x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AleZan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

AleZan ha scritto:

Il richiamo a questa foto che ho scritto nell'altra discussione è in effetti autoironico perché là si è partiti chiacchierando del perché si fanno (anche) foto di soggetti banali, con colori sbiaditi, ecc.
Ed è emerso che un certo codice estetico che c'è dietro evidentemente non ha ancora raggiunto gran parte del pubblico, nonostante si sia ormai diffuso da almeno quarant'anni.

La foto in sè non è affatto una provocazione ma il semplice risultato di un giretto invernale al mare. Ne ho fatta anche una seconda che trovate sul mio Facebook e Instagram, se proprio non resistete alla curiosità.
Sono quelle situazioni in cui cammini e incontri un soggetto che "chiede di essere fotografato" (citazione). Capita a tutti.


Fate un salto nell'altro thread. Ma solo se avete un po' di tempo, perché purtroppo va letto, non solo scorso.
Smile

Io per provocazione intendevo proprio l'autoironia a cui accennavi, in relazione ai discorsi fatti nel famoso thread sulla bruttezza fotografica. Quindi sana provocazione, sei ben cosciente che questa tipologia raccoglie estimatori e denigratori senza quasi vie di mezzo e i commenti lo testimoniano.
Chiarito questo, almeno spero, mi chiedo solo: perchè dopo 40 anni ancora non ha raggiunto gran parte del pubblico visto che parliamo di foto tutt'altro che ermetiche? La mia risposta la sai, perchè non c'è trasposizione ma solo presa d'atto e io credo che anche il meno acculturato dei fruitori in qualche modo lo percepisca. L'uomo nell'arte vuole sognare, trascendere, immaginare ecc. sia nel proporla che nel recepirla. Per prender atto basta osservare la realtà, non serve uno che lo faccia per me in maniera asettica attraverso foto di questo tipo. Sempre e solo il mio punto di vista, non andrebbe precisato ma ogni tanto spunta fuori qualcuno che pensa io abbia la verità in tasca, magari l'avessi, purtroppo sono un comune mortale come voi tutti...
Wink
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di AleZan

Non fatemi commentare la mia foto.... Very Happy

Ringrazio chi l'ha "sentita" perché naturalmente fa sempre molto piacere trovare affinità con altri, anch'essi (o anch'esse) "fotografanti".
Ringrazio anche chi la trova banale o insulsa, perché comunque ha sentito la necessità di esprimere un parere.

Il richiamo a questa foto che ho scritto nell'altra discussione è in effetti autoironico perché là si è partiti chiacchierando del perché si fanno (anche) foto di soggetti banali, con colori sbiaditi, ecc.
Ed è emerso che un certo codice estetico che c'è dietro evidentemente non ha ancora raggiunto gran parte del pubblico, nonostante si sia ormai diffuso da almeno quarant'anni.

La foto in sè non è affatto una provocazione ma il semplice risultato di un giretto invernale al mare. Ne ho fatta anche una seconda che trovate sul mio Facebook e Instagram, se proprio non resistete alla curiosità.
Sono quelle situazioni in cui cammini e incontri un soggetto che "chiede di essere fotografato" (citazione). Capita a tutti.

Il formato quadrato l'ho sempre rifiutato fino a pochissimi anni fa. Totalmente incompatibile con me.
Ultimamente, ponendomi diversamente il problema della "giusta distanza" e del rapporto figura/sfondo in questo genere di immagini, lo trovo invece particolarmente indicato.
Qui purtroppo sono stato troppo vicino perché non avevo più spazio alle spalle.

Fate un salto nell'altro thread. Ma solo se avete un po' di tempo, perché purtroppo va letto, non solo scorso.
Smile
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

opisso ha scritto:
Qui non siamo tutti dei geni.
Se vogliamo stroncare una foto che:
"rifà il verso ad altri celeberrimi consimili"
Allora stronchiamo il 99.9% delle foto qua dentro.
Ah ma no, se il consimile ci piace allora la foto proposta sarà automaticamente un capolavoro Rolling Eyes
Tutto questo a prescindere dallo scatto di AleZan su cui ognuno è libero di esprimere il suo personale parere. Ci mancherebbe anche... Wink

Passo e chiudo
Ciao

Un conto è se si rifà a qualcosa involontariamente un conto se scientemente. Involontariamente ci può pure essere qualcuno che ha lo stesso mood di un altro, anche grande fotografo che magari non conosce proprio, volontariamente vuol dire che si sa perfettamente che ci si sta ispirando come minimo se non copiando addirittura nei casi più estremi.
Fermo restando che milioni di persone fanno foto e gli stessi "maestri" sono infiniti quindi è molto difficile realizzare uno stile talmente unico che si possa dire: è totalmente originale! Wink
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di opisso

Ettore Perazzetta ha scritto:
Propongo l'apertura della sezione "Anonimus" nella quale postare senza nick, titolo, about e altri segni di riconoscimento, a parte l'impronta personale data allo scatto, anche i commenti saranno coperti dal segreto d'ufficio, dopo un mese verranno svelati gli arcani e Avanzi qualcosa? o Heineken? oppure Bacini


Si fa già coi contest.
Qualche volte la cosa funziona meglio. Qualche altra peggio. Come ormai sanno tutti quelli che vi partecipano da tempo.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di vittorione

Trovo che si faccia apprezzare per l'accuratezza compositiva che pone al centro il soggetto principale ma con attenzione agli elementi di contorno e alle geometrie da questi disegnate. In questo senso il dialogo tra l'elemento naturale e quello urbano ha una valenza forte. L'economia di elementi adottata conduce ad una sua immediata leggibilità che, se non si passa frettolosamente oltre, può far apprezzare lo scatto e di seguito avviare qualche riflessione.

Dal punto di vista del "senso" dello scatto trovo personalmente che vada in una direzione del tutto opposta a quella proposta prima di me, dato che le scelte di interpretazione cromatica della scena, saturazione e contrasto molto addomesticati, il sole e le ombre come leggere velature, il cielo morbido, contribuiscono a suggerire una scena quasi priva di vita, in cui la stessa palma appare imbalsamata nella sua veste spenta, quasi fosse coperta di polvere, come dopo un'eruzione vulcanica.

Attorno tutto è chiuso, fermo, morto. E i segni di ruggine sull'ondulato ci dicono che forse non da ieri.

L'insieme a me suggerisce più uno scenario post apocalittico che non un inno alla vita.

Ciao, V.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

Tropico ha scritto:
Pure io! Very Happy
La recensione di Zacchi è bellissima nella forma, come sempre del resto, si esprime proprio bene, ma è la conferma che un ottimo oratore, scrittore, avvocato, fate vobis, può giustificare qualsiasi operazione con la dialettica, qui dentro è pieno di foto come questa, ma veramente, peccato che spesso vengono stroncate brutalmente ma, direi, giustamente. Allora il quesito è: non sarà mica che se a fare le foto anonime, sciatte, banali, chiamatele come volete, è un autore che conoscete e che sapete orientato verso questa tipologia va bene e se invece le fa un pinco pallino sconosciuto non va più bene? La risposta la so già perchè tali fautori, sia chi scatta che i suoi critici benevoli, affermano che la differenza principale sta proprio nell'esser tutto fortemente voluto!
Però, mi chiedo ancora, ma il pinco pallino a cui è stata bocciata la foto non l'ha voluta pure lui? Lo hanno costretto per caso? Ai posters l'ardua sentenza.
P.S. nella discussione che ho linkato faccio anch'io una finta critica su una foto a mio avviso banale anche se premiatissima di Shore, elogiandola all'inverosimile. La stessa cosa potrei fare di qualunque foto che penso sia addirittura orribile, la dialettica non mi manca anche se non ai livelli di Mario Zacchi.... Very Happy


Propongo l'apertura della sezione "Anonimus" nella quale postare senza nick, titolo, about e altri segni di riconoscimento, a parte l'impronta personale data allo scatto, anche i commenti saranno coperti dal segreto d'ufficio, dopo un mese verranno svelati gli arcani e Avanzi qualcosa? o Heineken? oppure Bacini
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di opisso

Qui non siamo tutti dei geni.
Se vogliamo stroncare una foto che:
"rifà il verso ad altri celeberrimi consimili"
Allora stronchiamo il 99.9% delle foto qua dentro.
Ah ma no, se il consimile ci piace allora la foto proposta sarà automaticamente un capolavoro Rolling Eyes
Tutto questo a prescindere dallo scatto di AleZan su cui ognuno è libero di esprimere il suo personale parere. Ci mancherebbe anche... Wink

Passo e chiudo
Ciao
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

Ettore Perazzetta ha scritto:
Si, sono a conoscenza dei fatti, però mi interessava sapere cosa si va a dimostrare con questo scatto? E' valido perchè enunciativo di un modo diverso di fotografare ed enunciato dal commento "allineato" del Mario Zacchi, oppure è uno scatto anonimo e, perdipiù, "scolorito" che rifà il verso ad altri celeberrimi consimili?

