Commenti |
---|
 |
Il casolare di allegri commento di gramignin |
|
Ciao al primo sguardo la fotografia appare un po' scarna,seppure concentra l'attenzione sul casale semplicissimo nella sua costruzione,su uno sfondo abbastanza omogeno.Traspare un senso di spazio e abbandono,c'è qualche elemento, fogliame differente,area attorno al soggetto,per cui la foto non riesce a trasmettere allo stesso tempo senso di semplicita' e trascuratezza,con convinzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'asino di allegri commento di vittorione |
|
Non posso che condividere pienamente le parole di ankelitonero. Una foto del genere senza un minimo di dialogo con quanto vi è attorno si limita ad essere la mera registrazione di una "curiosità", povera di qualità fotografiche.
 |
|
|
 |
L'asino di allegri commento di ankelitonero |
|
Presenza incisiva, surreale, tuttavia il suo isolamento dal contesto ed il mancato accostamento con dell'altro ( un passante ad esempio) fa della foto più una "documentazione" di qualcosa che abbiamo visto e ci ha incuriosito, che una street vera e propria.
I tratti appaiono impastati; il punto di ripresa e la distorsione delle linee che ne deriva non mi convince troppo.
Sposto in Varie, sperando che non ti dispiaccia.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
wc di allegri commento di vittorione |
|
Santiago81 ha scritto: | Perfetta per una serie "il giro del mondo in 80 bagni". |
Nel condividere quanto detto voglio sottolineare la piacevolezza della resa calda di una luce morbida e diffusa (che ha per contro però un cielo fiacchissimo di cui meno ce n'è e meglio è).
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il carro di allegri commento di vittorione |
|
Un soggetto classicissimo che però è potenzialmente interessante, ripreso in una luce poco favorevole, con il carretto in ombra contro uno sfondo molto luminoso (e con in più la presenza di un... "intruso"). La nitidezza è abbastanza vaga.
 |
|
|
 |
wc di allegri commento di Santiago81 |
|
Sei stato fortunato ma anche bravo a prendere un momento in cui la porta con la scritta WC veniva aperta, rendendo visibile il cartello improvvisato.
Perfetta per una serie "il giro del mondo in 80 bagni"
La composizione non è affatto male.
Una "furbata" potrebbe essere aumentare il contrasto dell'immagine evitando il cielo e scurirla leggermente facendo risaltare la scritta WC.
Si potrebbe provare, almeno per veder come viene...
Peccato per il cielo piatto. |
|
|
 |
|
|
 |
San Vito Lo Capo di allegri commento di Muad'Dib |
|
Non per essere pignoli, ma San Vito Lo Capo sta dietro le montagne che si vedono all'orizzonte nelle parte destra della foto.
Da Erice non è possibile in alcun modo vedere San Vito
La montagna al centro è Monte Cofano.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il ponte di allegri commento di allegri |
|
Ciao immaginialchilo ti ringrazio per il tuo gradito commento, la foto e stata scattata su di un battello in movimento quindi perde di qualita' ma come fai notare e interessante , faro tesoro dei tuoi consigli per migliorare.
Ciao allegri .  |
|
|
 |
Il ponte di allegri commento di Immaginialchilo |
|
Come mai nessun commento a questa interessante immagine? Certo, la nitidezza non é ottimale e l'orizzonte potrebbe essere lievemente raddrizzato, ma l'inconsueta ripresa del ponte dal basso ce ne fa percepire la funzione di collegamento tra una riva e l'altra, mentre la sua ombra disegna un secondo ponte, ideale, sull'acqua. Si tratta poi, se la memoria non mi inganna, non di un ponte qualsiasi ma del ponte per antonomasia, il ponte sul Bosforo, quel Boğaziçi Köprüsü che fa da collegamento tra Europa ed Asia, collegamento reale e ancor più potentemente collegamento simbolico tra civiltà e culture diverse. A maggior ragione la ripresa dal sotto e quell'ombra scura sottolineano evocativamente questa funzione di trait d'union al contempo materiale ed ideale. |
|
|
 |
|
|
 |
San Vito Lo Capo di allegri commento di megthebest |
|
Ciao, le condizioni meteo e la compatta non ti hanno permesso una cattura di qualità.
L'orizzonte è anche leggermente storto.
ciao
Max |
|
|
br>