|  | Commenti |
---|
 |
bosa di smorfs commento di cerasus |
|
Inquadratura particolare che a me piace molto.
Ottima la nitidezza, vedo però, sulla strada oltre l'arco, una dominante ciano che non dovrebbe essere difficile correggere.
Ciao Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
burgos di smorfs commento di brunomar |
|
Come scenario è bello ma ci sono alcune bruciature sul cielo e l'orizzonte un pochino storto ma sai tutto dipende anche dalla scansione e da come è conservato l'originale
Comunque un bel paesaggio
Un saluto, Bruno |
| |  |
burgos di smorfs commento di smorfs |
|
E' una fotografia di una diapositiva. la foto e' stata scatta alle 0730 del mattino. |
| |  |
| |  |
elicotterodue di smorfs commento di Webmin |
|
Punto di ripresa ed esposizione ben gestiti: forse, ma data la repentinità della scena non si poteva fare altrimenti, un tempo lievemente più lento avrebbe reso meglio, tramite la rotazione completa delle pale, il senso dell'azione.
Ciao  |
| |  |
| |  |
kagayama sequenza di smorfs commento di cimi |
|
ma hai usato il cavalletto?
perche' sul cordolo interno si vede l'accavallamento delle fotografie,io cmq credo che se non vai a sovrapporre le moto,incolli sopra il ilvello e cancelli le parti che vanno a coprire le altre |
| |  |
kagayama sequenza di smorfs commento di smorfs |
|
Un consiglio veloce, se e' possbile .
Uso Photoshop ed ho 5 scatti in sequenza, ma sono riuscito a mettere assieme solo i tre che vedete. Per inserire i due che rimanagono, ovvero quelli tra la prima e seconda moto, cioe' la posizone della moto a centro curva, come faccio a sovrapporle?
Grazie per la comprensione. |
| |  |
| |  |
| |  |
verso la Francia di smorfs commento di smorfs |
|
secondo voi questa foto dà un senso di ... voglia di andare in moto nonostante il freddo invernale?
Io penso di si', qualche mio amico ha detto di no (per invidia perche' non c'era!!!).
Abbiamo scommesso.... fatemi sapere. Grazia mille. |
| |  |
| |  |
| |  |
uffa.... gli orecchini di smorfs commento di smorfs |
|
per Dgreportage.
Beh, ..... non posso che trovarmi ottimamente con la sigma avendo gia' avuto la sa5 analogica e poi la sd9 digitale e adesso la tanto attesa sd14.
Io non sono un grande fotografo, mi diletto nel tempo libero, e nel mio piccolo posso affermare che per le foto statiche o di ritratto o di paesaggio credo che la Sigma non sia da meno delle altre marche piu' blasonate.
Ovviamente io ho solo ed esclusivamente ottiche Sigma e questo e' un grosso limite se non si ha tanto money a disposizione.
Per il resto la con SD9 ci sono andato anche in viaggio di nozze in moto in Francia, senza alcun problema, utilizando delle semplici pile stilo.
Con la sd14 i comandi sono piu' intuitivi, ho una sola battiera, e sino a 400 iso ho fotografato senza grossi problemi. Oltre va in crisi.
Non ho ancora scattato foto sportive ma presto mi cimentero' e sapro' dirti....
SE ti interessa sul sito Reflex-top-Linea.it vendono una SD 9 + SIGMA 28-70/2.8 EX DF (USATO) a 450 euro. Il corpo macchina e' sicuramente in buono stato (ehm... ehm...)!
Ciao e grazie per aver notato questa mia peculiarita'.
Siamo pochi ma buoni,.....credo.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
vietato volare di smorfs commento di claudio64 |
|
concordo con Claudio la lettura della foto è semplice e immediata, troppo carica di elementi di disturbo per essere aprezzata in pieno  |
| | br> |