Commenti |
---|
 |
Scalone di rrrrossella commento di nonsolopane |
|
Un pdr vorticoso, da far girar la testa.
L'occhio è alla ricerca di un punto prevalente ma che non trova perché è lo scatto nella sua unitarietà, nel suo complesso che attira lo sguardo e ne viene colpito.
Ottimo scatto per me |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di nonsolopane |
|
Il tappeto di foglie, la luce languida, la barchetta che da un po il senso di abbandono, danno un senso di struggente malinconia.
Un quadro pittorico che apprezzo molto |
|
|
 |
|
|
 |
Monasstero Sao Vicente, Lisbona di ant64 commento di nonsolopane |
|
Uno scatto composto con rigore geometrico.
Da apprezzare oltre ai colori pastello, il mosaico delle finestre, i riflessi.
Trovo utile anche la passerella centrale che le dona un po di profondità.
Un ottimo scatto |
|
|
 |
Convento do Carmo, Lisbona di ant64 commento di nonsolopane |
|
Come dice Aldo il convento do Carmo fa pensare a S. Galgano: ambedue prive di tetto.
Il bianconero è ben fatto ma sento la scarsa presenza dei due colori estremi: il bianco e il nero.
Il convento risulta slanciato, grazie alle linee cadenti, verso quel cielo bianco ma che essendo lo scatto in bianconero ci può stare.
Lo scatto riporta molti dettagli utili per farsi l'idea di questa magnifica architettura.
Uno scatto che mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di nonsolopane |
|
Il sole che attraversa la nebbia crea una bella atmosfera luminosa sulla montagna e sugli alberi in primo piano, mentre sul terreno la luminosità mette in rilievo la brina con le lunghe ombre proiettate dagli alberi.
Questa visione mi gusta |
|
|
 |
giro d'Italia... di 1962 commento di nonsolopane |
|
Senza dubbio tagliando lo sfondo con le macchine in alto la rende più immediata, pulita, ma forse la preferisco la tua versione perché più completa nell'ambientazione e quindi nell'atmosfera che si vive nel passaggio del giro. Certo non ci sono grandi folle, anzi a parte il ciclista non c'è nessuno, ma proprio per questa mancanza le macchine sullo sfondo danno una "piccola" se pur caotica ambientazione |
|
|
 |
st di elis bolis commento di nonsolopane |
|
Le foglie che tendono al rossiccio, gli alberi quasi spogli, ci parlano del tardo autunno.
A sx assistiamo al sentiero che si perde nella vegetazione intrigata; a dx gli alberi spogli sembrano anelare verso il cielo e spazi aperti.
Mi piace osservare questo dualismo che mi ispira lo scatto. |
|
|
 |
Sal di Antonio Mercadante commento di nonsolopane |
|
La messa a fuoco degli occhi in mezzo al resto e ai colori sfocati mettono in risalto l'intensità dello sguardo.
Uno scatto riuscito e che mi piace |
|
|
 |
sottobosco novembrino di pulchrum commento di nonsolopane |
|
L'illuminazione uniforme della foglia la fa risaltare bene dal sottobosco fatto di luci e ombre: il colore, la forma, la nitidezza ne viene valorizzata.
Uno scatto bello e piacevole |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Monica anni '30 di onaizit8 commento di nonsolopane |
|
Non so se negli anni '30 si usavano quei vestiti, in ogni caso il bianconero seppiato ci riporta in quegli anni.
Il viso è dolce, rilassato. La ripresa in diagonale pur nella sua posa rilassata esprime tensione ma il volto piegato ristabilisce l'equilibrio che trova riscontro nel piegamento delle braccia. La luce laterale dolce, attenuata, ne valorizza la figura femminile |
|
|
 |
Farnesina_Roma_Openhouse_Mag2023_4 di GiovanniQ commento di nonsolopane |
|
A me colpisce di più la profondità dell'immagine che dalla lampada in primo piano attraversa varie stanze per terminare sugli infissi di colore simile.
Interessanti la luce e le geometrie che disegna e luci e ombre che aggiungono profondità |
|
|
 |
quadrato d'autunno di pulchrum commento di nonsolopane |
|
Di solito le tue riprese autunnali sono limpide, nitide, dai colori squillanti.
Qui invece, la foschia si fa sentire nel senso che i colori risultano meno brillanti e la visione attutita. Buona la luce che fa prendere corpo all'immagine |
|
|
br>