Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Regolarità geometrica di pepsorb commento di pepsorb |
|
Il suggerimento tecnico di Davidebo è da prendere in considerazione in quanto la staticità del paesaggio sarebbe parzialmente stata interrotta dal movimento dell' acqua. Giusta osservazione la tua.
Grazie e ciao.
peppe |
|
|
 |
Procida di pepsorb commento di pepsorb |
|
Ringrazio Malder, Eruyomё e Bordo88 per i graditi commenti a questa mia foto.....che, come giustamente scriveti nei Vostri commenti, è un "coloratissimo disordine" caratteristico di questa bell isola.
Un saluto a tutti.
peppe |
|
|
 |
Regolarità geometrica di pepsorb commento di pepsorb |
|
Buongiorno malder e grazie dei consigli....sì, indubbiamente la foto col B/N e con le appropriate correzioni da te apportate ha ottenuto risultati soddisfacenti.
Spero di ricevere altri consigli da te nel prossimo futuro e l'occasione mi è stata utile per visitare il tuo albun personale: belle foto, complimenti!
Anche tu sei alla ricerca di particolario da immortalare con l'obiettivo.
Ciao
peppe |
|
|
 |
Regolarità geometrica di pepsorb commento di pepsorb |
|
Un grazie a onaizit8 perchè ha confermato ciò che io volevo trasmettere con questa immagine.
Ho accettato il consiglio di malder : ecco la foto in versione B/N.
Spero di avere giudizi in merito.
Ciao a tutti e due ed a presto.
peppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Galleria di pepsorb commento di pepsorb |
|
Hai perfettamente ragione FotoFaz: anche a me da molto fastidio quella leggera pendenza a dex e confermo che è stata una mia leggerezza.
Saluti.
peppe |
|
|
 |
La Galleria di pepsorb commento di pepsorb |
|
OK ZioMauri29 !
Non voglio essere presuntuoso, anche se avevo una mia idea riguardo a questo scatto, ed accetto il tuo giudizio che coincide con quello degli altri.
Un cordiale saluto.
pepep |
|
|
 |
La Galleria di pepsorb commento di pepsorb |
|
Non è la Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, ma quella di Napoli, dedicata ad Umberto I; sono quasi identiche per stile ed anche i periodi di realizzazione di queste due imponenti strutture architettoniche coincidono: seconda metà dell'ottocento.
Quindi è facile sbaglare e confonderle in foto.
In fase di scatto avevo in un primo momento cercato ed individuato una simmetria dell'immagine, ma mi dava una sensazione di appiattimento della struttura. Comunque dipende dai punti di vista e rispetto le vostre indicazioni e proposte tecniche.
Colgo l'occasione per ringraziare e salutare gli amici utenti del sito ed il commentetore per i commenti espressi.
Ciao.
peppe |
|
|
br>