Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Atrani riflessa e vista da Amalfi (NA) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
onaizit8 ha scritto: | Che dire, è senza'altro una bella immagine. Io approfondirei un po' i toni per dare più profondità e vigore al colore perchè questo velo leggero nei blu che a mio avviso si potrebbe attenuare o far scomparire, guadagnadoci.
bella. Ciao, Tiziano |
Ho provato a seguire il tuo consiglio...ed effettivamente correggendola rende molto meglio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Atrani riflessa e vista da Amalfi (NA) di AndreaCT commento di onaizit8 |
|
Che dire, è senza'altro una bella immagine. Io approfondirei un po' i toni per dare più profondità e vigore al colore perchè questo velo leggero nei blu che a mio avviso si potrebbe attenuare o far scomparire, guadagnadoci.
bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
manuels ha scritto: | Grazie Andrea
in effetti visto l'effetto HDR avevo pensavo alla sola post, ma non avevo pensato che avessi usato piu' scatti, dal momento che gli exif sono visibili.
Risulato finale comunque eccellente
grazie della spiegazione
 |
Si, trattasi di multiesposizione...più scatti...è inevitabile (se si vuole ritrarre ogni minimo particolare)!
In un unico scatto non si può avere tutto questo recupero e si creerebbero degli artefatti...ombre rumorose e luci gialle (nei paesini notturni) o grigie spente...
Oltre quello poi se si ha dimestichezza ti avvali di qualche "trucchetto del mestiere" (come ad esempio...illuminare la barchetta di salvataggio che senza luce ausiliaria verrebbe "scuretta" e non avrebbe risalto...)
Insomma...studiare un pò la scena prima di scattare (conoscendo i pripri limiti e soprattutto quelli dell'attrezzatura usata) credo sia fondamentale
Poi è chiaro che si può fare sempre meglio e che c'è sempre da imparare  |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di manuels |
|
Grazie Andrea
in effetti visto l'effetto HDR avevo pensavo alla sola post, ma non avevo pensato che avessi usato piu' scatti, dal momento che gli exif sono visibili.
Risulato finale comunque eccellente
grazie della spiegazione
 |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
manuels ha scritto: | Davvero molto bella, mi piace molto come sei riuscito a rendere leggibile anche il cielo nonostante il notevole inquinamento luminoso.
Siccome io sono una schiappa con i paesaggi notturni (anche diurni a dirla tutta) posso chiederti in che punto dell'immagine hai misurato l'esposizione, e che altri accorgimenti hai usato per decidere i valori da usare?
grazie
 |
Grazie
Guarda... quando si ha a che fare con le notturne con paesini illuminati, dove vi è un immensa gamma dinamica da coprire l'unico metodo che oggi possiamo usare è quello di fare più scatti ad esposizione diversa in modo da unire il tutto in post e avere una gamma dinamica talmente ampia da recuperare tutta la scena... ovviamente in giro vedo foto dove si recuperano anche i minimi particolari di luce e le medesime appaiono grigie e piatte cosa che a me non piace... è giusto recuperare le luci ma le medesime devono poter abbagliare nella notte e non essere dei puntini grigi... cioè devono essere vive...
Per il cielo Basta ripetere un unico scatto ad altissimi ISO al diaframmi molto aperti un po' come si fa con la via lattea o Star Trail
Per regolarsi molti seguono l'esposimetro (anche io ma più delle volte mi fermo qualche istante in più ad osservare la scena e capire se avere più scatti sopra esposti o più sotto esposti in base alla luce e alla scena in sé... per il resto eseguo nove scatti come base per recuperare la gamma dinamica più gli scatti extra che mi servono per congelare qualche particolare movimento o il cielo ad esempio... |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
batstef ha scritto: | Buona la composizione con il remo che fa da puntatore verso l'agglomerato urbano di sinistra. Colori e nitidezza notevoli per una immagine decisamente riuscita  |
Grazie  |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di batstef |
|
Buona la composizione con il remo che fa da puntatore verso l'agglomerato urbano di sinistra. Colori e nitidezza notevoli per una immagine decisamente riuscita  |
|
|
 |
Positano (NA) di AndreaCT commento di manuels |
|
Davvero molto bella, mi piace molto come sei riuscito a rendere leggibile anche il cielo nonostante il notevole inquinamento luminoso.
Siccome io sono una schiappa con i paesaggi notturni (anche diurni a dirla tutta) posso chiederti in che punto dell'immagine hai misurato l'esposizione, e che altri accorgimenti hai usato per decidere i valori da usare?
grazie
 |
|
|
 |
|
|
br>