Commenti |
---|
 |
Ranocchio spocchioso... di Palombo commento di Ophelia |
|
Divertente, davvero divertente. Quanto meno un soggetto originale...non amo molto i ranocchi, ma in effetti questo ha una alterigia da dover consegnare ai posteri...dobbiamo riconoscerglielo. Ma tu dov'eri per scattare a così vicina distanza con una compattina? In acqua? |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosseo quadrato... di Palombo commento di Palombo |
|
Mugatu ha scritto: | Bella,
purtroppo quando ci si confronta con soggetti stra-conosciuti e stra-fotografati diventa normale essere un pò più esigenti in fatto di interpretazione.
 |
Si purtroppo è così... Grazie del passaggio... |
|
|
 |
Il colosseo quadrato... di Palombo commento di Mugatu |
|
Bella,
purtroppo quando ci si confronta con soggetti stra-conosciuti e stra-fotografati diventa normale essere un pò più esigenti in fatto di interpretazione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il colosseo quadrato... di Palombo commento di Palombo |
|
Granato ha scritto: | bella inquadratura...
è ancora transennato sotto? |
Ciao, si purtroppo è ancora transennato... Grazie del passaggio... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Leggerezza... di Palombo commento di Palombo |
|
aieie_brazov ha scritto: | Molto buona la resa del bianco. Mi piace come hai composto ed il quadretto che ne è venuto fuori. A mio avviso l'unico neo, che ovviamente non pregiudica nulla, è il filo di erba che interseca il gambo della margherita di destra.
Complimenti!
Max |
Grazie Max, in effetti il filo d'erba disturba un pó... Grazie del passaggio |
|
|
 |
Leggerezza... di Palombo commento di Massimo Tamajo |
|
Molto buona la resa del bianco. Mi piace come hai composto ed il quadretto che ne è venuto fuori. A mio avviso l'unico neo, che ovviamente non pregiudica nulla, è il filo di erba che interseca il gambo della margherita di destra.
Complimenti!
Max |
|
|
 |
Leggerezza... di Palombo commento di Palombo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Errata corrige:
novecentonovantanovemila è sbagliato...
corretto è: novecentonovantanovemilanovecentonovantanove....
Scusa la pignoleria ma sai com'è... 999 coppie di margherite in più, "con i tempi che corrono", mica sono bazzecole...  |
Ahahah |
|
|
 |
Leggerezza... di Palombo commento di S R |
|
Errata corrige:
novecentonovantanovemila è sbagliato...
corretto è: novecentonovantanovemilanovecentonovantanove....
Scusa la pignoleria ma sai com'è... 999 coppie di margherite in più, "con i tempi che corrono", mica sono bazzecole...  |
|
|
 |
Leggerezza... di Palombo commento di Palombo |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Due margherite si possono fotografare in un milione di modi ma novecentonovantanovemila foto probabilmente sarebbero solo semplici foto di due margherite... una, chissà perchè, non è semplicemente una foto di due margherite ma qualcosa che ti ricorda un bel quadro dipinto da un bravo e sensibile pittore.
Oltre questo viene anche spontaneo chiedermi, per l'ennesima volta, se la Tecnica è solo al servizio dell'Arte oppure ne è parte importante... questa Foto ha risvegliato in me questo amletico dilemma....
Bella ed emozionante, complimenti! |
Grazie Silvano... Sono contento del tuo passaggio e del prezioso commento... |
|
|
br>