|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Gabbiani affettuosi di TheBlade79 commento di gparrac |
|
Se devo dirti quello che penso la foto di un gabbiano posato mi provoca un certo senso di fastidio, perché è un soggetto tanto fotografato da essermi venuto veramente a noia, tanto più che trovo questo uccello splendido ed elegante in volo, ma poco interessante posato.
Ma qui c'è qualche cosa di più e di diverso: l'atteggiamento dei due soggetti, il loro reciproco comportamento e dal punto di vista estetico la bellezza della linea curva disegnata dal collo del gabbiano a destra.
Il taglio della zampa in basso non mi sembra disturbare più di tanto (anche se forse notarlo è opportuno) e complessivamente trovo la fotografia notevole, pur essendo il soggetto abusato, per come i due uccelli si rapportano fra loro: togli mentalmente quello a destra e vedrai che la fotografia perde tutto il suointeresse!
Sul mio monitor ho apprezzato anche il cromatismo, giocato su colori non molto saturi e naturali, anche se è difficile fare discorsi di questo tipo su immagini digitali. |
| |  |
Gabbiani affettuosi di TheBlade79 commento di TheBlade79 |
|
mecch ha scritto: | Mi sembra un po' sottoesposta, il bianco delle piume "tira" un po' al grigio, ottima la nitidezza e il colpo d'occhio, è veramente un bel momento. Se vogliamo la pecca più grossa è la zampetta in basso a destra tagliata... L'hai scattata con il sigma?
Saluti,
Mecch |
Si lo scattata con il sigma.
Concordo con tutto quello che hai detto, soprattutto per la zampa tagliata!
Per l'esposizione ho preferito lasciarla un pelo sottoesposta anche in postwork, altrimenti il cielo sarebbe venuto bruciato. |
| |  |
Gabbiani affettuosi di TheBlade79 commento di mecch |
|
Mi sembra un po' sottoesposta, il bianco delle piume "tira" un po' al grigio, ottima la nitidezza e il colpo d'occhio, è veramente un bel momento. Se vogliamo la pecca più grossa è la zampetta in basso a destra tagliata... L'hai scattata con il sigma?
Saluti,
Mecch |
| |  |
| |  |
| |  |
Autunno Infrarosso di TheBlade79 commento di Dilettante |
|
Anche a me, quantomeno per un confronto, sarebbe piaciuto vederla a colori, con questo non voglio dire che la resa di questa immagine pecchi in qualcosa, al contrario. |
| |  |
Autunno Infrarosso di TheBlade79 commento di chicco274 |
|
ROCOBI ha scritto: | penso che sarebbe stata molto meglio a colori
l' effetto comnque a me non dispiace, ogni tanto!
ciao |
concordo pienamente |
| |  |
Autunno Infrarosso di TheBlade79 commento di photomomo |
|
edgar ha scritto: | Soga ha scritto: |
Ma dove ce lo vedi l'autunno?
Questo è inverno nudo e crudo!
 |
In realtà si tratta certamente di autunno. Nella fotografia all'infrarosso infatti vengono riprodotte con tonalità di grigio chiaro o addirittura di bianco le aree dell'inquadratura che emettono grande quantità di radiazioni infrarosse. Le zone di foglie e di erba tipicamente sono forti emettitori di infrarosso e di conseguenza appaiono in fotografia molto chiare. Perciò, anche se guardando questa foto istintivamente pensiamo ad un paesaggio invernale, con gli alberi e i prati coperti di neve, in realtà i prati sono certamente ancora verdi, e gli abeti NON possono essere coperti di neve.
EDgar |
Mi permetto di dissentire.
Gli alberi ritratti nella foto sembrano della famiglia delle Conifere,
genere di pianta sempre verde. Appare quindi improbabile che
il bianco degli alberi sia in realta tipico colore autunnale
 |
| |  |
| |  |
Autunno Infrarosso di TheBlade79 commento di Taras bulba |
|
Ho aperto il sito ed è capitata questa meravigliosa foto tra le foto casuali dell'homepage.
Veramente bella, anche se sembra avere qualcosa di finto(la montagna mi sembra quasi incollata al cielo), ha un grandissimo impatto.
IL b/n ci sta benissimo, alla Ansel Adams |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bagliori di TheBlade79 commento di Yumi |
|
Bellissima. Sei riuscito a comunicare perfettamente la bellezza del posto. Bravo.
P.S.: scusa la diffidenza, ma i riflessi dell'arcobaleno li hai aggiunti in post-produzione per ravvivare la zona scura sulla sinistra? |
| |  |
| |  |
Tracce nella Neve di TheBlade79 commento di TheBlade79 |
|
Grazie 1000 Max. Non potevi spiegarti meglio.
La foto lo scattata dal balcone di casa mia. Mi sono affacciato alla finestra, ho visto la persona che atraversava, mi è venuta l'idea e cosi ho afferrato al vola la reflex e ho scattato prima che la persona si allontanasse.
Purtroppo avevo montato il 50mm e quindi non ho potuto stringere l'inquadratura.
La tua versione mi piace molto. Ho postato questa foto, perchè ogni volta che la guardavo da un lato mi piaceva molto e dall'altro non mi convinceva del tutto.
Con il tuo commento mi hai fatto capire cos'era che non mi convinceva
p.s anche secondo me il cartello di attraversamento ci sta proprio bene.
grazi e ciao
Michele  |
| |  |
Tracce nella Neve di TheBlade79 commento di massimiliano ingrosso |
|
L'atmosfera e' bella ma, visto anche il titolo, l'inquadratura e' troppo dispersiva: troppi elementi sminuiscono il punto interessante e focale dello scatto che e' la presenza umana con le sue orme
non so fino a quanto potevi spingerti con la focale, ma il punto interessante e' l'uomo e le orme, per cui una inquadratura verticale di quel tratto di strada: tutto il resto non aggiunge molto al messagio, anzi distrae
Ho provato a fare un taglio, giusto per avere un idea di quello che sto dicendo (in questi casi una immagine e' piu' eloquente di 100 parole ... che se poi sono le mie... altro che elementi di disturbo ... non si capirebbe niente )
Come si puo' vedere l'atmosfera e gli elementi necessari ci sono tutti (fiocchi di neve, lampioni accesi, cartello di attraversamento pedonale, orme) ma nessuno fuori posto o distraente (fili di alta tensione, alberi che con il loro colore vivo attirano l'attenzione*, strada, tetti bianchi)
Naturalmente a posteriori e seduti al calduccio sul divano (come io in questo momento) e' tutto piu' semplice
Ciao
Max
* certo si potrebbe dire lo stesso del cartello blu di attrversamento pedonale nel taglio, ma in quel caso e' coerente con il soggetto e ci riporta a lui: l'uomo che attraversa la strada |
| |  |
| | br> |