|  | Commenti |
---|
 |
Aurora di Terin commento di Terin |
|
Grazie Tony, grazie Paolo
Faccio tesoro di quanto scrivete
Ne ho delle altre, magali le posto  |
| |  |
Rosamarina lake di Terin commento di Terin |
|
Avevo dimenticato di ringraziare...
Sono molto onorato dei vostri commenti
Grazie a tutti  |
| |  |
Aurora di Terin commento di paolo cadeddu |
|
Un ritratto ambientato... vero...ma secondo me troppo ambientato.. la posa sicura e fiera merita più spazio nel frame...e comunque attorno al viso ci deve essere pulizia....l'inferriata nitida ed a fuoco è troppo invadente
saluti |
| |  |
Aurora di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Bella l'ambientazione, morbida, calda e ben sfocata, bei colori, mi piace meno la presenza di tanti elementi "duri" proprio dietro la testa di lei, anche se il puttino che la rimira dall'alto (voluto o meno) inserisce un tocco simpaticamente ironico. Forse un po' rigida la posa di lei, modella per un giorno. L'elemento circolare a destra con il profilo in rilievo era meglio o dentro o fuori, secondo me.
Ciao.
Tony |
| |  |
Aurora di Terin commento di Terin |
|
Aurora, modella per un giorno
Non è un genere a me congeniale pertanto, critiche e consigli ben accetti Grazie |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di 1962 |
|
Uno scatto estemporaneo che cattura questo momento di gioco e lo sguardo divertito del bambino. Un momento irripetibile dove le imperfezioni vanno a testimoniare in favore della veridicità di questa street, non frutto di appostamenti o di accondiscendenza del soggetto. Le imperfezioni diventano quasi un valore aggiunto.
Spesso nella ricerca della perfezione formale si rischia di perdere l'attimo che fa di uno scatto una foto speciale, unica, irripetibile, particolare.
In questa categoria di foto la composizione, l'elemento di disturbo, le linee dritte etc contano poco se non nulla. Conta il momento a mio avviso e qui il carpe diem l'hai colto molto bene.
Ottima proposta per me
 |
| |  |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di littlefà |
|
Quanto è coinvolgente questa foto! È spensieratezza è gioia è racconto. È tecnicamente imperfetta ma ciò la rende ancora più forte e comunicativa perché vera. C'è movimento e la composizione ci porta ad esplorare l'intera immagine. Mi piace molto, complimenti  |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di Terin |
|
Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, e letto i commenti, spendo due parole su questa foto
Intanto Tony, chiede dove fossi...da questa domanda capisco che in qualche modo, ha capito che non siamo in Italia.
Agosto 2014 periferia di Istambul, un quartiere piuttosto modesto
Per quanto riguarda la schiena tagliata, che voi giustamente fate notare, voglio dire che...
Trattasi di un ritratto ambientato, unico scatto, non effettuato in studio o preparato
Mi sono avvicinato al bambino, che non aveva notato la mia presenza e mi dava le spalle.
Un attimo prima di scattare, ha percepito qualcosa si è girato rimanendo sorpreso. Ho scattato al momento giusto.
Impossibile farne un'altra, non sarebbe mai venuta la stessa
Io penso che una foto street, e non mi riferisco a questa o alle mie, in generale intendo. Può non essere perfetta ed avere degli errori
Leggermente sfocata, mossa, diaframma troppo aperto o troppo chiuso, sottoesposta, con i palazzi non bolla...che importa !!
Quello che conta è il messaggio, se arriva quello, il resto conta poco o nulla
Spesso sono scene irripetibili !
Nota bene, il mio scrivere non vuole essere per nulla una difesa a spada tratta, piuttosto un confronto. Confrontarsi vuol dire aprire i propri orizzonti
Grazie ancora a tutti  |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di Neytiri |
|
quando iniziai a fotografare le persone chiesi ad un fotografo che stimo quale sia il segreto per un buon ritratto.
Mi disse che il ritratto e un duello tra soggetto ed obiettivo.
Il ritratto riesce se vince il soggetto.
Questo soggetto vince tutto!!!
Grande Terin
N |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto. Nell'ottica di una cattura street, che spesso coincide con la pratica dell'istantanea, le apparenti "imperfezioni", quando ci sono, contribuiscono a rendere la sensazione di "spontaneità" e "naturalezza" del momento, per cui hanno, direi, un peso relativo.
Complimenti.
Tony
P.S. - Una curiosità: dove siamo? |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di gfalco |
|
Un ottimo scatto che coglie il migliore attimo, riguardo al principale soggetto.
Ha un enorme potenziale applicando un taglio con un po' di audacia.
Allego una mia interpretazione, se disturba tolgo subito.
 |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di Gianluca Riefolo |
|
Condivido le parole di chi mi ha preceduto, ci stava un piccolo passetto a sinistra in modo da non tagliare parte della schiena. Immagine molto tenera  |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di fabiopollio27 |
|
Scena tenerissima, divertente, autentica.
Condivido i piccoli suggerimenti degli altri.
Ma il filo conduttore (è proprio il caso di dirlo) del racconto rende la fotografia riuscitissima: dagli occhi vivacissimi del ragazzino in primo piano al gruppetto di ragazzi sull'altro lato della strada (che forse avrei sfocato meno perché mi sembra altrettanto vivace e dalle espressioni tenerissime).
Per me è troppo bella! Complimenti! |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di lodovico |
|
In effetti quell'auto demolisce il pathos che l'ambientazione stessa aveva creato! Però.... poi come contro altare si può (anzi si deve) dire che i bambini sono sempre gli stessi in ogni epoca! Se non li condizioni loro trovano sempre qualcosa con cui giocare e pure qualcuno con cui giocare! Sempre!
Quindi la foto possiede fresca immediatezza (quello sguardo sorridente in camera rapisce), che mette il buonumore! Ad una immagine così non chiedo perferzione formale... basta l'emozione ed il sorriso interiore di tutti noi che una volta fummo bambini!
Un saluto. |
| |  |
Giochi del passato di Terin commento di Pietro Bevilacqua |
|
Che dire Terin, se non fosse per la macchina sembrerebbe una foto d'altri tempi, con i bambini che giocano in mezzo alla strada, spensierati e soprattutto lontani da moderne abitudini non proprio salutari.
Mi piace l'inclinazione che dona dinamicità, ma ovviamente ci si perde negli occhi e nel sorriso del ragazzino.
Tecnicamente la schiena tagliata si nota, ma non pregiudica il risultato generale.
Un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
Tony Hawk in erba di Terin commento di Tony diGrigio |
|
Io la trovo ottima, con dentro diverse qualità che sommate producono un risultato di grande effetto. In primis la resa del dinamismo del momento, perfetto nel suo essere congelato in un istante topico, ma col contributo non meno importante (secondo me) proprio della mancanza di ortogonalità delle linee, che fa da moltiplicatore della sensazione di perdita di equilibrio dello skater. E questo è il motore dello scatto, vestito da un bel bianco e nero, luminoso e articolato, esaltato da un punto di ripresa tutt'altro che convenzionale (ancora punti a favore del dinamismo), incorniciato dalla giusta ampiezza di contesto, dentro il quale ci possiamo godere sguardi e scenette per niente secondarie rispetto alla scena principale.
Per me (al netto di certe giuste, piccole osservazioni fatte) molto molto bella.
Complimenti.
Tony |
| |  |
Rosamarina lake di Terin commento di OLDMAN |
|
Formato verticale che ci riporta un paesaggio profondo ,
veramente interessante per il suo b/n.
Ben fatta.  |
| | br> |