x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Melanargia galathea (Linné, 1758)
Melanargia galathea (Linné, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Prima uscita dell'anno e devo ammettere che è stata dura
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HR https://postimg.cc/8st9k50T
Limenitis reducta (Staudinger, 1901)
Limenitis reducta (Staudinger, 1901) di Enrico Luzi commento di maxval1820

Lo scorso anno ci andai vicino, spero di essere più fortunato in questa stagione nella cattura fotografica di questo magnifico soggetto.
Gran foto, ottima per dettaglio e colori.
Limenitis reducta (Staudinger, 1901)
Limenitis reducta (Staudinger, 1901) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Mausan ha scritto:
Un soggetto che non sono ancora riuscito a rinvenire...ammiro questa tua, ottima in tutti gli aspetti.
Ciao


Questo è il periodo ma difficilmente la troverai la mattina presto. Va a posarsi sugli alberi o comunque in cespugli generosi
Limenitis reducta (Staudinger, 1901)
Limenitis reducta (Staudinger, 1901) di Enrico Luzi commento di mauro.m

esemplare magnifico ripreso con ottimo parallelismo, bello lo sfondo Ciao
Limenitis reducta (Staudinger, 1901)
Limenitis reducta (Staudinger, 1901) di Enrico Luzi commento di Mausan

Un soggetto che non sono ancora riuscito a rinvenire...ammiro questa tua, ottima in tutti gli aspetti.
Ciao
Limenitis reducta (Staudinger, 1901)
Limenitis reducta (Staudinger, 1901) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://i.postimg.cc/W44D2NsV/Limenitis-reducta-Staudinger-1901-4000.jpg
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898)
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

L'ho fatta anche su nero, ma sinceramente volevo proprio un netto stacco tra bordi e sfondo
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898)
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) di Enrico Luzi commento di Massimo Tamajo

Affascinante poter osservare i minutissimi dettagli grazie al forte ingrandimento di questa tua proposta. Sei indubbiamente padrone della tecnica del focus stacking che serve a realizzare queste immagini che a me piacciono parecchio.
Forse la scelta dello sfondo così chiaro, a mio gusto, penalizza un po la resa finale, conferendogli un senso di immagine più documentaristica, magari con un po' di colore la resa era migliore. Ma sono solo miei pensieri detti a voce alta.
Un saluto
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Enrico Luzi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898)
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Particolare

HR https://i.postimg.cc/qRbhVtqq/Cyclommatus-canaliculatus-consanguineus-Boileu-1898-4000.jpg
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di kampes

Le accoppiate di meravigliano sempre.....davvero fantastiche.

kampes
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di Mausan

Ottimamente ripresa di questa bella coppia, piacevole anche il posatoio e uno sfondo molto bello.
Dubbi sulla composizione, la trovo sbilanciata verso il basso, sembra che tutto voglia cadere sotto il peso delle due bellezze. Personalmente mi piacciono anche poco steli che escono dal lato.
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di maxval1820

Bella la coppia ottimamente ripresa così come sono molto belli anche posatoio e sfondo. Bravissimo.
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di mauro.m

bellissima accoppiata di queste bellissime farfalle ,con uno sfondo luminoso e bello, una ha una antenna rotta poverina! Ciao Ciao
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758
Issoria lathonia² (Linnaeus, 1758 di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://i.postimg.cc/ZqtyKyNF/Issoria-lathonia-Linnaeus-1758-4000.jpg
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758)
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni Enrico Luzi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Marzo 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Grazie
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758)
Graphium agamennon (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Enrico Luzi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Marzo 2021.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di kampes

Capolavoro, non mi convince solo lo sfondo bianco, ma non so suggerirti quale colore usare.

kampes
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Harma

Quanta pazienza!!!
Bravissimo!
Che bellezza questo insetto!
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838)
Eupholus schoenherri (Guérin-Méneville, 1838) di Enrico Luzi commento di Flavia Daneo

Secondo me tutti i problemi derivano dal fatto che hai fatto 349 scatti anzichè 350! Very Happy Very Happy Very Happy
Par quasi un amuleto egizio così disposto! Interessante poter notare i particolari e colori veramente magnifici.
Io la vedrei meglio in verticale.
Ciao Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi