|  | Commenti |
---|
 |
street 53 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie ancora per il vostro tempo...
Adelchi: grazie per il tuo apprezzamento
Marco64: un altro strettarolo docg......grazie
Sanpit: grazie per la forbita lettura Massimo...  |
| |  |
street 53 di surgeon commento di Massimo Passalacqua |
|
Le sensazioni che emanano da questa immagine coinvolgono l'osservatore in virtù di una costruzione attenta e dettagliata.
Intanto la magia degli sguardi incrociati, patinati quelli del manifesto, ma caratterizzati da un'indubbia forza, soprattutto indotta dal contrasto che scolpisce i tratti del volto, reale quello della donna, immersa nel suo tempo, eppure antica, simile alle donne dell'immagine.
Ne scaturisce un curioso intreccio che coinvolge sia la sfera temporale che il rapporto fra realtà e rappresentazione.
Non a caso il teatro di questa situazione è anonimo, usuale, tende a trasporla su un piano simbolico di indubbio interesse.
La diagonale della parete crea un imbuto, la traettoria seguita dalla donna, il cui movimento è plasticamente reso dal mosso della gamba, tende implacabilmente ad essere attratta dall'intensità di quegli sguardi, il tempo è destinato a ricongiungersi, la realtà a confondersi con la rappresentazione.
Davvero un bello scatto!
Ciao.
Massimo |
| |  |
street 58 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie per il tempo che avete dedicato...
Moebius64: non sapevo l'esistenza del genere korean-horror ma ho capito il senso. Ho scoperto dal tuo buon scatto che frequenti gli stessi posti miei: prima o poi ci incontreremo
Lithos: grazie per le tue sensazioni, un valido riscontro
Ankelitonero: Citazione: | ...camminiamo tutti in lunghi corridoi bui.. | hai interiorizzato bene il concetto e mi hai commosso.
paul_bk: ottimi consigli i tuoi. Lusingato che ti abbia ricordato quel capolavoro.
Ueda: Citazione: | Penso di poter dire con certezza che riesci a vivere la tua vita fotografica... | mi conosci bene: quando scatto in strada mi batte forte il cuore e provo una gioia intensa, gratitudine.
glamdring: grazie del complimento
onaizit8: hai colto perfettamente l'incipit dello scatto Tiziano ed il tuo monito verso la necessità di non trascurare i bambini e il premuroso invito a dedicare maggiore attenzione a loro e al loro mondo, fa di te un padre modello. Grazie |
| |  |
street 58 di surgeon commento di onaizit8 |
|
Di questa foto si possono dare più interpretazioni. E tutte probabilmente vanno bene, anche perchè la foto è davvero ben fatta. Non vedo cose da migliorare, nè da cambiare. E' così e basta.
Ti dico ora le filessioni che ha provocato in me.
Oggi i bambini sono più distaccati dagli affetti genitoriali e familiari e già da piccoli (qui già dal gattonamento) devono abituarsi ad arrangiarsi nel grande mestiere che è la vita, senza nemmeno contare molto sul conforto e l'abbraccio del padre e della madre. Quanti bambini per motivi di lavoro, ma anche per un altro tipo di educazione ed esigenze degli adulti oggi sono spesso "parcheggiati" negli asilo (dove sicuramente trovano anche motivi di crescita ed evoluzione) o perennemente dai nonni a discapito della loro crescita affettiva e della loro sicurezza psicologica.
Ecco la foto l'ho letta come un monito a questo aspetto da non trascurare e un invito a dedicare maggiore attenzione a loro e al loro mondo.
Complimenti veramente Marco. Un saluto. Tiziano |
| |  |
| |  |
street 58 di surgeon commento di Ueda |
|
Condivido in pieno, foto riuscitissima
A partire dalla silhouette del bimbo che si staglia in maniera marcata come soggetto nei confronti di tutto cio che lo circonda, che non sò se volutamente o meno, è tutto più chiaro.
Dal punto di vista figurativo l'ombra si riesce a staccare dal corpo, sarebbe stato un peccato se appariva come un prolungamento del corpo stesso, si può affermare che tecnicamente è ben realizzata
Come contenuto, devo dire che non è da meno, non faccio riferimenti a film o storie già viste o lette, merita una menzione a se, per l'originalità dello scatto (ben diverso se la scena sarebbe stata casalinga).
Hai una grande preparazione surgeon e riesci con cura a metterla anche in pratica, Bresson ha scritto: Per significare il mondo, occorre sentirsi implicati in quanto s'inquadra nel mirino. Non vogliamo essere solo degli spettatori, non sarebbe un bel ruolo. Siamo anche degli attori, perché, dopo tutto, siamo implicati anche noi in questo mondo e in questa vita, come in tutte le grandi epoche. Penso di poter dire con certezza che riesci a vivere la tua vita fotografica e a rappresentarla con grande convinzione, senza bisogno di drappeggiarti con una toga d'artista, ti vien tutto naturale. Come questa foto, quasi onirica, io la vedo come una tua testimonianza, quasi uno shock emotivo della tua vita.
Straordinaria visione, bravo  |
| |  |
street 58 di surgeon commento di Paolo Dalprato |
|
a me più che shining ha ricordato il bambino delle stelle (2001)....
sono certoche è geometricamente perfetta (non ho misurato, mi fido), ma il riflesso sul pavimento lucido ma soprattutto il bambino messo così mi sembra che sbilanci in qualche modo verso il basso la composizione... opinione personale ovviamente ed a parte queste considerazioni mi sembra davvero una gran bell aimmagine, da complimenti insomma |
| |  |
street 58 di surgeon commento di ankelitonero |
|
Finalmente la posti
Quanto è bella! Non c'è solo la fortuna di trovarsi al posto giusto in una situazione particolare. Hai saputo usare ed armonizzare bene tutti gli elementi di cui disponevi. La luce sul fondo, il riflesso sul pavimento, creano quell'area dallo sfondo chiaro nelle quale si disegna perfettamente la sagoma del bambino che gattona.
Mi piace leggere la tua foto come una metafora della vita, un lungo corridoio buio, da attraversare, a passetti piccoli, da soli, con echi di luce alle spalle..
E capita che spesso ci smarriamo in questi corridoi..perdiamo qualcosa, e ci pare di ritornare bambini..
...camminiamo tutti in lunghi corridoi bui..
ottima  |
| |  |
| |  |
street 58 di surgeon commento di moebius64 |
|
Commentare un commentatore è sempre arduo...
Splendida immagine, a metà tra uno shot di un korean-horror o le atmosfere di shining...inquietante al punto giusto.
Qualche tempo fa ho realizzato qualcosa di simile (meno orrorifico),
http://www.flickr.com/photos/moebius64/2591083234/sizes/l/
ma non è certo un controluce con i fiocchi come il tuo...solo una nota personale, forse avrei cercato di mantenere + dettaglio sulla porta, se possibile.
5 Stelle, la voto come migliore del mese...
Ciao.
claudio |
| |  |
| |  |
| |  |
street 53 di surgeon commento di Primo D'Apote |
|
Grazie in primis per il commento fatto alla mia "levante" e per il giudizio positivo. La tua immagine è altrettanto importante per cosa sei riuscito a cogliere in quel momento, un' anziana signora che sembra ritrovarsi nei visi stampati sulla gigantografia. Esemplare momento di vera street, i mie complimenti, un caro saluto. |
| |  |
street 53 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie ZioMauri29, Belgarath, Pex85 e Nonno per il passaggio e i vostri riscontri  |
| |  |
street 53 di surgeon commento di Nonno |
|
Complimenti anche da parte mia, riconoscimento meritato;
mi ricordavo di averle viste ste 5 donne ... quella di febbraio non tiene il confronto, a mio parere ovviamente
bravo surgy |
| |  |
street 53 di surgeon commento di pex85 |
|
Nella reinterpretazione dei classici molte volte si vedono soggetti senza spessore, tipo un ragazzino che guarda verso il cartellone o avanti a sè.
Qui il soggetto ha senso e si inserisce bene, con il suo sguardo e i vestiti neri. Il classico è sicuramente ben eseguito ma.. non posso smettere di pensare a cosa sarebbe uscito se:
http://jonikaranka.com/night/
Questo a titolo di ricerca dello "scattone", quello che segni tra tue (dico tue ma vale per tutti) migliori dell'anno. Non deve per forza essere un calcio a quel bidone, potrebbe essere uno scontro tra passanti, una ragazza che litiga al cellulare con il partner, un ragazzo che passa con l'ipod e fa un passo di danza.
Sempre in gamba  |
| |  |
street 53 di surgeon commento di belgarath |
|
Complimenti surgeon, ottimo lavoro su una struttura molto sfruttata.
Riconoscimento meritato  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |