x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di LoSpezzaManubri
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo
Commenti
Rosa 1
Rosa 1 di LoSpezzaManubri commento di Alex70

Tralasciando per un attimo tutto il resto, ma il fuoco,
n'dò sta? Grat Grat
Rosa 1
Rosa 1 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Alle porte dell'inverno
Alle porte dell'inverno di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

valter ha scritto:
Oltre ai sapienti consigli di chi mi ha preceduto, mi permetto di aggiungere un paio di cose.
Senza svenarti, per avvicinarti al mondo macro puoi inizialmente acquistare una lente addizionale o dei tubi di prolunga, e so non lo possiede, mi dispiace ma il cavalletto ci vuole, e neanche troppo leggero.
Ma ho visto nei vari Mediaword, Euronics, ecc, dei cavallettacci grossi ed economici. Non saranno il massimo, me per iniziare vanno bene.
I due accessori di cui tu ho parlato li puoi usare con la tua ottica e ti permettono di entrare nel mondo macro senza staccare assegni, pesano poco e occupano pochissimo spazio.
Per cui: cavalletto, iso bassi, scatto remoto, presollevamento dello specchio, focale massima (nel tuo caso 200mm) per avere il soggetto staccato dallo sfondo, diaframma chiuso (da 11 a 16 circa) e attento ai micro colpi di vento.
Ah, nel caso delle gocce, fare ombra con un pannello (anche una mano) per evitare fastidiosi riflessi.



Graziew mille del consiglio ho appena visto su ebay qst prolunhe e un cavalkletto entrambi ordinati x un totale di 60 euro Smile speriamo ben spesi Smile la prossima foto mi direte se sn migliorata grazie anche per i consigli tecnici
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di valter

Oltre ai sapienti consigli di chi mi ha preceduto, mi permetto di aggiungere un paio di cose.
Senza svenarti, per avvicinarti al mondo macro puoi inizialmente acquistare una lente addizionale o dei tubi di prolunga, e so non lo possiede, mi dispiace ma il cavalletto ci vuole, e neanche troppo leggero.
Ma ho visto nei vari Mediaword, Euronics, ecc, dei cavallettacci grossi ed economici. Non saranno il massimo, me per iniziare vanno bene.
I due accessori di cui tu ho parlato li puoi usare con la tua ottica e ti permettono di entrare nel mondo macro senza staccare assegni, pesano poco e occupano pochissimo spazio.
Per cui: cavalletto, iso bassi, scatto remoto, presollevamento dello specchio, focale massima (nel tuo caso 200mm) per avere il soggetto staccato dallo sfondo, diaframma chiuso (da 11 a 16 circa) e attento ai micro colpi di vento.
Ah, nel caso delle gocce, fare ombra con un pannello (anche una mano) per evitare fastidiosi riflessi.
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

grzie mille del commento mi è molto utile Smile non vedo l'ra di imparare a conoscere questo micromondo:) oggi vao in cerca d scatti Smile e vedrò di migliorare piano piano aspetto i tuoi prossimi commenti sugi scatti che verranno graze mille Smile Ok!
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di pigi47

Il micro mondo che ci circonda se preso nel verso giusto è un mondo molto interessante, ma non semplice per chi è ai primi passi. Occorre sbagliare per capire e nello stesso tempo crescere. L'ottica utilizzata non è certo il massimo, ma ad onor del vero anche tu hai messo di tuo qualche cosa per complicarti la vita. Hai fotografato ad una distanza notevole quindi hai introdotto nell'immagine una vera selva. Avresti dovuto avvicinarti maggiormente, quasi alla minima distanza di messa a fuoco dell'ottica. Scegliere poche o meglio una goccia su cui focalizzare la tua attenzione mettendo a fuoco al suo interno per sfruttarne la trasparenza considerando anche che eventualmente la luce possa creare dei riflessi su essa. Se non sai gestirli prova da un'altra prospettiva dove la luce non riesca a crearti problemi.
Salvaguarda l'eventuale mosso. Non puoi usare Iso 400 e scattare a 1/100 usando un vetro pari a 200mm, meglio impostare Iso più bassi e velocizzare lo scatto. oppure se vuoi maggiore pdc chiudere un diaframma, naturalmente sempre con Iso più basso.
Attendo altre tue prove.
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Grazie mille del commento Ok! innanzitutto purtroppo ho un obbiettivo grandangolo 28 200 ke non è il massimo per le foto macro Smile prima di acquistare un obbiettivo iù adatto volevo vdere se mi piaceva il generefotografico Smile le mie ultime foto sn state molto pasticciate in post produzione poichè avendo appena iniziato sto fcercano di capire cm fnziona la digital imaging .. Smile

F/stop : F 5,6
Tempo di espsizone 1/100sec
Iso 400
distanza focale 200 mm
massima apertura 5 Smile
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di Liliana R.

Non so quale ottica tu possieda nè quali siano i dati di scatto che aiuterebbero a comprendere quale risultato volessi perseguire. Puoi leggere il memo che ho in firma.
Qui ci sono molti elementi di disturbo che non portano l'occhio dell'osservatore a fermarsi su un punto di forza.
Se volevi evidenziare le gocce, come si capisce dal titolo, potevi focalizzare l'attenzione su di esse o su una sola goccia sfocando il resto. Disturba molto lo sfocato in primo piano e la luce non controllata sulle gocce.
Ritengo che tu abbia in post produzione, per tuo gusto personale, enfatizzato i bianchi e i verdi degli steli.
Ciao Lilian
Rugiada 2
Rugiada 2 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vespe gemelle
Vespe gemelle di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

che bella vespa Simone Smile dopo se ho tempo allego gli altri scagtti di quel giorno in Garage Smile
Vespe gemelle
Vespe gemelle di LoSpezzaManubri commento di $!MøN&

LoSpezzaManubri ha scritto:
Molto bella la tua foto Smile è una parte della collezione di un amico Smile la scelta l ho fatta io di inserire un micromosso e d nn togliere troppoil umore della fto Smile x rendere il tutto un po + evanescente Smile con un sapore più antico Smile sto provando un po queste scelte di post produzione per capire bene come funzona gfrazie mille del commento Ok!

Grazie Smile Beh, se questa è una parte della collezione fai i complimenti al il tuo amico Wink http://www.iouppo.com/lite/pics/f5072ec4fcb929c212b91a009846a6f1.jpg (foto fatta al raduno nazionale a Mantova) Ciao, Simone Ciao
Vespe gemelle
Vespe gemelle di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Molto bella la tua foto Smile è una parte della collezione di un amico Smile la scelta l ho fatta io di inserire un micromosso e d nn togliere troppoil umore della fto Smile x rendere il tutto un po + evanescente Smile con un sapore più antico Smile sto provando un po queste scelte di post produzione per capire bene come funzona gfrazie mille del commento Ok!
Vespe gemelle
Vespe gemelle di LoSpezzaManubri commento di $!MøN&

Ciao! Bella idea ma non vedo nulla a fuoco, nemmeno quella in primo piano Boh? . Il soggetto è mitico, anche io gli ho dedicato un'immagine Wink http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=423963 . Un saluto, Simone Ciao (membro del Vespa Club Mantova) Heineken?
Vespe gemelle
Vespe gemelle di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Autunno 1
Autunno 1 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

TroyEr6n ha scritto:
magari prova a sentire anche pareri di più esperti..io sto imparando,sono ancora un pivellino.. Very Happy
al massimo prova a proporre l'originale qui di seguito.. Ok!


guarda io lo sono sicuramente + di te Smile attendiamo pareri dei più esperti allora Smile grazie del commento Smile
Autunno 1
Autunno 1 di LoSpezzaManubri commento di TroyEr6n

LoSpezzaManubri ha scritto:
sai che è stta una sclta fatta in post prodzne ?? nello scatto originale non c'è , lho inserito nello studio delle luci Smile ma non mi ha convinto nemmeno a me da subito Smile grazie del commento Ok!


magari prova a sentire anche pareri di più esperti..io sto imparando,sono ancora un pivellino.. Very Happy
al massimo prova a proporre l'originale qui di seguito.. Ok!
Inquinamento
Inquinamento di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

surgeon ha scritto:
Il personaggio ripreso nell'istantanea risulta insolito e caratteristico: cattura subito l'attenzione, come deve fare una buona street. L'inquadratura risulta però molto stretta sul personaggio, rubando la dimensione narrativa che un buon contesto riesce a produrre: tanto stretta da sacrificare con un taglio fastidioso l'armonia circolare delle ruote della bicicletta. La gamma tonale del bianco e nero è buona ma è necessario un maggior contrasto.

va bene LoSpezzaManubri continua a scattare Wink


grazie mille del commento mi fà molto piacere Smile
Autunno 1
Autunno 1 di LoSpezzaManubri commento di LoSpezzaManubri

TroyEr6n ha scritto:
potenzialmente come foto era molto bella..
peccato per tutto quel bianco bruciato sul fungo.. Ok!


sai che è stta una sclta fatta in post prodzne ?? nello scatto originale non c'è , lho inserito nello studio delle luci Smile ma non mi ha convinto nemmeno a me da subito Smile grazie del commento Ok!
Autunno 1
Autunno 1 di LoSpezzaManubri commento di TroyEr6n

potenzialmente come foto era molto bella..
peccato per tutto quel bianco bruciato sul fungo.. Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi