|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
delicatamente vecchi di ventura commento di Lullaby |
|
[quote="ALDO LEONARDI"]
Dovremmo inviare questa immagine a tutti quei caproni che fanno parte della nostra classe politica. quote]
ed ancor di più alla classe politica francese...
lo scatto è suscettibile di mille emozioni diverse.... e da come si evince purtroppo riflette la miseria del mondo.....non solo nella nostra Italietta.
.... |
| |  |
delicatamente vecchi di ventura commento di ALDO LEONARDI |
|
...non fermarsi a guardare e a riflettere su questo scatto.
Raramente commento, ma questa volta è d'obbligo!!
Una foto che vale due vite, due vite differenti dove chi ha maggiore saggezza cerca di aiutare.
Dovremmo inviare questa immagine a tutti quei caproni che fanno parte della nostra classe politica. NESSUNO ESCLUSO.
I miei più sinceri complimenti. Bravo.
 |
| |  |
delicatamente vecchi di ventura commento di jus |
|
C'è affetto e tenerezza nel cercare dell'anziana signora. Avrebbe potuto tranquillamente continuare claudicante la sua strada, ma non lo fa, si ferma ed a fatica tribulando, vincendo l'instabilità della vecchia, cerca, cerca ancor più di una moneta di un'elemosina, un qualcosa che possa essere un dono.
Forse, vede nella più giovane donna rabbia ed impotenza e forse anche ricordi della sua vita trascorsa.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
ritmi nella natura di ventura commento di caracol |
|
ventura ha scritto: |
Scusami, ma il titolo è ritmi nella natura, cioè cercare una sequenza in natura (in questo caso degli alberi), la cui ripetizione desse un senso ritmico.
[...]
Ho usato il pannig verticale sia per eliminare i dettagli delle cortecce degli alberi, che avrebbero impedito allo squardo di correre verso il fondo, sia per dare all'immagine un pizzico di dinamica in più.
Potresti spiegarmi meglio che cosa intendi per scansione ritmica degli alberi?
|
Scusami tu: ho letto male, allora stiamo dicendo la stessa cosa! E' la tecnica che hai usato che non mi pare raggiunga il risultato, forse invece che il panning potevi optare per una messa a fuoco selettiva (p.es. sul primo albero), avresti avuto meno dettagli ma con almeno una zona nitida per aiutare l'occhio.
Il tutto secondo me!
 |
| |  |
ritmi nella natura di ventura commento di ventura |
|
Grazie Franco per il commento e per i complimenti
Ho apprezzato molto le tue foto in galleria: le seguirò più spesso
Angelo |
| |  |
| |  |
ritmi nella natura di ventura commento di ventura |
|
caracol ha scritto: | Perdonami, ma personalmente non trovo immediatamente equivalenti i ritmi della natura con il mosso in macchina.
Avrei puntato più sulla scansione ritmica degli alberi, amp
 |
Scusami, ma il titolo è ritmi nella natura, cioè cercare una sequenza in natura (in questo caso degli alberi), la cui ripetizione desse un senso ritmico. Probabilmente, vista anche la mia posizione in classifica, non cono riuscito nel mio intento
Ho usato il pannig verticale sia per eliminare i dettagli delle cortecce degli alberi, che avrebbero impedito allo squardo di correre verso il fondo, sia per dare all'immagine un pizzico di dinamica in più.
Potresti spiegarmi meglio che cosa intendi per scansione ritmica degli alberi?
Grazie per la visita e per il commento
ciao, Angelo |
| |  |
ritmi nella natura di ventura commento di caracol |
|
Perdonami, ma personalmente non trovo immediatamente equivalenti i ritmi della natura con il mosso in macchina.
Avrei puntato più sulla scansione ritmica degli alberi, amp
 |
| |  |
| |  |
| |  |
ritmi nella natura di ventura commento di Rocco Felici |
|
Mi è piaciuta molto la tua foto e l'ho trovata anche attinente al tema, complimenti! in bw mi sarebbe piaciuta molto di più, un saluto |
| |  |
| |  |
| |  |
layers....da mangiare di ventura commento di ventura |
|
Eruyomë ha scritto: | Ciao ventura, la foto mi è piaciuta, ma a mio avviso avresti potuto migliorare la realizzazione che in alcune parti vacilla..
Ti segnalo che la foto è stata commentata anche qui.  |
Altro che vacilla, quasi cade
Ho letto il tuo commento e ti ringrazio di cuore per le belle parole che hai scritto: l'abbraccio degli strati e la delicatezza cromatica erano quello che volevo ottenere
Angelo |
| |  |
layers....da mangiare di ventura commento di ManuelaR |
|
Ciao ventura, la foto mi è piaciuta, ma a mio avviso avresti potuto migliorare la realizzazione che in alcune parti vacilla..
Ti segnalo che la foto è stata commentata anche qui.  |
| |  |
layers....da mangiare di ventura commento di ventura |
|
ilmuto ha scritto: |
Mi pare di non averla inserita nel gruppo delle 4/5 che mi piacevano di più, la perdita di nitidezza in punta e la luminosità generale ne sono stati i motivi. |
D'accordo con te sulla parte alta fuori fuoco: ho usato un diaframma troppo aperto (11), chiudendo a 22 o a 32 avrei risolto il problema.
La luminosità generale è stata una mia scelta, volevo un high-key a colori, anche se ho poi bruciato o dato troppa luce in alto a destra, compromettendo un po' il tutto.
Grazie per la visita e il commento
Angelo |
| | br> |