Commenti |
---|
 |
en las calles de Bogotą - reportage di bafman commento di bafman |
|
Ho avuto il piacere di condividere con voi alcuni frammenti da un mio recente viaggio a Bogotą.
Raccolgo ora il suggerimento di farne un reportage, e alle sette pubblicate fin`ora (*) ne aggiungo altre, con l`intenzione di offrire un quadro verosimile della vita in quel calderone ai piedi delle Ande.
un unico taccuino č stato usato: un Summilux M 35 con kodak Tri-X 400, in Rodinal.
un saluto,
Alberto
(*) EDIT: ho inserito quelle e altre due a completamento del racconto nel post successivo, qui di seguito. |
|
|
 |
en las calles de Bogotį - 7 di bafman commento di perozzi |
|
Citazione: | unico ed insistente suggerimento.....proponi un reportage |
quoto, ma non č per nulla male assaporarle una per una.
Ottima anche questa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
en las calles de Bogotį - 5 di bafman commento di huncke |
|
l'mmagine divisa in due frame. il primo: gli sguardi verso la camera, volti di uomini, sonnacchiosi e accatastati; il secondo frame: tagliato in due, dove nella parte superiore si rispecchia il cielo e in quello inferiore una presenza femminile, di cui scorge lo sguardo stavolta diretto verso l'interno, e un altro viso a seguire la direzione dell'autobus.
I vetri, la superficie che separa, caraterizza la sensazione dei visi, creando un impastato che ricorda certe foto della lange.
La greca che percorre la parte inferiore dell'immagine, diventa un piccolo palcoscenico: un traite-d'union per i diversi elementi della composizione.
molto bella.
ciaoo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
en las calles de Bogotį - 4 "la rassegna stanca" di bafman commento di perozzi |
|
Ottima ripresa: capisco la fretta di scattare ma se la signora posizionata al centro perfetto in prossimitą del pilastro centrale sarebbe stata veramente il massimo.
Credo che comunque lo scatto valga molto indipendentemente dal crop. |
|
|
 |
en las calles de Bogotį - 4 "la rassegna stanca" di bafman commento di Claudio R. |
|
Per quel che mi riguarda la definizione un po' traballante dovuto per un ritaglio azzardato, non fa altro che donare all'istantanea un'atmosfera da realismo giornalistico, sembra di osservare una fotografia di quarant'anni fą, il dramma del Cile di Pinochet, un po' anche condizionato dalla scritta sui scudi e dalla locazione geografica che dai della tua immagine.
Ottimamente colta, senza creare distrazioni ed errori compositivi.
Ben vista bafman!!! |
|
|
 |
|
|
br>