x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Wodkalemon
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di PaperoDigitale

iw9fy ha scritto:
Ciao Wodkalemon


bello il taglio belli i colori e l'ncarnato Ok!

meno bene la maf, abbiamo il viso fuori foco e il vestito perfettamente a fuoco Triste



quoto
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

Robyna ha scritto:
Si, così lo sguardo acquista nitidezza...Silvsrom, ci spieghi come hai fatto? Maschera di contrasto?

Molto bello il taglio di questa foto, bella anche l'espressione, pacata e nello stesso tempo intensa.

Ciao

Roby


PS Complimenti per il libro e per il tuo blog "brontolone"... Ok!
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di S R

Robyna ha scritto:
Si, così lo sguardo acquista nitidezza...Silvsrom, ci spieghi come hai fatto? Maschera di contrasto?

Molto bello il taglio di questa foto, bella anche l'espressione, pacata e nello stesso tempo intensa.

Ciao

Roby

Si, solo maschera di contrasto anche se un po' più di quella che uso di solito perchè, se gli occhi non mi ingannano, in questo caso ci sono due problemi... il primo è che la messa a fuoco cade sulla spalla e il viso non è rientrato nella zona di fuoco; secondo: non è stata applicata una maschera di contrasto quando è stata ridimensionata... il viso, ovviamente, ne ha risentito di più!

Quando si ridimensiona una foto è sempre buona cosa applicare una leggera maschera di contrasto per ripristinare il danno che fa la riduzione.

Un'altra cosa... nelle fotocamere digitali c'è un filtro davanti al sensore chiamato AA (Anti aliasing) che serve ad ammorbidire il profilo di tutte le linee oblique e curve... questo filtro è indispensabile ma procura, appunto, questo problema di leggera mancanza di nitidezza anche nel formato originale quindi, per finire, se si deve portare a stampare una foto andrebbe sempre applicata la maschera di contrasto!

Aggiungo: per chi vuole saperne di più dia un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=229641

Silvano
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

Robyna ha scritto:
Si, così lo sguardo acquista nitidezza...Silvsrom, ci spieghi come hai fatto? Maschera di contrasto?

Molto bello il taglio di questa foto, bella anche l'espressione, pacata e nello stesso tempo intensa.

Ciao

Roby


Ciao Roby,
grazie dei commenti....
secondo me con maschera di contrasto si può fare...
forse la cosa più difficile è usare i 3 parametri di settaggio... Amount, Radius e Threshold... (come li hai settati?)
Io di solito uso 200;0,8-2,0;1...
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Robyna

Si, così lo sguardo acquista nitidezza...Silvsrom, ci spieghi come hai fatto? Maschera di contrasto?

Molto bello il taglio di questa foto, bella anche l'espressione, pacata e nello stesso tempo intensa.

Ciao

Roby
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

claudiaB ha scritto:
io faccio i complimenti per il taglio del viso..

poi da vera principiante non mi ero resa conto della mancata messa a fuoco..in realtà non mi è chiara neanche ora..

ciao
Cla


grazie Cla,
beh in effetti la mancata messa a fuoco è evidente xkè si vede il viso un pò sfocato, mentre se osservi la sciarpa e la giacca li puoi vedere completamente nitidi (quindi a fuoco) ...
purtroppo è stato un errore mio... e visto gli apprezzamenti sul taglio è un vero peccato...
se posso suggerirti, puoi dare una buona lettura qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28189
penso che troverai molte buone indicazioni sulla messa a fuoco, sulla profondità di campo etc...
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

[quote="Silvsrom"]Si può fare qualcosa per migliorare la mancanza di nitidezza.... in più c'è una dominante rosa/magenta...
Ho provato a correggere entrambi i problemi ma ora sono con un monitor non tarato... speriamo bene Smile

Ciao
Silvano
quote]

in effetti va meglio Smile
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di S R

Si può fare qualcosa per migliorare la mancanza di nitidezza.... in più c'è una dominante rosa/magenta...
Ho provato a correggere entrambi i problemi ma ora sono con un monitor non tarato... speriamo bene Smile

