Commenti |
---|
 |
Lemon di tizi@n@ commento di pentaxteo |
|
Una foto piena di colore e luminosità.
A livello compositivo dovevi includere le foglie del limone a sx. Anche se questo avrebbe significato un taglio a dx, quindi dovevi dare un passo indietro e includere il tutto.
Quelle luci troppo forti sul limone possono facilmente essere recuperate con Ps.
Ottimo il contrasto e la saturazione. Buona la nitidezza.
E non ti demoralizzare se non ricevi i vari "bellissima foto" ecc, fidati è meglio sempre ricevere consigli per migliorare.
Brava pian piano migliori.
Ciao. |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di tizi@n@ |
|
pentaxteo ha scritto: | Ciao Tiziana.
Come ti han detto ci sono un po' di cose da sistemare, proprio come ti han detto Daniele.
Le alte luci si possono recuperare (nel tuo caso non del tutto) con il comando luci/ombre di PS. Poi sicuramente -conoscendoti- hai aumentato il contrasto con una curva ad S. Questo comando in casi come la tua foto porta ad una perdita di informazioni sulle alte luci e sui neri. Il modo per ovviare a ciò è applicare una maschera di livello per recuperare selettivamente le alte luci, così avrai il contrasto e le info sulle alte luci. Ma questo lo vedremo con calma in seguito. Prima di conoscere photoshop è bene focalizzarsi sulla tecnica corretta in fotografia.
Ci vediamo presto per altre ed avvincenti lezioni... |
Grazie MENTORE  |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di pentaxteo |
|
Ciao Tiziana.
Come ti han detto ci sono un po' di cose da sistemare, proprio come ti han detto Daniele.
Le alte luci si possono recuperare (nel tuo caso non del tutto) con il comando luci/ombre di PS. Poi sicuramente -conoscendoti- hai aumentato il contrasto con una curva ad S. Questo comando in casi come la tua foto porta ad una perdita di informazioni sulle alte luci e sui neri. Il modo per ovviare a ciò è applicare una maschera di livello per recuperare selettivamente le alte luci, così avrai il contrasto e le info sulle alte luci. Ma questo lo vedremo con calma in seguito. Prima di conoscere photoshop è bene focalizzarsi sulla tecnica corretta in fotografia.
Ci vediamo presto per altre ed avvincenti lezioni... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di cacabruci |
|
C'è sempre da imparare...soprattutto nel fare macro, anche a me è un tipo di scatto che mi attrae molto ma è molto molto difficile.
Ciao Daniele |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di tizi@n@ |
|
cacabruci ha scritto: | M isembra ci sia molta confusione in questo scatto...
Le alte luci ti hanno un pò rovinato il tutto.
La Maf dei due insetti lascia un pò a desiderare, lo sfondo risulta poco omogeneo.
Riprova a curare meglio tutti i passaggi e vedrai che otterrai foto decisamente migliori, bisogna avere tanta pazienza....
Ciao Daniele |
Ciao Daniele
Grazie mille per i tuoi suggerimenti
Sono ancora all'inizio quindi ho tanto da imparare, ma tanto tanto
ciao |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di cacabruci |
|
M isembra ci sia molta confusione in questo scatto...
Le alte luci ti hanno un pò rovinato il tutto.
La Maf dei due insetti lascia un pò a desiderare, lo sfondo risulta poco omogeneo.
Riprova a curare meglio tutti i passaggi e vedrai che otterrai foto decisamente migliori, bisogna avere tanta pazienza....
Ciao Daniele |
|
|
 |
l'amore sul biancospino di tizi@n@ commento di tizi@n@ |
|
Suggerimenti, critiche e quant'altro sempre ben accetti.
questa volta ho provato a cimentarmi cn una Macro, ma so bene che ho tanto tanto da imparare... ma come dice il mio amico Teo "nessuno nasce imparato" .
Grazie a tutti |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di coccobell |
|
ciao tiziano , io ti elenco qualche difetto cosi eviti di ripeterli la prossima volta..
lo scatto e sovraesposto,se ci fai caso i bianchi sono bruciati,il colore del mare e come lavato...la prossima volta fa piu attenzione e magari correggi il tiro con un -0.7 ev
lo scatto inoltre e poco nitido ,impastato,che macchina usi? potrebbe comunque esere stata la compressione a renderlo cosi
Il taglio va bene ma avrei dato un po piu aria in basso.....
alla prossima
lo rivista un po nei livelli |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di francodipisa |
|
Benvenuta nel forum anche da parte mia. La foto è gradevole e ben composta anche se con alcuni difetti (in particolare il rumore) che coll'aumentare dell'esperienza imparerai a riconoscere e a dominare. Ma tutto a suo tempo, Roma non fu fatta in un giorno.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di iw9fy |
|
Ciao Tiziana, benvenuta sul forum
La foto la trovo buona nella compo, un pò meno nella luce, come ti anno detto prima di me leggi i vari tutorial che trovi su photo4u e vedrai che ti troverai subbito bene.  |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di seaxx79 |
|
quoto in pieno il pensiero di pentaxteo, questo forum ti sarà digrandissmo aiuto e quelle che in questo momento ti sembrano o possono sembrare crtitiche esagerate lo sono a fin di bene perchè il mondo della fotografia è splendido e c'è da imparare ogni giorno per te stessa soprattutto se credi in questa passione e questo forum ti da la possibilità di crescere....a presto |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di jus |
|
Ben arrivata Tiziana.
Questa tua prima è un punto di partenza. Il primo passo verso un'avventura che molto probabilmente ti coinvolgerà per molto tempo se non per la vita intera.
L'inizio non è male. Come ti ha già scritto Matteo, leggi i forum ed i tutorial, troverai tante cose utili.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
barchetta - prima foto di tizi@n@ commento di pentaxteo |
|
benvenuta alla mia amica Tiziana.
La foto a livello compositivo è valida, molto carina.
Il fatto di aver scattato in auto ha reso rumoroso il mare (a causa degli alti iso).
Leggi tanto il forum di P4U e ci sentiamo alla prox.
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
|
|
br>