Commenti |
---|
![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574&sid=709997a8e8dd68f7bba59ab3d25baa4b) |
|
|
 |
|
|
![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574&sid=709997a8e8dd68f7bba59ab3d25baa4b) |
|
|
![Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)](album_thumbnail.php?pic_id=618574&sid=709997a8e8dd68f7bba59ab3d25baa4b) |
|
|
 |
|
|
 |
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie Stefano, Mauro, Marcello, sempre gentilissimi!
Prima di postare la foto ho avuto la stessa sensazione, poi ho optato per lasciarla stare.
La parte finale dell'addome è al limite e, seppur rientrando nei parametri, si potrebbe abbassare un pochino senza recare troppo danno all'immagine.
.... ancora grazie ...
Buona giornata
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di Mausan |
|
ho avuto a che fare con questo soggetto qualche giorno fa e l'ho trovato per nulla facile ( a breve la posterò )...tu ti sei saputo destreggiare molto bene...ottima composizione, sfondo e dettaglio ricavato...proverei a gusto personale ad abbassare di un pelino la luminosità
ciao Mauro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck |
|
A primo acchito pensavo potesse essere troppo dispersiva...ma aprendo l'DH mi son ricreduto...grande e dettagliata...ed anche la composizione....l'ho trovata di difficile interpretazione...posatoio che viene e che và, fogliolina tagliata, la parte dietro dritta....poi ho riflettuto su come l'avrei ripresa...e non ho avuto idee da proporre... probabilmente hai scelto la maniera migliore, sicuramente...bel soggetto. ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Salve a tutti, ieri ho avuto il piacere di trovare alcune larve di Cerura in stadi ben diversi fra di loro, questo è il più piccolo e mancava alla mia collezione.
Buona visione
Versione HR
http://img221.imageshack.us/img221/5365/d3x0598.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck |
|
Altro bel quadretto...il ritratto di dx si presta meno alla lettura del dettaglio...per punto di ripresa, colore e morfologia, non colpa dell'autore...quello di sinistra invece mostra un ottimo dettaglio, mette in risalto la morfologia del soggetto...ben fatto, ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>