Ciao
Silvano

ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di claudiaB

io faccio i complimenti per il taglio del viso..

poi da vera principiante non mi ero resa conto della mancata messa a fuoco..in realtà non mi è chiara neanche ora..

ciao
Cla
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di najaru

peccato
senò era bella
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di DGreportage

la luce era buona.... però la foto è fuori fuoco... vedi gli okki. ciao
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

grazie.... Smile
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di iw9fy

Ciao Wodkalemon


bello il taglio belli i colori e l'ncarnato Ok!

meno bene la maf, abbiamo il viso fuori foco e il vestito perfettamente a fuoco Triste
ritratto
ritratto di Wodkalemon commento di Wodkalemon

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon

rod75 ha scritto:
Ciao,

dato che a gennaio anche io per la prima volta dovrò cimentarmi in un matrimonio mi inserisco in questa discussione.

Devo dire che il risultato finale non è affatto male, anzi. Avevo notato anche io le ombre troppo dure ma devo dire che se le hai fatto con il sole a palla sei stato bravo.

Da quel che ho capito tutti suggeriscono un obbiettivo che possa passare da focali basse a quelle alte, in modo da poter cogliere tutti i momenti più salienti.

Per questo avevo visto le nuove nikon e pensavo alla d300 con obiettivo 18/200. Inoltre queste macchine hanno anche la funzione D-Lighting per contentere l'effetto delle ombre dure.
Lasciando perdere la valutazione sull'apparecchio fotografico (immagino che nessuno lo abbia ancora provato dato che non è ancora disponibile), secondo voi l'obiettivo sarebbe adatto?

Mi scuso se magari mi sono inserito un po' fuori dal contesto in questo forum ma visto che si parla di matrimonio.

In ogni caso complimenti per il risultato, specialemente il montaggio, e se potessi dire anche a me che programma hai usato per la presentazione.

Ciao.


ciao rod
il programma, come già segnalato, è soundslide...
per la cronaca, le foto sono state scattate alle 12 del 15 settembre... :-9 sicuramente l'orario peggiore!
grazie per esser commentato il lavoro... io onestamente non conosco il prodotto che segnali nel commento, ma posso dirti che con le ottiche fisse è un gran casino, a meno chè tu non abbia più corpi macchina....
penso che uno zoom di qualità sia la soluzione più adatta...
nel mio lavoro ho usato un 28-80 f:2.8-4L e un 70-200L f:2.8 e un 85L f:1.2. Qust'ultimo l'ho utilizzato solo per alcuni primi piani e quando non c'erano momenti in rapida successione....
ciao ciao e grazie ancora
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di rod75

Ciao,

dato che a gennaio anche io per la prima volta dovrò cimentarmi in un matrimonio mi inserisco in questa discussione.

Devo dire che il risultato finale non è affatto male, anzi. Avevo notato anche io le ombre troppo dure ma devo dire che se le hai fatto con il sole a palla sei stato bravo.

Da quel che ho capito tutti suggeriscono un obbiettivo che possa passare da focali basse a quelle alte, in modo da poter cogliere tutti i momenti più salienti.

Per questo avevo visto le nuove nikon e pensavo alla d300 con obiettivo 18/200. Inoltre queste macchine hanno anche la funzione D-Lighting per contentere l'effetto delle ombre dure.
Lasciando perdere la valutazione sull'apparecchio fotografico (immagino che nessuno lo abbia ancora provato dato che non è ancora disponibile), secondo voi l'obiettivo sarebbe adatto?

Mi scuso se magari mi sono inserito un po' fuori dal contesto in questo forum ma visto che si parla di matrimonio.

In ogni caso complimenti per il risultato, specialemente il montaggio, e se potessi dire anche a me che programma hai usato per la presentazione.

Ciao.
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon

mike1964 ha scritto:
Leggendo i commenti mi ero figurato chissà quale scempio, ma in effetti ha fatto un bel lavoro, che gli sposi apprezzeranno sicuramente.

L'annotazione tecnica più importante per il futuro è di utilizzare il flash sotto il sole, ma ormai credo che te lo abbiano detto in così tanti... Wink

Inoltre non mi farei il minimo problema nell'utilizzo di uno zoom; pratico, veloce, sempre pronto per tutte le esigenze; la foto di matrimonio è una foto particolare, non è come quella da studio, in cui hai un set e tutto il tempo che vuoi per cambiare obiettivi, studiare la luce, posizionare i soggetti; nelle cerimonie è più importante fare la foto che farla ottimamente; se poi riesci a farla e a farla pure ottima, è meglio, questo è ovvio; ma non credere che gli sposi riescano poi a cogliere tutte queste differenze Wink

Discorso eminentemente pratico il mio; le foto da fotoamatori, poi, sono un altro discorso Smile



ciao grazie dei commenti,
sono d'accordo con te sulla necessità di fare la foto piuttosto che cercare di farla perfetta e poi perdere l'attimo....
Smile grazie mille
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon

pmca ha scritto:
ciao

secondo me hai fatto proprio un bel lavoro anche se le ombre così dure sono proprio ...cattive...

un altro modo per renderle meno dure è usare un pannello riflettente fuori inquadratura per addolcire le ombre...in sostituzione ad un costoso lastonite puoi provare ad usare un cartone da pizza formato famiglia (OVVIAMENTE PULITO!!!)

Anche a me piacerebbe avere un altro corpo macchina...ma mi destreggio col cambio obiettivi..
comunque secondo me ad un matrimonio è da preferirsi uno zoom (70-200...OK!) ad un fisso vista la rapidità con cui si susseguono gli eventi..

per favore puoi dirmi che programma hai usato per il montaggio del video

BRAVO!


Ciao Ciao
grazie dei commenti...
dopo aver usato sia il 70-200 mm f:2.8 e l'85 mm f:1.2 mi sono accorto della maggiore flessibilità del primo, anche se il mitico 85 permette cose eccezionali... se capiterà ancora insisterò con lo zoom...

il programma per il montaggio video è il mitico SoundSlide... famosissimo in america e assolutamente gratis... ne esiste una versione a pagamento con qualche opzione in più, ma credo che vada benissimo anche la versione freeware...

grazie ancora per esserti soffermato a commentare Pallonaro

Matteo
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di mike1964

Leggendo i commenti mi ero figurato chissà quale scempio, ma in effetti ha fatto un bel lavoro, che gli sposi apprezzeranno sicuramente.

L'annotazione tecnica più importante per il futuro è di utilizzare il flash sotto il sole, ma ormai credo che te lo abbiano detto in così tanti... Wink

Inoltre non mi farei il minimo problema nell'utilizzo di uno zoom; pratico, veloce, sempre pronto per tutte le esigenze; la foto di matrimonio è una foto particolare, non è come quella da studio, in cui hai un set e tutto il tempo che vuoi per cambiare obiettivi, studiare la luce, posizionare i soggetti; nelle cerimonie è più importante fare la foto che farla ottimamente; se poi riesci a farla e a farla pure ottima, è meglio, questo è ovvio; ma non credere che gli sposi riescano poi a cogliere tutte queste differenze Wink

Discorso eminentemente pratico il mio; le foto da fotoamatori, poi, sono un altro discorso Smile
elena e luca
elena e luca di Wodkalemon commento di pmca

ciao

secondo me hai fatto proprio un bel lavoro anche se le ombre così dure sono proprio ...cattive...

un altro modo per renderle meno dure è usare un pannello riflettente fuori inquadratura per addolcire le ombre...in sostituzione ad un costoso lastonite puoi provare ad usare un cartone da pizza formato famiglia (OVVIAMENTE PULITO!!!)

Anche a me piacerebbe avere un altro corpo macchina...ma mi destreggio col cambio obiettivi..
comunque secondo me ad un matrimonio è da preferirsi uno zoom (70-200...OK!) ad un fisso vista la rapidità con cui si susseguono gli eventi..

per favore puoi dirmi che programma hai usato per il montaggio del video

BRAVO!

Matteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi