Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di cius |
|
ho provato in mille modi a valorizzare questi fiorellini...sono fantastici...(e pure appetitosi...non so....me li mangerei )
e tu con una semplice composizione e una messa a fuoco perfetta gli hai reso giustizia egregiamente!
anche il muscari mi sta facendo diventare pazzo...non riesco a fotografarlo per bene ...bella inceve la tua...riprende tutti gli stadi di vita dei fiorellini....da neonati ad avvizziti!
 |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di lucianolibe |
|
Quando le campagne si riempiono di questi fiori gialli è una meraviglia della natura, purtroppo da lontano attirano molto, ma avvicinandosi ci si rende conto che non è affatto semplice isolarli e riprenderli come vorremmo, secondo me sei già riuscito a tirar fuori uno scatto discreto, ma a migliorarsi c'è sempre spazio, quindi riprova, ma ti dico che non sarà semplice.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di poschina |
|
è una foto molto calda, sembra davvero di sentire il vento estivo sulla pelle.
il giallo è un colore difficile e lo sfondo dello stesso colore non rende certo le cose facili.
tuttavia il fiore è ben definito e staccato dallo sfondo.
buona la messa a fuoco.
mi piace molto.
 |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di pigi47 |
|
Francesco Catalano ha scritto: | non sono del tutto soddisfatto ma è stato un esperimento e una sfida cercare di fotografare questi fiori gialli (che anche in natura hanno una notevole dominante-riflesso giallo verde) su sfondo dello stesso colore .......... poi avere l'idea di fare la foto al tramonto non mi ha aiutato di certo
|
Perfettamente allineato al tuo commento, tono su tono non hanno migliorato una foto di per se difficile per l'elemento colore.
Lascerei un po' di aria ai lati per dare una sensazione di maggior respiro.  |
|
|
 |
Iperspazio di Francesco Catalano commento di Aspesio |
|
caspita che bellissima fotografia d'architettura!
ottimo punto di ripresa e dinamismo dato dalle linee..bellissime anche le tonalità leggermente acide. mi piace molto! 
Luca |
|
|
 |
Hey zio .... di Francesco Catalano commento di Aspesio |
|
bellissima e simpaticissima!!
davvero bravo nel cogliere l'espressione divertita.. ottima nitidezza e stupende le tonalità..occhi da favola!
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di cricca71 |
|
caro Francesco.....
per me è molto bella....... mi piace proprio lo sfondo....... mi fa sentire l'estate.......
complimenti!!!
l'unica cosa che noto la cornice..... non m piace tanto il fatto che sopra sia piu' piccola e sotto grande...... io l'avrei incorniciata tutta.......... (mio parere..)
un saluto Cricca |
|
|
 |
Colza - Brassica napus oleifera - BIODISEL di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
non sono del tutto soddisfatto ma è stato un esperimento e una sfida cercare di fotografare questi fiori gialli (che anche in natura hanno una notevole dominante-riflesso giallo verde) su sfondo dello stesso colore .......... poi avere l'idea di fare la foto al tramonto non mi ha aiutato di certo
Citazione: | Il colza appartiene alla famiglia delle Cruciferae e al genere Brassica; si è originato spontaneamente dall'incrocio tra B. campestris (rapa; corredo cromosomico: 2n=20) e B. oleracea (cavolo; corredo cromosomico: 2n=18). L'incrocio tra le due specie, seguito da fortuito raddoppiamento cromosomico, ha prodotto una nuova specie con corredo 2n=38. Il colza coltivato è una pianta erbacea annuale. |
|
|
|
 |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Massimo Passalacqua |
|
E' fortunata la tua nipotina ad avere una foto così da mettere nel suo album e da incorniciare nella sua cameretta.
Si tratta di un ritratto davvero delizioso, dove il parallelo fra la dolcezza del soggetto e la delicatezza dei fiori di campo è fatto in maniera naturale e non didascalica.
Profuma di freschezza questa tua foto: merito del soggetto e della sua splendida espressione senza dubbio ma anche della sapienza tecnica con cui lo hai reso.
Nitidezza (si contano i capelli), maf, pdc, cromatismo, tutto al top.
Davvero bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Parallelismi di Francesco Catalano commento di Massimo Passalacqua |
|
Che bella questa foto Francesco ed anche la seconda che hai postato.
Mi piace molto il contrappunto fra il fiore in primo piano, con la sua grande nitidezza sugli steli e quello in secondo piano con il suo bello sfuocato.
Il notevole rilievo che i fiori chiari hanno sullo sfondo scuro conferisce ancor maggiore forza espressiva all'immagine.
Davvero bravo!
Ciao.
Massimo |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
Povero Diavolo ha scritto: | Un modo diverso e delicato di raccontare un bambino. Mi piace l'effetto pensieroso dell'espressione, trovo che contrasti con quello che di solito è il carattere dei bambini.
Personalmente mi sarei abbassato ancora un pochino. Peccato per il colletto... non male comunque.
Come mai hai postato due foto simili? Io ho commentato delle due quella che più mi è piaciuta.
Un saluto |
è in galleria ma non credo di averla messa al commento
sono in dubbio fra le due perchè non sono oggettivo da un ponto di vista affettivo e in questa riconosco troppo la vera espressione di Aurora, però mi rendo conto che l'altra sarebbe ancora meno gradito da osservatori esterni visto che il visto è ancora più coperto  |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Povero Diavolo |
|
Un modo diverso e delicato di raccontare un bambino. Mi piace l'effetto pensieroso dell'espressione, trovo che contrasti con quello che di solito è il carattere dei bambini.
Personalmente mi sarei abbassato ancora un pochino. Peccato per il colletto... non male comunque.
Come mai hai postato due foto simili? Io ho commentato delle due quella che più mi è piaciuta.
Un saluto |
|
|
 |
Aurora #2 di Francesco Catalano commento di Francesco Catalano |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Deliziosamente composta e molto delicata.
Le tinte naturali e avvolte di sincera luminosità ci fanno quasi respirare il profumo del momento, ci fanno quasi condividere l'esperienza sensoriale dell'aria aperta.
Immagine tutta giocata su di un muto dialogo di linee arcuate.... la bocca che atteggia un sorriso, in timidezza, gli occhi che immaginiamo grandi e che lunghe ciglia arcuate ci presentano, le ciocche mosse da un venticello lieve che disegnano curve delicate a coprire la fronte prima di raccogliersi nella lateralità di una piccola treccia.
E sulla destra.. la macchia vivida in sfondo dei fiori di campo... a vivacizzare la chiarezza dell'insieme.
Ciao
Clara |
grazie, questo tuo commento è come una dolce carezza dedicata alla mia nipotina  |
|
|
br>