Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla di accursio commento di pigi47 |
|
E questo?????
Caspita un Macaone!!!!! E' propio un bel vedere.
Un po stretta ai lati, un pelo di pulizia con il clone alla base e poi non saprei dirti se è più bello il posatoio o la farfalla.  |
|
|
 |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di accursio |
|
Liliana R. ha scritto: | Per allegare lo foto in alta risoluzione ti illustro il mio metodo.
I punti 1- e 2- valgono per chi non ha un proprio sito web. Nel caso ne siate in possesso potete archiviare le foto nel vostro spazio.
1- scegliete nel web un sito di file hosting nel quale appoggiare le foto in alta risoluzione. Nella scelta fate attenzione che le immagini non vengano cancellate se non vengono utilizzate.
Basta andare su internet e scrivere “file hosting” o “image hosting” e vi apparirà un elenco di siti che fanno questo servizio. A voi la scelta. (personalmente uso imageshack.us)
2- conviene registrarsi per avere una maggior tranquillità che le vostre immagini non vengano cancellate (questa funzione va fatta una tantum).
3- (da qui in poi quello che farete per caricare la vostra foto sul web). Quando l’elaborazione in post produzione è terminata, se la foto è di dimensioni maggiori, ridimensionate a 1500-2000 pixel sul lato lungo.
4- in Photoshop potete salvare direttamente, usando un nome diverso dall’immagine che metterete a commento, con “salva con nome” ed impostando il parametro della qualità in modo da avere un peso tra i 600-1000 kb oppure con “salva per il web” agendo nello stesso modo.
5- Collegatevi via web al vostro sito di file hosting e fate l’upload dell’immagine e copiate il “Direct link to image” che ha una forma simile a questa http://imgxx.imageshack.us/imgxx/nnnn/img1234.jpg e confezionate un codice in questa forma Codice: | [url=http://imgxx.imageshack.us/imgxx/nnnn/img1234.jpg] Immagine in alta risoluzione a 1500 pxl [/url] |
6- quando mettete l’immagine a commento scrivete nella casella grande i dati exif ed il link del punto precedente.
 |
Grazie  |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di Liliana R. |
|
accursio ha scritto: | grazie del tuo gradito commento , non so come si posta in A.R |
Per allegare lo foto in alta risoluzione ti illustro il mio metodo.
I punti 1- e 2- valgono per chi non ha un proprio sito web. Nel caso ne siate in possesso potete archiviare le foto nel vostro spazio.
1- scegliete nel web un sito di file hosting nel quale appoggiare le foto in alta risoluzione. Nella scelta fate attenzione che le immagini non vengano cancellate se non vengono utilizzate.
Basta andare su internet e scrivere “file hosting” o “image hosting” e vi apparirà un elenco di siti che fanno questo servizio. A voi la scelta. (personalmente uso imageshack.us)
2- conviene registrarsi per avere una maggior tranquillità che le vostre immagini non vengano cancellate (questa funzione va fatta una tantum).
3- (da qui in poi quello che farete per caricare la vostra foto sul web). Quando l’elaborazione in post produzione è terminata, se la foto è di dimensioni maggiori, ridimensionate a 1500-2000 pixel sul lato lungo.
4- in Photoshop potete salvare direttamente, usando un nome diverso dall’immagine che metterete a commento, con “salva con nome” ed impostando il parametro della qualità in modo da avere un peso tra i 600-1000 kb oppure con “salva per il web” agendo nello stesso modo.
5- Collegatevi via web al vostro sito di file hosting e fate l’upload dell’immagine e copiate il “Direct link to image” che ha una forma simile a questa http://imgxx.imageshack.us/imgxx/nnnn/img1234.jpg e confezionate un codice in questa forma Codice: | [url=http://imgxx.imageshack.us/imgxx/nnnn/img1234.jpg] Immagine in alta risoluzione a 1500 pxl [/url] |
6- quando mettete l’immagine a commento scrivete nella casella grande i dati exif ed il link del punto precedente.
 |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di accursio |
|
oile ha scritto: | Immagine molto gradevole, è piccola per poter apprezzare e valutare i dettagli, per quello che è possibile vedere le cromie sono piacevoli, altrettanto lo sfondo, ti consiglio di postare in A R e di inserire i dati exif, ciao Elio |
grazie del tuo gradito commento , non so come si posta in A.R |
|
|
 |
|
|
 |
Magia a Cefalù di accursio commento di mike1964 |
|
Molto bella ma a mio avviso hai esagerato con la saturazione e la luminosità generale della scena.
Le case non le vedo troppo nitide, probabille conseguenza di un ridimensionamento per il WEB migliorabile  |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di oile |
|
Immagine molto gradevole, è piccola per poter apprezzare e valutare i dettagli, per quello che è possibile vedere le cromie sono piacevoli, altrettanto lo sfondo, ti consiglio di postare in A R e di inserire i dati exif, ciao Elio |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di longaf |
|
accursio ha scritto: | Grazie a tutti dei vostri commenti, Ottica usata 70/300 apo macro Sigma |
 |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di accursio |
|
longaf ha scritto: | Molto, molto bella! bellissimo attimo immortalato.
Una curiosita che ottica hai usato? visto che devo comprare un'ottica macro.
Ciao! |
Grazie a tutti dei vostri commenti, Ottica usata 70/300 apo macro Sigma |
|
|
 |
Farfallina di accursio commento di longaf |
|
Molto, molto bella! bellissimo attimo immortalato.
Una curiosita che ottica hai usato? visto che devo comprare un'ottica macro.
Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>