x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di GiorgioT
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo
Commenti
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di GiorgioT

Grazie a tutti per il passaggio.

Filippo, hai centrato in pieno il messaggio che volevo far passare!

Cercherò di affinare meglio l'occhio per comprendere di piú il problema sul contrasto
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di carcat

la proposta è interessante, potrebbe essere utile far coincidere l'angolo alto a sinistra con il colmo Ciao
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di Cristian1975

La trovo un pò troppo contrastata con qualche alta luce al limite se non oltre. Per il resto buon occhio in questa croccante visione con la diagonale delle tegole a dividere il frame Ciao
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di maxval1820

Bella texture anche compositivamente ben curata.
Una mdc che trovo eccessiva. Ciao
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di Buonaluce

come negli uomini anche nelle tegole c'è chi va contro corrente...chi a destra, chi a sinistra, chi al centro...

buona performance Ok!
percorsi
percorsi di GiorgioT commento di GiorgioT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fuori o dentro? L'importante è che si beva!
Fuori o dentro? L'importante è che si beva! di GiorgioT commento di GiorgioT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di gfalco

GiorgioT ha scritto:
Dati di scatto (ogni tanto me li perdo):
f/2.8
1/125s
iso 800
mano libera

combinazione un po' obbligata dal fatto che c'era veramente poca luce.
Spero di poterci tornare e rifarla con condizioni di luce migliori.


Il diaframma in effetti potrebbe giustificare la mancanza di nitidezza.
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di Buonaluce

stiamo già cavalcando le distese praterie dell'astrattismo. bene.
notevole colpo d'occhio !
io sarei passato da questo luogo senza nemmeno farci caso Wink
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di GiorgioT

Dati di scatto (ogni tanto me li perdo):
f/2.8
1/125s
iso 800
mano libera

combinazione un po' obbligata dal fatto che c'era veramente poca luce.
Spero di poterci tornare e rifarla con condizioni di luce migliori.
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di gfalco

Cristian1975 ha scritto:
L'idea c'è e le potenzialità delle cromie erano a mio avviso decise per far emergere la IMM.
Purtroppo la qualità non proprio eccelsa inficia la visione, come , sempre a mio modesto modo di vedere anche la parte scura agli angoli superiori.
Una proposta che per funzionare credo avrebbe dovuto restituire ben altra definizione.

Un saluto caro Giorgio
Ciao


Concordo con Cristian Ok!
Aggiungo che sarebbe utile sapere i dati tecnici di ripresa.

Ciao
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di Cristian1975

L'idea c'è e le potenzialità delle cromie erano a mio avviso decise per far emergere la IMM.
Purtroppo la qualità non proprio eccelsa inficia la visione, come , sempre a mio modesto modo di vedere anche la parte scura agli angoli superiori.
Una proposta che per funzionare credo avrebbe dovuto restituire ben altra definizione.

Un saluto caro Giorgio
Ciao
s.t.
s.t. di GiorgioT commento di GiorgioT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sguardi
sguardi di GiorgioT commento di ant64

Bella la posa dei personaggi con il bastone; anch'io (ma è solo la mia opinione) la vedrei meglio senza il soggetto di dx. Cornice invadente per i miei gusti. Ciao,
Antonio
lo senti suonare anche tu?
lo senti suonare anche tu? di GiorgioT commento di lodovico

Vedi Giorgio, la ripresa così come tu l'hai concepita (quindi con ambientazione più ampia rispetto al taglio che io ho proposto), presuppone delle scelte precise di esposizione in fase di scatto.
Le differenze di valori luminosi presenti all'interno della scena sono tali che se vuoi il dettaglio ben esposto nelle ombre devi sacrificare quello delle alte luci.
Se scatti in RAW, poi c'è sempre un certo margine di recupero. Meglio farlo sulle alte luci perché sulle ombre si accentua il rumore digitale.
Poi, per quanto narra lo sfondo, in tutta sincerità è difficile cogliere che narri la bella storia di ricostruzione da te vissuta là di persona.
Quindi si tratta sempre e solo di scelte rispetto a quanto vogliamo dire e mostrare.

