Commenti |
---|
 |
Limone di favion78 commento di Corto |
|
EOSman ha scritto: | Forse sbaglio, ma la vedo un pò scura e sfocata.
Felix.
 |
Quoto, la luce non è gestita al meglio e il fuoco non è sul limone |
|
|
 |
Apistogramma Cacatuoides di favion78 commento di favion78 |
|
Molto belle le foto!!! Complimenti..veramente!
Riprovero'..comuqnue come grosso problema ho il vetro dell'acquario che e' seriamente rigato... sono tutte righe superficiali...ma ci sono e influiscono sulla resa dello scatto...anzi..se hai qualche consiglio da darmi su come ridurle senza svuotare la vasca...sono qui!
Grazie per i consiglio.
Fa |
|
|
 |
Apistogramma Cacatuoides di favion78 commento di Marco Milanesi |
|
Anche io sono appassionato di acquari e anche io ho lo stesso problema di micromosso e di foto non perfettamente a fuoco. Non è semplice fare foto in acquario, i pesci diventano irrequieti quando vedono la macchina e poi il vetro rompe non poco le scatole.
Comunque la tua foto non mi sembra male, anzi. Secondo me pecca un po’ nell’illuminazione del soggetto che è scuro e i colori non sono vivaci come quelli che un ciclide nano dovrebbe avere…
Con il flash integrato è veramente dura perché sono più le volte che ti spara la flashata sul vetro che altro.
Io uso un flash collegato con un cavo e lo posiziono bello angolato in modo che il riflesso della luce non disturbi. Importante è anche pulire benissimo il vetro… uso un panno in microfibra.
Alla fine è la soluzione che mi ha dato più soddisfazioni e che ti consiglio.
Qui ci sono alcuni scatti che ho fatto… come vedi il problemi di messa a fuoco e micromosso non sono del tutto risolti, ma mi sembra di aver ottenuto dei buoni risultati sull’illuminazione ed i colori grazie appunto al flash angolato.
http://www.acquariofilia.info/foto_acquari/index.htm
Per cercare di eliminare sto benedetto micromosso, come prossimo passo voglio provare a montare il flash su una staffa e tutto l’ambaradan su un monopiede con la “pistola”.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Genova di favion78 commento di RattoPernugo |
|
Mi piace perchè sa riassumere bene alcuni elementi della città:
la lanterna,
la bolla,
il porto antico,
il mare...
Inoltre mi sembra ben eseguita.
ciao ciao  |
|
|
 |
Genova di favion78 commento di favion78 |
|
Make - Canon
Model - Canon EOS 350D DIGITAL
ExposureTime - 10 seconds
FNumber - 8.00
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 100
FocalLength - 90 mm |
|
|
 |
Libellula di favion78 commento di fabio contin |
|
favion78 ha scritto: | Ma questa foto e' stata fatta con un 75-300 a mano libera... |
beh allora si vede che non è il massimo, con il 100 sarebbe venuto molto meglio.  |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di favion78 commento di fabio contin |
|
In effetti sapendo che è stato fatto con il 100 macro concordo per il fuori fuoco, pensavo invece fosse fatto con una macchina economica!  |
|
|
 |
Libellula di favion78 commento di Antonio De Santis |
|
favion78 ha scritto: | Sto inseguando i tuoi vari commenti sulle mie foto..
..allora le foto dei due pesci sono fatte con il Canon Ef 100 mm 2.8 ( la macchiana e' una D350).
La libellula, la lumaca ( che nn hai ancora visto )sono fatte con un 75-300 mm 3.5-5.6 ( quindi considerando il tipo di lente...nn e' venuta nemmeno male!!! ).
grazie, Ciao Fa. |
Gran bell'obiettivo, ottima scelta!
Per la libellula....certo l'obiettivo non ti ha aiutato...ma in ogni caso la messa a fuoco e' da tenere in grandissima considerazione!
Ora vedo la lumaca.
Anto |
|
|
 |
Apistogramma Cacatuoides di favion78 commento di favion78 |
|
anche questa e' una buona domanda!!! Spero di si... ma vedendo altri miei scatti fattti a mano temo d'avere qualche problemuccio anche nella regolazione di questa! |
|
|
 |
|
|
 |
Apistogramma Cacatuoides di favion78 commento di Antonio De Santis |
|
favion78 ha scritto: | Si tutto in manuale!
Ma se levo il vetro..secondo me mi bagno!!!  |
Eh no!
in manuale ok, e' l'unica soluzione con un vetro davanti..hai la regolazione delle diottrie a posto, nel mirino?
Anto |
|
|
 |
Fuoco.. di favion78 commento di Antonio De Santis |
|
favion78 ha scritto: | ma come facevo ad azzeccare esposizione sul legnetto e sulla fiamma??
Per l'inquadratura hai ragione, non e' molto curata...e mannaggia che la messa a fuoco non e' ottima!
Riprovero'...e' uno dei primi scatti con il 100mm macro..
Grazie comunque! |
Hai utilizzato un treppiede?
Per l'esposizione...appunto dicevo di non includere tanto legnetto!
La messa a fuoco e' critica ad elevati rapporti di riproduzione...hai poco margine di errore, quasi nullo...tra l'altro ad elevati R.R la regoletta dell'estensione della profondita' di campo di 1/3 davanti e 2/3 dietro va a farsi friggere...diciamo che stiamo a meta' avanti e meta' dietro.
Ciao
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di favion78 commento di favion78 |
|
Sto inseguando i tuoi vari commenti sulle mie foto..
..allora le foto dei due pesci sono fatte con il Canon Ef 100 mm 2.8 ( la macchiana e' una D350).
La libellula, la lumaca ( che nn hai ancora visto )sono fatte con un 75-300 mm 3.5-5.6 ( quindi considerando il tipo di lente...nn e' venuta nemmeno male!!! ).
grazie, Ciao Fa. |
|
|
 |
|
|
 |
Apistogramma Ramirezi di favion78 commento di Antonio De Santis |
|
Diciamo che il lampo del flash ha illuminato in modo molto disomogeneo la scena, provocando una sottoesposizione della maggior parte del fotogramma ( ripeto, vedo la foto da un LCD..)
avresti potuto provare a usare tempi molto veloci , in FP, e diffondere la luce del flash.
Ciao
Anto |
|
|
br>