|  | Commenti |
---|
 |
Ritratto di Davide_83 commento di Merola83 |
|
Credo che questa posa sarebbe stata meglio nell'altro lato del frame IMHO
Valerio. |
| |  |
| |  |
Fiore di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Ti ringrazio per il commento..
In effetti ero in Piazza Signoria, ho girato l'angolo ed era li..
L'ho "vista" proprio così, con i contrasti, le geometrie del manubrio..
Quando l'ho scaricata sul pc l'ho ritagliata immediatamente..
Cotto e mangiato insomma..
In altro formato probabilmente si sarebbero notati elementi di disturbo quali bici, sfondo ecc.. Così è + pulita.. (passami il termine poco fotografico).
In effetti però hai ragione.. E' quasi grafica, sicuramente molto + che fotografica..
Grazie comunque del passaggio.
Davide |
| |  |
Fiore di Davide_83 commento di Webmin |
|
Davide_83 ha scritto: | Post produzione.. Saturazione lieve e sfocatura radiale..
Mi piace il contrasto cromatico, così come il contrasto natura-materiali inorganici della bici..
C&C gradite come sempre. |
... condivido: anche se il taglio così ristretto la rende più grafica che fotografica.
Mario |
| |  |
Fiore di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Post produzione.. Saturazione lieve e sfocatura radiale..
Mi piace il contrasto cromatico, così come il contrasto natura-materiali inorganici della bici..
C&C gradite come sempre. |
| |  |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Premesso che la statua è molto alta..
La ripresa frontale e laterale mi sembrava "appiattire" la sensazione trasmessa dalla statua..
Quindi ho optato per l'inquadratura inclinata a 45°.. Componendo poi secondo la diagonale, ho cercato di enfatizzare..
Gli altri punti di vista avrebbero, tra l'altro, messo in evidenza elementi di disturbo visivo..
Linko per completezza
http://it.wikipedia.org/wiki/Ercole_e_il_Centauro |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di caracol |
|
L'inquadratura è cercata in modo da mostrare quanto possibile delle "espressioni" delle statue, ma da questa prospetiva mipare che il gesto a sx perda un po' della sua forza, perché mostrato in scorcio. Non so se fosse possibile bilanciare le due componenti. |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Scusate il post nella sezione "sbagliata".. Ma proprio perchè non trovavo una categoria specifica, ho pensato di collocarla in "street".. sbagliando, me ne scuso.
Venendo all'img, premetto che sono un principiante, e che la statua l'ho fotografata da tutte le posizioni. Cercavo quindi "di vedere lo stesso oggetto da un'altra prospettiva".. Alla fine è per questo che fotografo (o faccio foto, vista ancora la poca abilità).
La foto è il frutto della prima uscita con il cavalletto (con cui ho avuto problemi a gogò) poi diluviava, quindi ero in ansia anche dal bagnare la macchina..
Il taglio compositivo, l'ho scelto per cercare di enfatizzare la posizione di instabilità e "sforzo" che la statua trasmette..
Il classico taglio mi diceva poco.. Sicuramente sbaglio..
Non so se sono riuscito.. Personalmente ho molti dubbi sulla foto.. Lo sfondo troppo presente, la schiena del soggetto princpale quasi bruciata, e poi le correzioni che avrei potuto in PS, che ho utilizzato invece solo per il b/n..
Grazie dei commenti, mi aiutano a "crescere"
ps. credete che l'altra composizione della statua (altra foto nella mia gallery) sia + funzionale? se si, perchè?
pps. buona giornata!  |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di Webmin |
|
caracol ha scritto: | Ciao Davide_83, per le foto "Street & Life" ti rimando ai tutorial che ho linkati in firma.
Questa la sposto in Varie, dato che non mi sembra rivolta ad un'analisi architettonica nè a una ripresa di Paesaggio urbano.
Ma perché l'inquadratura obliqua? |
... condivido: per quanto l'inclinazione consenta di inscrivere il soggetto lungo la diagonale del fotogramma, la scelta appare sovrastrutturale rispetto alla visione d'insieme non andando ad aggiungere un ulteriore elemento di valorizzazione.
Mario |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di caracol |
|
Ciao Davide_83, per le foto "Street & Life" ti rimando ai tutorial che ho linkati in firma.
Questa la sposto in Varie, dato che non mi sembra rivolta ad un'analisi architettonica nè a una ripresa di Paesaggio urbano.
Ma perché l'inquadratura obliqua? |
| |  |
| |  |
Statua di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Grazie del passaggio e dei complimenti..
Ho cercato la composizione e la definizione.. Nulla di +..
Potevo forse fare meglio, ma sono un principiante.
Avresti fato qualcosa di diverso e/o aggiunto qualcosa?
Grazie ancora del passaggio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Autunno di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
felix78 ha scritto: | A me la foto piace per le cromie , lo sfocato ed anche la compo.!semplice ma essenziale.
Feliciano |
grazie felix78 sono contento ti sia piaciuta.
buona giornata anche a te.
 |
| |  |
Autunno di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Il punto di vista di altre persone serve sempre.. Affidarsi solo a se stessi è limitante.
Per questo ti ho ringraziato e lo faccio nuovamente.
Buona giornata.
 |
| |  |
Autunno di Davide_83 commento di tafy |
|
Davide_83 ha scritto: | Scusa la mancanza di risposta, ma sono stato impegnatissimo..
(piccolo OT: ancora non mi spiego come mai bisogna buttare via tutto sto tempo a lavorare..)
La mia idea era cmq fermare l'autunno, cercando di fare una foto "diversa", nel senso che di alberi gialli se ne vedono a profusione, come i prati gialli ripresi da pochi cm da terra..
Ho solo cercato di guardare in un punto diverso.
Ho iniziato a fotografare, proprio per sforzarmi a guardare le solite cose, ma con occhi diversi.. ("avere altri occhi con cui guardare" cit.)
L'inquadratura beh.. Ho cercato di creare una composizione cromatica, che in effetti, non è riuscita a pieno..
Ti ringrazio molto cmq per i consigli.. Migliorerò, sono ancora all'inizio.
Buona giornata.  |
Le mie erano solo riflessioni sullo scatto, (io non sono un fotografo professionista e non voglio innalzarmi a tale qualifica), ho espresso solo il mio punto di vista, condivisibile o meno ma che doveva servire a generare riflessioni, tutto qui.
In fondo dovrebbe essere lo spirito del forum o no?
Ciaooo  |
| |  |
Autunno di Davide_83 commento di Davide_83 |
|
Scusa la mancanza di risposta, ma sono stato impegnatissimo..
(piccolo OT: ancora non mi spiego come mai bisogna buttare via tutto sto tempo a lavorare..)
La mia idea era cmq fermare l'autunno, cercando di fare una foto "diversa", nel senso che di alberi gialli se ne vedono a profusione, come i prati gialli ripresi da pochi cm da terra..
Ho solo cercato di guardare in un punto diverso.
Ho iniziato a fotografare, proprio per sforzarmi a guardare le solite cose, ma con occhi diversi.. ("avere altri occhi con cui guardare" cit.)
L'inquadratura beh.. Ho cercato di creare una composizione cromatica, che in effetti, non è riuscita a pieno..
Ti ringrazio molto cmq per i consigli.. Migliorerò, sono ancora all'inizio.
Buona giornata.  |
| |  |
Autunno di Davide_83 commento di tafy |
|
Davide_83 ha scritto: | Ciao,
intanto grazie del passaggio e del commento.
La foto nasce come il tentativo di emulare (o quasi) una foto che mi era piaciuta qui sul forum.
Per il resto, credo che la contestualizzazione delle foglie gialle non possano far altro che rimandare al titolo dell'immagine, quindi all'autunno: rappresentato da foglie un tempo verdi, che sono diventate gialle ed adesso sono gialle e cadute.
Mi sembra che il soggetto e la relativa composizione siano abbastanza chiari, ma forse mi sbaglio, sono un super novellino.
Mi spieghi (se ti va) il perchè ti sembra caotico?
Grazie!
ps. non mi ero accorto del triangolino di prato verde... quello, in effetti, non mi piace
pps. spero di aver postato la foto nella giusta categria; se non fosse, MOD non uccidetemi.  |
Ci provo: Quando fai una foto in genere hai in mente un idea vero?, questa (idea) si trasforma in uno scatto e deve finire per lanciare un messaggio.
Il tuo (nella foto) è l'autunno e le foglie secche lo rappresentano bene, ma ora io ti chiedo mettiti nei panni di chi guarda cosa vede? Io vedo un bordo di un marciapiede (per la gran parte sfocato) con alla base un ammucchiamento di foglie ingiallite quasi tutte sfocate, non trovo un soggetto bene a fuoco dove soffermare lo sguardo e pensare "ohhh che bello questo scatto ho capito qual'è il messaggio dell'autore".
Insomma non basta inquadrare e scattare delle foglie ingiallite per lanciare il messaggio "autunno", trovato il soggetto devi costruire un inquadratura inserire un soggetto ben definito (qui manca) comporre la foto e alla fine scattare.
Spero di aver chiarito il mio pensiero e come intendo io fotografia.
(sia ben chiaro il mio è solo un punto di vista, tu puoi benissimo dissentire in toto e pensare, magari anche giustamente che io sbagliato completamente tutto, ma se chiedi il mio pensiero e come intendo la fotografia lo trovi scritto sopra.
Ciaooo  |
| | br> |