|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
st di salv52 commento di francodipisa |
|
Stesso commento di iw9fy: molto suggestiva. Come possibili variazioni sul tema, vedrei bene un taglio sulla parte bassa portandosi a formato quadrato (si dà più importanza alla parte 'nebbia', la parte della nostalgia della poesia e del mistero, eliminando le parti vicine, della certezza e della prosa, che pesano un po' troppo. Forse sono pazzo...),. E, in questo caso senza tagli, portarla del tutto in bianco e nero, e forse ammorbidire i contrasti, sempre per privilegiare il seno di irrealtà suggerito dalla nebbia e smentito dal colore sia pur leggerissimo delle foglie morte. Non dare retta, vaneggio.
Ciao |
| |  |
| |  |
st di salv52 commento di Webmin |
|
La scena da un punto di vista compositivo appare troppo statica, a causa della rigida collocazione del muretto quasi al centro del fotogramma, non consentento nè al cielo nè al prato di attestarsi a completamento dell'immagine.
Ciao  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
ciao damp, ho provato ad avvicinarmi ma rimanevano (forse) troppo invadenti i tronchi degli alberi. grazie x il passaggio.  |
| |  |
st di salv52 commento di DamianoPignatti |
|
bell'idea del colore sul bianco
avvicinandoti al muro avresti eliminato alcuni elementi di disturbo  |
| |  |
st di salv52 commento di salv52 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
le statue di salv52 commento di Ueda |
|
Ritorno...cosi faccio up
Aspetta sal, non ho detto che non è una street, ho detto che non funziona, un modo come un'altro per dire che è un pò debole, o perlomeno per me, e spero che passi qualcuno con un punto di vista diverso e mi smentisca, il confronto, scambiarsi pareri è la ninfa del forum...
credo che il punto debole sia l'ampia inquadratura, con la tua spiegazione la parte sinistra è completamente ininfluente all'attimo che ti proponevi di raccontare, un taglio verticale sul lato sinistro, avvicinandoti un pò di più, riusciva meglio a raccontarla, in modo da isolare i componenti della storia.
C'è poi la scena che riprendi, una piazza e la sua statua (inmancabile), un'artista di strada (anche questo facile da vedere), turisti che si fotografano (comunissimo), concorderai che è una scena abbastanza comune, che sprizza quotidianità da tutti i pori.
La forza di una street dev'essere un particolare che spicchi su tutto il resto, un "miniracconto" che diventi il vero centro di interesse e rispetto al quale il resto dell'immagine faccia solo contesto.
alla prossima  |
| |  |
le statue di salv52 commento di salv52 |
|
mettevo in relazione le due statue con le ragazze immobili che si facevano riprendere con il telefonino.comunque grazie,ciao |
| |  |
le statue di salv52 commento di Ueda |
|
Secondo me non funziona
Questa tipologia di scena prende forza quando l'artista di strada interagisce con un passante in qualche modo ironico (altri modi non mi vengono in mente)
Questa la leggo come la rappresentazione di una piazza, le due statue sono completamente diverse fra di loro, e l'indifferenza dei passanti nei confronti del mimo rispecchia un pò la mia visione di questo scatto...che non è molto positivo, come genere street intendo  |
| |  |
| |  |
davanti al nuovo cinema romano di salv52 commento di salv52 |
|
grazie webmin x la tua critica, la trovo molto costruttiva. per ora oltre al rumore digitale sono riuscito a mostrare anche del chiasso visivo,vedrò di migliorare rimanendo almeno tangente al codice formale della comunicazione fotografica, grazie nuovamente. maurir, la tua non la ritengo assolutamente un'offesa. ciao |
| |  |
davanti al nuovo cinema romano di salv52 commento di Webmin |
|
In questo caso, dopo aver dato un ripasso alla tua gallery, appare evidente che tu abbia consapevolmente intrapreso una strada che ti ha portato ha rompere il codice formale della comunicazione fotografica, per attingere a quello pittorico.
In tal senso non posso ritenere compiuta la scena perchè il mosso diffuso sul tutto il fotogramma non riesce, a mio avviso, a costituire un armonioso gioco cromatico, che poteva rappresentare un valido argomento fotografico: purtroppo non tutti i contesti si prestano a queste sperimentazione e non sempre si riesce ad ottenere al primo tentativo ciò che ci si prospettava.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
=== di salv52 commento di salv52 |
|
ciao canopus,probabilmente è lui a rivoli (to). anche se non ci fossero i paletti preferirei comunque le tue foto. ciao  |
| |  |
=== di salv52 commento di Canopus |
|
E' lui !!!!!!!!!!!!!!!
Io l' ho ritratto a Desenzano del Garda :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=213425
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=211753
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=211482
Zi Zi ... dimmi che è lui
Quoto purtroppo per i paletti azzolina ... davvero " fastidiosi "  |
| | br> |