|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Free Hugs di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
caracol ha scritto: | Il tagazzo strappa l'annuncio di "Abbracci gratis", ma dall'espressione si capisce che non lo fa con cattiveria: è quasi una provocazione, un invito a riflettere se davvero esistano abbracci senza alcun costo, e intendo di coinvoglimento...
I supereroi sulla maglietta amplificano la forza del gesto.
 |
Grazie mille del passaggio e dell'azzeccato commento. E' l'interpretazione che ho dato anche io a questo gesto!
Ciao, Riccardo |
| |  |
Free Hugs di Ricca27 commento di caracol |
|
Il tagazzo strappa l'annuncio di "Abbracci gratis", ma dall'espressione si capisce che non lo fa con cattiveria: è quasi una provocazione, un invito a riflettere se davvero esistano abbracci senza alcun costo, e intendo di coinvoglimento...
I supereroi sulla maglietta amplificano la forza del gesto.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il metronomo di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
caracol ha scritto: | Il signore sta certamente scattando con un tempo lungo...
Forse meglio inquadrata in verticale?
 |
Premesso che amo più le inquadrature orizzontali, in verticale mi sarebbero entrate nella foto delle pessime insegne in alto, sopra la finestra, che avrebbero sminuito la foto!
Grazie del passaggio, Riccardo |
| |  |
An American Contradiction di Ricca27 commento di caracol |
|
Dalle ultime lettere potrebbe essere una Budweiser..
Quoto Claudio sulla non immediata riconoscibilità dell'alcolico; non mi convince il b/n per l'estensione della maglietta chiara dietro.
 |
| |  |
An American Contradiction di Ricca27 commento di Claudio R. |
|
Proprio ieri su un portale di informazione stavo leggendo che in Corea del Nord, stato dove è vietato quasi tutto, si può fumare liberamente marijuana. Ma c'è chi è finito in prigione, colpevole di aver tentato di fare uno spinello con carta di giornale dove era ritratto il leader Kim.
per non parlare di noi italiani che siamo i re della contraddizione..
non sono (sfortunatamente) mai stato negli States e non riconosco in quella stella il logo di una birra, ma il concetto è chiaro, anche perché è risaputo questa usanza di nascondere le bottiglie e lattine in quelle buste anonime.
Ma forse per renderla più leggibile, era necessario ''ambientare'' la ripresa.. |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Ricca27 commento di pigi47 |
|
A mio avviso la maf è posticipata, se osservi la tela è più nitida dopo il soggetto, rispetto al soggetto stesso.
L'uso del monopiede in questo genere di scatti, è a mio avviso peggio del mano libera. Non avendo appoggi se non il propio corpo, cerchi tutte le accortezze del caso per cercare di tener ferma la fotocamera, mentre con il monopiede, senza accorgerti tendi ad andare un pelo avanti o indietro, spostando così anche se di poco il punto di maf. Se fai mente locale mentre lo usi potrai accertartene. |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
pocck ha scritto: | Ciao Ricca, mano libera...? leggo 3200iso....in questa tipologia di scatti ti consiglio l'uso del cavalletto, iso bassi per il massimo dettaglio, ed un diaframma ragionevolmente chiuso...altrimenti il dettaglio reso leggibile si riduce davvero a nulla...attento ai disturbi del campo, tipo fili d'erba che entrano nell'inquadratura...comunque uno scatto avvincente...alle prossime. |
Grazie del passaggio e dei consigli intanto. Ho scattato usando un monopiede e volendo provare la funzione macro della mia nikon (cosa che non rifarò). Il risultato non era dei migliori, me ne rendo conto, anche per le parti piu vicine a me che, pur sfuocate, disturbano il soggetto, ma mi piaceva l'effetto un po tenebroso che mi dava quella piccola situazione che ho fotografato.
A presto Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di pocck |
|
Ciao Ricca, mano libera...? leggo 3200iso....in questa tipologia di scatti ti consiglio l'uso del cavalletto, iso bassi per il massimo dettaglio, ed un diaframma ragionevolmente chiuso...altrimenti il dettaglio reso leggibile si riduce davvero a nulla...attento ai disturbi del campo, tipo fili d'erba che entrano nell'inquadratura...comunque uno scatto avvincente...alle prossime. |
| |  |
| |  |
Whisky di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
pigi47 ha scritto: | Sempre difficili questi soggetti su tela...un lieve soffio e tutto il lavoro viene vanificato. Anche in questo caso nonostante tu abbia usato un diaframma molto chiuso il soggetto risulta poco nitido. Penso però che dipenda più dal mano libera o una non precisa maf.
Vedrei meglio il soggetto ruotato in senso orario di 90° come molto probabilmente è stato fotografato, apportando su esso un po' più di luce con pannello diffusore o flash di riempimento. |
Intanto grazie come sempre pigi per il passaggio e per i commenti.
Il ragno era ruotato di 180° gradi precisi, esattamente a testa sotto, ma mi piaceva piu così. Detto questo comunque cercherò usare un flash per riempire meglio i soggetti, ma per quanto riguarda il diaframma ho qualche dubbio. Mi spiego, so che con focali verso l'f22 si ottiene più profondità di campo maggiore, cosa che credo anche in questa foto avrebbe giovato sicuramente, ma facendo così perdo la sfuocatura dello sfondo che viene molto più nitido e fastidioso alla vista. Con uno sfondo piuttosto vicino, come era quello di questo scatto, c'è un metodo che mi permetta di ottenere entrambi i risultati? Grazie mille
Riccardo |
| |  |
... di Ricca27 commento di Ricca27 |
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni Ricca27, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2013.  |
Grazie mille!  |
| |  |
... di Ricca27 commento di Webmin |
|
Congratulazioni Ricca27, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Aprile 2013.  |
| |  |
Whisky di Ricca27 commento di pocck |
|
Ciao Ricca, l'analisi di Pier' è puntuale e giusta...punta agli occhi, ed usa il diaframma giusto per un buon compromesso PDC e dettaglio...ciao. |
| |  |
Whisky di Ricca27 commento di pigi47 |
|
Sempre difficili questi soggetti su tela...un lieve soffio e tutto il lavoro viene vanificato. Anche in questo caso nonostante tu abbia usato un diaframma molto chiuso il soggetto risulta poco nitido. Penso però che dipenda più dal mano libera o una non precisa maf.
Vedrei meglio il soggetto ruotato in senso orario di 90° come molto probabilmente è stato fotografato, apportando su esso un po' più di luce con pannello diffusore o flash di riempimento. |
| | br> |