Domanda essenziale per capire la provocazione di Alezan, perchè di provocazione trattasi, se non si era ancora capito, e la citazione che ha riportato Giovanni lo testimonia in maniera inequivocabile.
Dico solo che Alezan è troppo scaltro per non sapere che è un qualcosa che si rifà a qualcos'altro (a prescindere di come si consideri lo scatto in questione) e siccome lui stesso, lo potete leggere nella famosa discussione linkata, è contrario a queste operazioni di "fare il verso" di una determinata scuola, traete voi le conclusioni.... Wink
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

Ettore Perazzetta ha scritto:
Capisco, ma, non so perchè, ho la sensazione di aver già visto e letto tutto ciò, al MoMa.

Pure io! Very Happy
La recensione di Zacchi è bellissima nella forma, come sempre del resto, si esprime proprio bene, ma è la conferma che un ottimo oratore, scrittore, avvocato, fate vobis, può giustificare qualsiasi operazione con la dialettica, qui dentro è pieno di foto come questa, ma veramente, peccato che spesso vengono stroncate brutalmente ma, direi, giustamente. Allora il quesito è: non sarà mica che se a fare le foto anonime, sciatte, banali, chiamatele come volete, è un autore che conoscete e che sapete orientato verso questa tipologia va bene e se invece le fa un pinco pallino sconosciuto non va più bene? La risposta la so già perchè tali fautori, sia chi scatta che i suoi critici benevoli, affermano che la differenza principale sta proprio nell'esser tutto fortemente voluto!
Però, mi chiedo ancora, ma il pinco pallino a cui è stata bocciata la foto non l'ha voluta pure lui? Lo hanno costretto per caso? Ai posters l'ardua sentenza.
P.S. nella discussione che ho linkato faccio anch'io una finta critica su una foto a mio avviso banale anche se premiatissima di Shore, elogiandola all'inverosimile. La stessa cosa potrei fare di qualunque foto che penso sia addirittura orribile, la dialettica non mi manca anche se non ai livelli di Mario Zacchi.... Very Happy
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di bunjin

Raga, questa è una di quelle foto che io proprio non capisco e che mi lascia indifferente nel guardarla,.. ovviamente chiedo scusa all'autore, ma probabilmente è un mio problema. Triste
Ciao Smile
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

GiovanniQ ha scritto:
L'autore spiega la foto in questo passaggio nel topic, Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Ciao


Si, sono a conoscenza dei fatti, però mi interessava sapere cosa si va a dimostrare con questo scatto? E' valido perchè enunciativo di un modo diverso di fotografare ed enunciato dal commento "allineato" del Mario Zacchi, oppure è uno scatto anonimo e, perdipiù, "scolorito" che rifà il verso ad altri celeberrimi consimili?
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di GiovanniQ

L'autore spiega la foto in questo passaggio nel topic, Smile

AleZan ha scritto:
Notiziona... Ho appena pubblicato nella mia galleria una foto brutta, di un soggetto banale, reso con colori scialbi... Very Happy


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Ciao
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

Mario Zacchi ha scritto:
Da un punto di vista grafico la riuscita di questa foto si fonda su due aspetti abbastanza chiari, facilmente leggibili. C’ è una trama di fondo fatta di linee regolari variamente declinate e modulate (verticali, orizzontali, convergenti prospettiche) che Alessandro ha ulteriormente enfatizzato tagliando la foto in formato quadrato. Su questa trama si staglia la palma che segue una logica grafica completamente diversa: il fusto sta sulla diagonale e spezza dinamicamente il ritmo degli elementi di sfondo. La chioma, che si sviluppa in tutte le direzioni diagonali in un’ ordinata casualità, è il centro vero della foto: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. Il suo centro è in un punto graficamente notevole: il terzo superiore. Sembra quasi che Alessandro abbia seguito la logica del ritrattista quando colloca il suo centro della foto, gli occhi, in modo che non si possa non guardare lì. La palma è un elemento animato, non è statico; statico è tutto il resto. Ci si potrebbe leggere qualcosa come un elogio alla vita, alla vitalità, alla capacità di emergere e distinguersi. O anche solo un ironico commento a certi atteggiamenti vanitosi. Ma per letture di questo genere andrebbe chiaramente inquadrata nelle intenzioni generali del fotografare di Alessandro; il che non può esser fatto sulla base di una sola foto, per quanto bella e riuscita come questa che potrebbe anche esser solo frutto dell' estemporanea visione di qualcosa di graficamente produttivo.


Capisco, ma, non so perchè, ho la sensazione di aver già visto e letto tutto ciò, al MoMa. Un saluto.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Mario Zacchi

Da un punto di vista grafico la riuscita di questa foto si fonda su due aspetti abbastanza chiari, facilmente leggibili. C’ è una trama di fondo fatta di linee regolari variamente declinate e modulate (verticali, orizzontali, convergenti prospettiche) che Alessandro ha ulteriormente enfatizzato tagliando la foto in formato quadrato. Su questa trama si staglia la palma che segue una logica grafica completamente diversa: il fusto sta sulla diagonale e spezza dinamicamente il ritmo degli elementi di sfondo. La chioma, che si sviluppa in tutte le direzioni diagonali in un’ ordinata casualità, è il centro vero della foto: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. Il suo centro è in un punto graficamente notevole: il terzo superiore. Sembra quasi che Alessandro abbia seguito la logica del ritrattista quando colloca il suo centro della foto, gli occhi, in modo che non si possa non guardare lì. La palma è un elemento animato, non è statico; statico è tutto il resto. Ci si potrebbe leggere qualcosa come un elogio alla vita, alla vitalità, alla capacità di emergere e distinguersi. O anche solo un ironico commento a certi atteggiamenti vanitosi. Ma per letture di questo genere andrebbe chiaramente inquadrata nelle intenzioni generali del fotografare di Alessandro; il che non può esser fatto sulla base di una sola foto, per quanto bella e riuscita come questa che potrebbe anche esser solo frutto dell' estemporanea visione di qualcosa di graficamente produttivo.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Ettore Perazzetta

Sincero, sincero? Non c'ero, ma è talmente anonima che potremo essere in qualsivoglia luogo, in un qualsivoglia momento. Il titolo è volutamente fuorviante. Mandrillo S.T.
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di opisso

Difficile commentare oggettivamente dopo tutto questi vaneggiamenti.
Il taglio quadrato in questo caso mi fa un po' l'effetto instagram.
Non in senso "negativo" ma in quanto dà quasi un'idea di un "appunto" paesaggistico più che di una ricerca "toponomastica" vera e propria.
Il soggetto direi che è meritevole. Pianta "viva" e dietro tutto chiuso.
Sulla compo e la post non ho nulla da segnalare.
Nel complesso presa come immagine singola non mi fa impazzire ma mi sembra piacevole Ok!
Non so se sia tua intenzione accorparla in una serie...
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

GiovanniQ ha scritto:
scusa ma perché non metti quel link in firma...

stasera te lo spammo ben bene via facebook...sulla nostra FanPage

Mandrillo Ciao


Così ci facciamo ri-conoscere da tutti però... spaventato!
Wink
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Cristian1975

Tropico ha scritto:
Non hai capito niente fratè, fatte un giro qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0
e poi ripassa.... Very Happy Wink


Che bella discussione ragazzi, devo leggerla con calma però... Grazie Francesco Ok!
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di GiovanniQ

Tropico ha scritto:
Non hai capito niente fratè, fatte un giro qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0
e poi ripassa.... Very Happy Wink


scusa ma perché non metti quel link in firma...

stasera te lo spammo ben bene via facebook...sulla nostra FanPage

Mandrillo Ciao
Cervia, 8 gennaio
Cervia, 8 gennaio di AleZan commento di Tropico

lodovico ha scritto:
Dopo un commento così "mirato", cos'altro dire?
Scherzi a parte, Alessandro, se il tuo intento era ironico hai colto nel segno... seppure la foto abbia più di qualche lacuna tecnica.
Un saluto

Miratissimo, se leggi il link che ho messo prima capisci tutto, o magari ti si confondono di più le idee, dipende da te.... Very Happy Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi