Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
21/04/2012, Campi Bisenzio di compagno.sir commento di Salvatore Gallo |
|
il soggetto no è molto partecipe nel concorrere ad imbastire il racconto che dovrebbe sottendere ad una fotografia di ritratto, ma d'altronde, come dici nel tuo incipit, l'uomo ti è sconosciuto
dall'abbigliamento e dalla postura, sembra un anticonformista.
la luce è abbastanza dura e sono un po' perplesso circa lo sfocato dello sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maestrale di compagno.sir commento di ankelitonero |
|
Un'immagine dal forte impatto grafico.
Sembra di assistere alla metamorfosi degli uccelli in foglie.
Anche a me sarebbe piaciuto vedere lo stormo dirigersi nella direzione opposta dell'albero.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maestrale di compagno.sir commento di Susanna.R |
|
Bella, piena e vuota allo stesso tempo.
...sarebbe stato molto bello anche vedere lo stormo andare in direzione opposta, allontanandosi dalla chioma piuttosto che avvicinandovisi...ma sarebbe stato un altro vento
Ciao  |
|
|
 |
Maestrale di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
"...sotto l'azzurro fitto
del cielo qualche uccello di mare se ne va;
né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto:
"più in là!". " |
|
|
 |
Teresa di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
ciao.
la foto è ovviamente "costruita": c'era quel raggio che entrava dalla finestra e ho detto alla moglie di mettersi seduta in quella posizione e solo quella perchè mi piaceva quella luce...ma non credo sia un peccato cercare di sfruttare al meglio la luce a disposizione.
sulla pelle hai totalmente ragione: purtroppo i raw della x-pro al momento sono l'unica vera nota dolente, faccio una gran fatica a tirarci fuori qualcosa di buono col programma che viene fornito con la macchina (dovrei aggiornare LR e passare al 4....) e i risultati non soddisfano neanche me.
comunque mi interessava capire più che altro se la gestione della luce poteva essere stata soddisfacente.
in ogni caso grazie, alla prossima
ciao
ps: ho trovato una seconda versione, mi sembra di ricordare tirata fuori dal tiff generato dal jpg con silkypix e poi lavorato in LR. la pelle mi sembra abbia un colorito più decente.
 |
|
|
 |
Teresa di compagno.sir commento di sdomenico |
|
la vedo troppo "costruita" e con una pelle che in alcune zone tende decisamente verso il grigio, per me non va, il gesto e le luci possono andare ma non essendo accompagnati da uno sguardo mi sembra incompleta. |
|
|
 |
|
|
 |
Matilde di compagno.sir commento di compagno.sir |
|
Aerre, volevo ringraziarti prima di partire... tra poco mi metto in macchina e raggiungo la mia bimba al mare dopo una settimana che non la vedo; è anche per questo che il tuo commento m'ha quasi commosso, perchè è tutto così vero ciò che hai scritto... hai capito così bene Matilde e anche come l'ho voluta raccontare.. non potevo chiedere di meglio
un caro saluto, anche a Luca...
ciao  |
|
|
 |
Matilde di compagno.sir commento di aerre |
|
E' tutto lì il racconto ...nelle lunghe ciglia di uno sguardo basso e silenzioso che è capace di rievocare l'istante di un piccolo e dolcissimo istante di consapevolezza intima e privata.
Tutto si è fermato nel silenzio un pò ovattato di questa atmosfera sospesa ....ed il ritratto ci racconta di un piccolo viaggio che la piccola Matilde compie nel segreto dei suoi piccoli pensieri.
No ...non sarebbe stato certo lo stesso scatto se avessimo incontrato gli occhi di Matilde che qui invece scivolano nell'intimità di un universo di inaccessibile dolcezza ....e ....chissà quali fantasie, ...quali ricordi ...quali piccole o grandi emozioni d'incanto si nascondono dietro l'innocenza di quelle lunghe ciglia.
La messa a fuoco è selettiva ....anzi "chirurgica" in quella diaframmata generosa, ....complice la posizione del viso inclinato in avanti che nell'assecondare l'intimità dello sguardo basso ...rende ancora più millimetrica a causa dello "scorcio" la zona di maggiore definizione.
Ma così deve essere in un racconto che tutto si condensa nella grafia nitida di quelle lunghe ciglia e lascia che l'atmosfera sospesa di quelle emozioni segrete si culli nell'indeterminatezza di uno sfuocato cremoso e quasi senza sostanza.
Bella. Bellissima ed emozionale.
peccato un pò per l'inquadratura che appare un pò sbilanciata sulla destra. Il desiderio di cogliere quello sbuffo di capelli sulla destra è più che corretto, ...peccato invece che il taglio a sinistra non allarghi un pò per concedere il giusto respiro alla dinamica espressiva della posa.
Perchè ...stà lì l'espressività del ritratto, ...in quell'inclinare in avanti e leggermente di lato del viso che sottolinea l'intimità dello sguardo e sarebbe stato sicuramente meglio avere a sinista quello spazio capace di ..."accogliere" questo movimento.
Ma va bene così
A  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in Pianura Padana di compagno.sir commento di Pio Baistrocchi |
|
Si,la Pianura è questa e mi ci ritrovo in pieno nel freddo croccante e pulito del sereno invernale.
Non ci sta però il taglio delle chiome,la mancanza di un accenno di neri a dare maggior corpo.
Mi immagino la resa con una luce calda...
Un saluto |
|
|
br>