|  | Commenti |
---|
 |
Umbrela di arsenikon commento di arsenikon |
|
Liliana R. ha scritto: | Mi scuso con l'autore se ho preso un abbaglio ma la posa della ragazza mi ha tratto in inganno.
Concordo con Sisto per definirlo un ritratto ambientato.  |
Liliana non devi scusarti! e poi il tuo intervento è stato gradito poichè mi ha permesso di interagire con te.
ciao |
| |  |
Umbrela di arsenikon commento di Liliana R. |
|
Mi scuso con l'autore se ho preso un abbaglio ma la posa della ragazza mi ha tratto in inganno.
Concordo con Sisto per definirlo un ritratto ambientato.  |
| |  |
Umbrela di arsenikon commento di Mr. Host |
|
Sisto Perina ha scritto: | Che sia rubato o meno in questo caso poco conta perchè rimane il fatto che non c'è materiale e non vi sono particolari agganci/riferimenti per una lettura street.
La foto mi piace, molto nitida sulla ragazza e con un buon sfocato per il paesaggio sullo sfondo...tutto ciò "spinge" verso un ritratto ambientato più che fotografia street.
Poi vi sta pure il caso che io non riesca a cogliere l'attimo irripetibile che filosoficamente caratterizza la street pura |
Valutazione che condivido totalmente, come le perplessità di Liliana (perlomeno d'istinto vien da pensarlo)
uhh ma quel palo che sbuca da sopra l'ombrello?
ciao |
| |  |
Umbrela di arsenikon commento di Sisto Perina |
|
Che sia rubato o meno in questo caso poco conta perchè rimane il fatto che non c'è materiale e non vi sono particolari agganci/riferimenti per una lettura street.
La foto mi piace, molto nitida sulla ragazza e con un buon sfocato per il paesaggio sullo sfondo...tutto ciò "spinge" verso un ritratto ambientato più che fotografia street.
Poi vi sta pure il caso che io non riesca a cogliere l'attimo irripetibile che filosoficamente caratterizza la street pura
ciaoo |
| |  |
Umbrela di arsenikon commento di arsenikon |
|
Liliana R. ha scritto: | Nella Street & Life Photography
L'unica condizione da rispettare è che la realtà dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nè su di essa nè sullo scatto. Questo significa che è possibile, naturalmente, che i soggetti che fotografiamo reagiscano alla nostra presenza, ma non dobbiamo metterli in posa, dirigerli, "costruire" insomma quello che fotografiamo.
Se non sbaglio vi vedo fotografata la stessa ragazza di un'altra immagine:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660127
Auspico che tu condivida la mia perplessità.  |
Liliana, ti ringrazio per il passaggio e per il tuo interessante intervento con specifiche.
Però, sono oltremodo lieto di poterti contraddire ti informo che le ragazze sono due:
la foto in bianconero è stata realizzata in Gran Bretagna in agosto con Nikon F4 e ottica AIS 135mm f2 a tutta apertura e con pellicola Ilford HP5
La foto a colori è stata realizzata in Italia con Nikon D4 sempre con AIS 135mm f2
Entrambe le fotografie sono scatti rubati e perciò realizzati senza la compiacenza dei soggetti.
E' la verità: LO GIURO!!!
Saluti |
| |  |
Umbrela di arsenikon commento di Liliana R. |
|
Nella Street & Life Photography
L'unica condizione da rispettare è che la realtà dev'essere genuinamente ripresa, senza manipolazioni sostanziali da parte del fotografo nè su di essa nè sullo scatto. Questo significa che è possibile, naturalmente, che i soggetti che fotografiamo reagiscano alla nostra presenza, ma non dobbiamo metterli in posa, dirigerli, "costruire" insomma quello che fotografiamo.
Se non sbaglio vi vedo fotografata la stessa ragazza di un'altra immagine:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=660127
Auspico che tu condivida la mia perplessità.  |
| |  |
| |  |
Regalami un sorriso di arsenikon commento di Liliana R. |
|
Spero non ti dispiaccia se sposto in Ritratto sezione più consona a questa tua immagine.
Condivido le perplessità di bobo3361 riguardo alla resa.  |
| |  |
Regalami un sorriso di arsenikon commento di bobo3361 |
|
sorriso nauturale e simpatico, ma più che una street è un ritratto fatto per strada, una 'candid'.
il problema è quell'effetto grana terribile che si mangia i particolari dei capelli, e lo sfocato della tizia dietro che, non so come, addirittura la rende 'doppia' sui profili (vedi mano e polsino ) |
| |  |
| |  |
Gitana di arsenikon commento di arsenikon |
|
grazie per i vostri commenti.
Lo scatto voleva immortalare la gitana! annoiata distorta confusa...pazienza
ciao |
| |  |
Gitana di arsenikon commento di paolopizza |
|
Ciao arsenikon,
io in tutta onesta' mi sento di sottoscrivere quanto detto da moebius.
Ciao  |
| |  |
Gitana di arsenikon commento di moebius64 |
|
Ciao, il soggetto nella foto non mostra altro che una zingara seduta, con lo sguardo piuttosto annoiato.
Non c'è un centro di interesse vero e proprio e neanche quel "quid" che caratterizza una foto street.
Tuttalpiù un ritratto ambientato, ma l'evidente distorsione e la composizione poco studiata la rendono, IMHO, da cestinare.
MI piace il BN ma sempre a mio avviso ci sono troppi neri, o meglio sono troppo chiusi.
Ciao
Claudio |
| |  |
| |  |
La Stampa di arsenikon commento di arsenikon |
|
Grazie a tutti per le preziose considerazioni.
La scena però era già stata preparata, io l'ho soltanto fotografata.
ciao |
| |  |
La Stampa di arsenikon commento di bobo3361 |
|
il gruppo nel suo insieme è abbastanza anonimo, nel senso che tizi seduti al bar se ne vedono ovunque...
il vero soggeto è la signora col cappellino nero, che da sola vale tutto il racconto, peccato non averla da sola, o in una construzione di ripresa più adatta ad evidenziarla...
forse solo lei sui 2/3 e l'uomo che fa da quianta in primo piano.... |
| |  |
La Stampa di arsenikon commento di allemme |
|
A prima vista mi fa pensare ad uno di quei programmi televisivi che si vedeno la mattina, quelli con la piazza finta e i finti cittadini seduti al tavolino. Non ti so dire se sia un bene o un male.
Mi piace lo sguardo del signore con il giornale e della signora con il cappello.
Le altre due, secondo me, non aiutano a creare tensione, a farci pensare che qualcosa stia accadendo.
Buona giornata, Alessio |
| |  |
La Stampa di arsenikon commento di Webmin |
|
... se anche il primo personaggio, partendo da sinistra, avesse avuto lo sguardo rivolo allo stesso modo degli altri due che seguono la scena avrebbea avuto una marcia in più.
Mario |
| |  |
Corriere della Sera di arsenikon commento di arsenikon |
|
Grazie per il commento.
Non lo vedo arrabbiato, il lettore, ma semplicemente stupito e leggermente allarmato dalla mia presenza.
ciao |
| |  |
| | br> |