... di Salvatore Altobelli commento di Nasht |
|
interessante l'esperimento: è inquietante!
però, permettimi, con Dragan non c'entra nulla! (e neanche con i vari effetti dragan che poi non esistono, visto che lui non usa un effetto ma procede per gradi e 'a mano' nelle sue opere)
 |
|
|
 |
Luna nascente di Nasht commento di Nasht |
|
Stromboli, agosto 2004
Una faticata pazzesca per scalare il vulcano con qualcosa tipo 40° all'ombra.
Lo zaino in spalla contenente tutta la mia attrezzatura fotografica:
- 300D con 18-55 kit
- cavalletto (un pezzo di ferro che ho buttato chissà dove dal peso assolutamente indecente)
- Sigma 105mm macro (allora il mio solo 'tele')
- scatto remoto
il tutto più tre litri d'acqua (per 2, mia moglie ancora mi maledice per averla trascinata lissù... non potevo farle portare anche uno zaino!) cibo (per 2) e qualcosa da mettere addosso per il ritorno in notturna (si scende al lume di torcia) più i caschi (obbligatori).
Avete presente un mulo da soma sudato come un maiale?
Ragazzi che esperienza!
L'ho proprio voluto questo scatto e me lo sono proprio sudato... nel vero senso della parola!
Apprezzatemelo!
 |
|
|
 |
|
|
 |
ladro d'acqua di Geniale commento di Nasht |
|
Scusate,
certamente io sono l'ultimo arrivato e ben lontano dall'aver compreso la vera essenza del bianco e nero però...
Secondo me sarebbe ora di piantarla di commentare un certo tipo di foto con "c'è troppo grigio".
Ma che significa? Se è in bianco e nero certamente ci saranno diversi livelli di grigio e a mio giudizio non è scritto da nessuna parte che debbano trovarsi agli estremi dell'istogramma.
Esistono immagini eccezionali in B/N in cui all'interno il bianco-bianco ed il nero-nero non si trovano proprio!
Tra parentesi, per massimo, proprio in questa foto il bianco ed il nero ci sono! (addirittura per me un pelino troppo estremizzati) ma mi rendo conto che trattandosi di una scena in piena luce diurna i contrasti si accentuano.
Io credo si tratti di una foto da giudicare essenzialmente nella sua composizione che poi è veramente il punto forte. Le geometrie ci sono e sono molto ben bilanciate, la fontana si capisce che è una fontana ed il contrasto tra pietra ed intonaco è veramente carino.
Se proprio devo cercare il pelo nell'uovo direi che semmai è il titolo che non mi piace tanto, nel senso che tenta di spingere l'osservatore verso un'interpretazione particolare non coadiuvata da nessun elemento presente nella foto.
Insomma perchè il tizio ruberebbe l'acqua? A me sembra che usi la fontana e basta.
Certo se avesse la mascherina sugli occhi ed il numero al collo come la banda bassotti allora sarebbe perfetto!
 |
|
|
 |
Paolo di gianna commento di Nasht |
|
San Paolo direi...
ha perfino l'aureola!!!
No, scherzo.
A parte le battute è un gran bel ritratto incorniciato da geometrie veramente intense e da luci perfette.
La foto è ottimamente composta e sebbene il soggetto si trovi in posizione leggermente decentrata, la sua stessa ombra riequilibra il tutto.
Il viso poi e l'espressione mi piacciono moltissimo.
Insomma: uno scatto da maestro!
 |
|
|
 |
ceica di kugino commento di Nasht |
|
quoto giobberto.
un pizzico più a destra sarebbe stato meglio.
comunque bello scatto! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ego di orchidea commento di Nasht |
|
quoto Pietro.
la posa è veramente intensa e originale... ma sul lato tecnico ci sono un po' troppe cose che non funzionano.
Io, fossi in te, la rifarei! Secondo me ne vale veramente la pena.
 |
|
|
 |
Campo Imperatore di gym81 commento di Nasht |
|
originale!
bella profondità!
sai cosa? forse manca un elemento su un piano intermedio per completare. |
|
|
 |
|
|
 |
prove di ballo di Nasht commento di Nasht |
|
holden ha scritto: | Perchè hai abbandonato il formato quadrato?
Taglia la prima fila di sedie sotto, un striscia sottile in alto e, per me, tanto di guadagnato.
Ho qualche dubbio sulla resa in stampa della zona in ombra in alto a dx:
occupa una superficie rilevante della foto,qui credo convenga essere particolarmente attenti alla cura dei dettagli fini.  |
Ciao Holden,
grazie per tutte queste osservazioni interessanti.
Avevo tentato il taglio quadrato ma in qualche modo mi sembrava che rinforzasse troppo la costruzione geometrica: sembrava "ostentata".
magari, però, ci ripenso...
Per l'angolo in alto a dx, che ti devo dire... ho il tuo stesso dubbio. Il fatto è che la luce nel teatro era veramente scarsa e quella zona ne era assolutamente priva.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di M__R commento di Nasht |
|
PS. Dopo aver guardato la tua galleria mi accorgo di non aver proprio nulla da "insegnare" a te sulla composizione.
però, per questo scatto, confermo quanto sopra!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Insieme di M__R commento di Nasht |
|
questa era facile...
troppo facile e troppo "perfettamente" eseguita per essere bella.
spero tu abbia capito cosa intendo...
anzi, comunque, a voler essere pignoli... forse pende un po' a destra!
 |
|
|
 |
SGUARDI di M__R commento di Nasht |
|
questa forse è la mia preferita nella tua galleria (ma un'altra occhiata è d'obbligo)
un ottimo lavoro: vorrei averla fatta io.
 |
|
|
br>