x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di NOCTILUX
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
Acid Trip in Suburbia
Acid Trip in Suburbia di NOCTILUX commento di NOCTILUX

.. nelle magiche insenature urbane dove si aggirano gli inafferrabili spettri lisergici della notte...
Domus Dei: cristiani si diventa...
Domus Dei: cristiani si diventa... di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Grazie a entrambi... più che altro era una prova di agilità su strada, con il tentativo di sommarvi anche l'aspetto ironico: stavo osservando proprio quell'orrendo (è proprio brutto, è il caso di dirlo) "striscione parrocchiale" di cui parla Claudio, che costituiva a mio avviso un'accoppiata significativa con la scritta posta sopra il colonnato e con l'uomo che in quel momento si trovava in dirittura d'arrivo, così ho scattato senza pensarci troppo... ho imbracciato velocemente la reflex e, mentre attendevo che l'individuo si allineasse alla colonna, ho esposto e impostato coppia tempo/diaframma in manuale... mezzo secondo in più e sarebbe stata tutta un'altra foto: centrare l'uomo sulla prima colonna in ingresso o sull'ultima in uscita avrebbe sbilanciato il fotogramma, se lo avessi centrato sul portone ne sarebbe uscita una figura indistinguibile... non mi rimanevano che le 2 colonne laterali al portone, così ho scelto per quella di destra perché l'incedere del tizio mi appariva più dinamico congelato in quella posizione...

Dati scatto: Nikon D70 - Sigma 24-70 f/2.8 alla focale di 24mm. f/ 6.3 e 1/250sec.


Sì Claudio, un'attinenza con Mississipi può starci, il romanzo di Grisham invece non l'ho letto!

Ciao a grazie ancora! Wink Ciao
Domus Dei: cristiani si diventa...
Domus Dei: cristiani si diventa... di NOCTILUX commento di claudio64

a quanto pare anche le vesti di streeper non ti sta male

permetti un paio di citazioni? Very Happy

a livello cinematografico, se non fosse per quello striscione parrocchiano la vedo molto Mississippi Burning di Alan Parker

a livello letterario la vedo bene per la copertina di il giurato un legal-thriller di J. Grisham

notevole Ok! Ok!
Domus Dei: cristiani si diventa...
Domus Dei: cristiani si diventa... di NOCTILUX commento di Entità

Belle tonalità calde, bel soggetto e gran colpo d'occhio; risulta davvero simpatica! LOL Ok!
Domus Dei: cristiani si diventa...
Domus Dei: cristiani si diventa... di NOCTILUX commento di NOCTILUX

... e io, che sono di diversa appartenenza, giro la testa e tiro diritto per la mia strada...
Qui, oltre al significato, ho cercato il rigore formale: soggetto di colore centrato nella colonna, passo spedito e sguardo rivolto altrove...
Alla "Prima" di Hotel Mysoginist
Alla "Prima" di Hotel Mysoginist di NOCTILUX commento di claudio64

accidenti questa l'avevo persa Very Happy

eh si confermo...i tuoi lavori meritano
bravo Ok!
Terror Funebris
Terror Funebris di NOCTILUX commento di claudio64

