Commenti |
---|
 |
|
|
 |
colori in una giornata grigia di artattak commento di Webmin |
|
Personalmente non credo basti un titolo per focalizzare l'attenzione dello spettatore, che osservando la scena, già di per sè penalizzata dagli artefatti, non trova a mio personale avviso un percorso visivo efficace.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
natale in citta' di artattak commento di Webmin |
|
Sostanzialmente concordiamo tutti nel rilevare un buon potenziale grafico nella scena, parzialmente limitato da una parte dalla ridotta estensione dell'area di nitidezza nella parte inferiore del fotogramma ma anche dall'altra dall'aver collocato quasi centralmente la linea dell'orizzonte, determinando quasi una netta spezzatura della scena, che sembra svolgersi su piani contendenti.
Ciao  |
|
|
 |
natale in citta' di artattak commento di artattak |
|
Grazie a tutti.
In effetti la parte in basso è troppo presente, ho provato a rifilare, non solo sotto ma anche a destra, per mantenere la forte verticalità che rimanda alla torre, e per seguire le linee convergenti del palazzo.
Più che le macchine ho temuto gli autobus, ho dovuto fotografare tra un bus e un altro... |
|
|
 |
natale in citta' di artattak commento di carlen |
|
Prospettiva interessante.
Avrei tagliato un po' sotto.
...e' un miracolo che qualche macchina non ti abbia stirato.  |
|
|
 |
natale in citta' di artattak commento di victor53 |
|
onaizit8 ha scritto: | Trovo interessante il punto di ripresa da basso, ma la porzione di sfuocato sul davanti forse è eccessiva. Ciao Tiziano |
è la prima cosa che mi è venuta di pensare! Per il resto, un buon scatto!  |
|
|
 |
natale in citta' di artattak commento di onaizit8 |
|
Trovo interessante il punto di ripresa da basso, ma la porzione di sfuocato sul davanti forse è eccessiva. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di artattak commento di Webmin |
|
Probabilmente le condizioni ambientali non ti consentivano ulteriori variazioni in termini di composizione: ma in questa veste l'attenzione dello spettatore si trova a vagare per il fotogramma non individuando alcun punto di riferimento visivo.
Ciao  |
|
|
 |
s.t. di artattak commento di Webmin |
|
La scena per come è composta, in mancanza di un chiaro centro d'interesse, tende a focalizzare l'attenzione al centro del fotogramma senza che in esso si possa ritrovare nulla di rilevante.
A posteriori, ritengo si possa affermare che probabilmente un buon tema grafico poteva essere rappresentato dalla sequenza degli schuri sotto il tetto: ma in tal senso bisogna curare diversamente la composizione, evitando di riaprire la scena verso l'alto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attacco alieno di artattak commento di Mario Zacchi |
|
La foto non è Street perchè non riprende un momento unico ed irripetibile, una scena nella quale l' abilità di cogliere ed inquadrare un accadimento all' insaputa dei protagonisti fa diventare questi ultimi l' elemento portante della foto ed il veicolo del significato.
Non è nemmeno Life, cioè una foto che ha l' obiettivo di riprendere momenti anche non irripetibili, ma nei quali il protagonista è l' umano e/o il suo agire quotidiano.
Si tratta invece di una foto costruita (che non è una brutta parola), per comunicare un messaggio, un' idea ... nella quale forse si può obiettare la discrepanza concettuale tra la forma dell' ombra e quello che ironicamente si vorrebbe suggerire, oltre che una imprecisione formale nel taglio dell' occhio al volto del murales.
Personalmente la trovo simpatica.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>