Un saluto
lo senti suonare anche tu?
lo senti suonare anche tu? di GiorgioT commento di GiorgioT

Grazie Cristian e Lodovico per esservi soffermati sulla foto.
E grazie anche per aver espresso i vostri punti di vista. Sono fermamente convinto che il confronto sia alla base della crescita e per questo mi piace questo forum su cui non ci si sofferma al "mi piace" o "bella".

Sono alle prime armi (anche se non più ai primissimi scatti) e la possibilità di fare errori ci sta tutta.

Provo a contestualizzare la foto, scattata nel campanile della libreria di Leuven, totalmente distrutta durante la guerra e ricostruita dagli americani. Lo sfondo quindi, anche se rumoroso racconta in parte la storia del luogo, ma non ne costituisce il personaggio principale. per questo motivo avevo scelto di sfocarlo.

Accanto a questa premessa, il luogo era molto angusto, quindi impossibile indietreggiare, ed il soggetto in penombra rispetto allo sfondo illuminato. Per le mia attuali (scarse) capacità di pp credo di aver fatto un miracolo nel recuperare i dettagli. Se vi fa piacere posto l'immagine prima dell'elaborazione.
lo senti suonare anche tu?
lo senti suonare anche tu? di GiorgioT commento di lodovico

Mi stupisco sempre di come occhi diversi possano, tenendo per certa la buona fede, avere impressioni diametralmente opposte.
Diversamente da Cristian, per me qui si vede anche troppo oltre il soggetto.
Cerco di spiegare.
Se l'intento era quello che il titolo richiama, cioè far pensare al suono di questo mega carillon, allora non serve ambientarlo, specie con quel faccione sorridente di donna che non trova attinenza e ruba parecchia attenzione, anche in virtù di uno sfondo che è più luminoso del soggetto.
Sarebbe davvero lungo spiegarti a parole come la vedrei.
Ti allego un esempio dove gli interventi più importanti sono stati i due tagli in alto ed a destra, il riequilibrio tonale del soggetto.
Il tutto sempre e solo come proposta e suggerimento... non correzione!
Un saluto
lo senti suonare anche tu?
lo senti suonare anche tu? di GiorgioT commento di Cristian1975

Mi piace moltissimo cosa hai deciso di riprendere Giorgio. Meno la realizzazione. F 2.3 non da giustizia all IMM che tende a renderla troppo morbida a mio avviso nelle sue parti dispersive. Il fuoco centrale lo capisco e mi sta bene ma allora si poteva stringere il campo in quel punto , anche se in realtà non la trovo una scelta corretta. Quel che c'è da vedere qui è degno di nota e avrebbe meritato un tutto a fuoco con una ripresa eseguita di un passo dietro e magari abbassandoti un pò al fine di inserire lo strumento nel suo complesso. Il viraggio lo trovo tendente al grigio.
Un caro saluto Ciao
lo senti suonare anche tu?
lo senti suonare anche tu? di GiorgioT commento di GiorgioT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sguardi
sguardi di GiorgioT commento di GiorgioT

Ciao a tutti.
Innanzitutto vi ringrazio per il graditissimo passaggio.

Cristian, hai colto in pieno il mio stato attuale: esplorazione a 360 gradi. Non avevo mai "osato" un seppia (che in generale non amo particolarmente) ne le cornici. Ma avendo provato diverse varianti della foto, incluso il b/n, questa versione che includeva anche il bordo frastagliato, mi rendeva meglio ciò che volevo trasmettere: un'immagine consumata di altri tempi che ricorda le vecchie foto negli scatoli di scarpe, ben interpretato anche da Filippo, ed un mix di persone e sentimenti tra l'infastidito, l'indifferente ed il compiacente.
A questo proposito rispondo anche a Sergio: nella mia interpretazione dell'immagine tutti e tre i personaggi giocano il loro ruolo, e la linea immaginaria costruita dagli sguardi ha un ruolo importante. Non mi piacerebbe quindi estrometterne uno solo perchè girato. Anzi, proprio il fatto che sia girato ha il suo fascino. Mia opinione naturalmente.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi