x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di pocck

Il taglio della margherita lo trovo funzionale...ed anche la collocazione nel fotogramma, sia del soggetto che del posatoio, lo trovo armonioso...come si dice...un bel frontale...ciao.
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Massimo!
Smile

Ciao
Marco
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di Marcello_Roma

Un applauso Marco complimenti e' splendida Un applauso

Che dettaglio Surprised

Very Happy Marcello
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775)
Melitaea phoebe ([Denis & Schiffermüller],1775) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img5.imageshack.us/img5/4415/melitaeaphoebegoeze1779.jpg
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Ottima nitidezza e perfetta pdc! Al mio monitor le luci vanno bene anche così!
Complimenti
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, Mauro, Marcello, sempre gentilissimi!

Prima di postare la foto ho avuto la stessa sensazione, poi ho optato per lasciarla stare.
La parte finale dell'addome è al limite e, seppur rientrando nei parametri, si potrebbe abbassare un pochino senza recare troppo danno all'immagine.

.... ancora grazie ...

Buona giornata
Smile
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di Marcello_Roma

Ok! Marco ...come al solito Smile ...un bellissimo scatto Ok!

Anche io...tanto per fare i perfezionisti Triste ... opterei per un pelino di luce in meno (guarda la parte finale dell'addome Mmmmm )


Very Happy Marcello
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di Mausan

ho avuto a che fare con questo soggetto qualche giorno fa e l'ho trovato per nulla facile ( a breve la posterò )...tu ti sei saputo destreggiare molto bene...ottima composizione, sfondo e dettaglio ricavato...proverei a gusto personale ad abbassare di un pelino la luminosità

ciao Mauro
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di pocck

Bella...colori chiari e luminosi, leggeri, nitidezza sul soggetto molto buona, ed anche molto estesa...direi il punto forte di questo lavoro...ed un soggetto non facile...molto bene.
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847)
Carcharodus floccifera (Zeller, 1847) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Versione HR
http://img42.imageshack.us/img42/9808/carcharodusflocciferaze.jpg
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie del passaggio Stefano.

Buona giornata
Marco
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

A primo acchito pensavo potesse essere troppo dispersiva...ma aprendo l'DH mi son ricreduto...grande e dettagliata...ed anche la composizione....l'ho trovata di difficile interpretazione...posatoio che viene e che và, fogliolina tagliata, la parte dietro dritta....poi ho riflettuto su come l'avrei ripresa...e non ho avuto idee da proporre... probabilmente hai scelto la maniera migliore, sicuramente...bel soggetto. ciao.
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Buona giornata a tutti.
Marco[/b]
Cerura vinula (Linnaeus, 1758)
Cerura vinula (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Salve a tutti, ieri ho avuto il piacere di trovare alcune larve di Cerura in stadi ben diversi fra di loro, questo è il più piccolo e mancava alla mia collezione.

Buona visione

Versione HR
http://img221.imageshack.us/img221/5365/d3x0598.jpg
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Stefano, grazie Mauro, gentilissimi.

Ciao
Marfo
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Mausan

due visioni dello stesso soggetto....in quello di sx in dettaglio è veramente notevole...complimenti

ciao Mauro
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di Nymphalidae

Bellissimo bruco.
Ottima esecuzione Ok!
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pocck

Altro bel quadretto...il ritratto di dx si presta meno alla lettura del dettaglio...per punto di ripresa, colore e morfologia, non colpa dell'autore...quello di sinistra invece mostra un ottimo dettaglio, mette in risalto la morfologia del soggetto...ben fatto, ciao.
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Lato SX:
F/14
Esp. 1/15
iso 125
WB 5260K

Lato DX:
F/22
Esp. 1/3
iso 125
WB 5560K

Versione HR
http://img191.imageshack.us/img191/4518/nymphalispolychloroslin.jpg
Lycia hirtaria (Clerk, 1759)
Lycia hirtaria (Clerk, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti, gentilissimi come sempre.

Buona giornata, ciao
Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi