| Commenti | 
|---|
  | 
		
			
				| La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di Filippo Rubin | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudiom ha scritto: | 	 		  Che bella!
 
Questa inquadratura così originale non l'avevo mai vista!
 
Che bel biancoenero!
 
 | 	  
 
 
Hai ragione... Potrebbe prendere spunto dalla tua "bmw al sommeiller" per cercare qualcosa di nuovo e non già visto...    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di pdf1968 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per i vostri commenti
 
 
x Mutendb: beh, fili neanche uno... non ce ne sono nella dia originale, probabilmente la statua li nasconde tutti.
 
In compenso, sono diventato matto a clonare il pavé con un certo riguardo: Proprio quando ho scattato è passato un razzo ai 200 kmh e indovina un po' dove si è fermato sul fotogramma? Esattamente lì, nell'unico tratto di Corso Moncalieri visibile nell'inquadratura.   
 
Comunque a forza di clonare e riclonare, sono riuscito a venirne fuori con un pavé abbastanza decente, anche se c'è qualcosa che rivela il trucco   : le rotaie del tram ad un certo punto spariscono. Per fortuna non si nota!
 
 
xNickZ: Ciao paesano, dove bazzichi di solito con la Zenzona e compagne? Io sabato vado un po' in giro in campagna a fotografare albe brinate, sempre che riesca ad alzarmi... Chissà, magari ci si incontra!   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di NickZ | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella foto!
 
Mi piace molto questo ipersaturato, la ripassatina con PS ha aggiunto il tocco finale.
 
Davvero bella    
 
Ah, vedo che sei di Carignano...io sto a Vinovo    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Gran Madre. Torino. di pdf1968 commento di pdf1968 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attrezzatura: Mamiya Super 23 6x9, Mamiya Sekor 65mm f6,3, Fuji Velvia 50
 
BN ottenuto in Photoshop dal solo canale rosso.
 
 
Grazie a quanti vorranno esprimere un loro giudizio.
 
Paolo | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Temporali in Val d'Orcia di pdf1968 commento di pdf1968 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Attrezzatura: Contax 167MT, Zeiss Planar *T 50mm f1,4, Fuji Provia 100F.
 
 
Vi è mai capitato di trovarvi nell'unico posto relativamente calmo, mentre tutto intorno è solo uno scatenarsi di tuoni e fulmini? Ripresa dalla terrazza della rocca di Castiglione d'Orcia.
 
 
Grazie in anticipo se vorrete esprimere la vostra opinione, Paolo | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>