bellissima spiegazione
grande come sempre Ok!
Terror Funebris
Terror Funebris di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Ciao Claudio!
Sì, sono iscritto a Flickr da pochi giorni con il nick di CriminalMind, perché non sono riuscito a iscrivermi purtroppo col nick di Noctilux (all'iscrizione veniva rilevato essercene già uno di esistente), e lì l'ho postata contemporaneamente a questa.
Sono consapevole che un'immagine di questo tipo può piacere totalmente a pochissimi, sia per il concept che per la realizzazione, entrambi sperimentali...
Riguardo il primo punto: è un'immagine sì macabra ma anche molto ironica e surreale, che tende ad uscire di molto dai canoni classici dell'horror e quindi diventa di difficile collocazione... però ecco, non è un'immagine che "deve far paura", ma più che altro un esperimento surrealista dove entrano in gioco anche le componenti macabre e visionarie... oddio, sarà poi che a me l'horror ha sempre messo allegria più che paura, e che se proprio c'è qualcosa che deve incutere terrore quella è la vita!
Ti dico subito cher anch'io avrei preferito tutta l'immagine in high resolution come la proiezione del viso sul muro, ma una volta lì è subentrata una sorta di pudore che mi ha indotto a non mettere a fuoco proprio le icone che vedresti più vive: quindi ho usato il Sigma a tutta apertura (cioè a 2.8) e ho focheggiato manualmente sfocando un po', perché tale obiettivo diventa un bisturi se lo chiudi di un paio di diaframmi... Potrei tornare lì e rifare lo scatto nuovamente, lavorando questa volta a 200 iso con posa B e macchina su cavalletto e con diaframma chiuso sopra i 5.6, otterrei un'immagine spettacolarmente nitida ovunque, a partire dalle icone e dai nomi incisi sul marmo, ma questo punto dovrei oscurare nomi e cognomi e dovrei levare i volti dalle icone... allora potrei strutturare l'immagine in modo diverso, inserendo altri volti all'interno delle icone, magari ghignanti, ma si vedrebbero le loro espressioni con le icone così piccole? Uhm...
C'è da fare una prova, anche se poi l'immagine diventa molto simile a quelle che si vedono nei film anni '70 di banfi, col morto che cambia espressione! LOL L'idea mi solletica però, dal momento che, in questo modo, si potrebbe incrmentare ancor più la chiave ironica dell'immagine... Very Happy

Ciao Claudio, grazie del commento e a presto! Wink
Terror Funebris
Terror Funebris di NOCTILUX commento di claudio64

questa l'avevi già publicata su flickr, mi sembra...
un pò meno espressiva delle precedenti, non è terrorizzante come dovrebbe manca la scintilla per farla scattare, per farle fare quel salto di qualità, forse le icone dei morti se erano più animate o un'ombra che si aggirava nel fotogramma avrebbe reso di più l'atmosfera...terrorizzante Wink
scusami Martino ma la mia critica è a spronarti a migliorarla
certamente non a disprezzare il tuo lavoro

ciao carissimo Wink
Terror Funebris
Terror Funebris di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Immagine realizzata in notturno con l'aiuto di un leggero sfuocato affinché non si potessero riconoscere i nomi dei defunti: le lettere in rilievo hanno una proiezione molto incisiva, e così ho dovuto ricorrere a questo stratagemma, che tra l'altro la rende ancora più macabra... la parte destra del muro, ovviamente è stata lavorata in pw...
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Ehehe... no Entità, abito altrove, ma felice lo stesso di non averti fatto dormire... Very Happy Wink
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Lo so, non piace nemmeno a me, ma se avessi tagliato solo un po' sopra, levando al fotogramma una piccola porzione di striscia nera, non avrei ottenuto più un'immagine nel formato quadrato e non avrei nemmeno ricavato un 3:4, ma un ibrido che la mia vista fatica a tollerare. Mi piace il quadrato, il 3:4 e anche un formato più simile al 16:9, quindi allungato nel senso orizzontale (in fotografia, perché il 16:9 schiacciato degli schermi tv di oggi non lo sopporto).

Un buon compromesso potrebbe essere questo, che permette di conservare il formato quadrato mantenendo un po' di contesto nell'inquadratura... Smile
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di belgarath

NOCTILUX ha scritto:
nulla di costruito, stavo passando per questa via vicina casa, quando...


Allora complimenti doppi, sia per l'occhio che per essere riuscito comunque (nonostante la svalangata di ISO) a fare qualcosa di più che apprezzabile!

Perdona la pignoleria, ma forse nella versione tagliata hai tagliato troppo (per il mio gusto, poi ovviamente deve piacere per primo a te Wink

Ciao
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di Entità

Surprised

.... Bellissima .... fa davvero paura!!! Per caso ... abiti ad Amityville?!? LOL
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Ehehe... no no Belgarath, nulla di costruito, stavo passando per questa via vicina casa, quando quel riflesso (che pare uno spettrale volto agonizzante) ha catturato il mio sguardo e quasi mi pigliava un coccolone lì su due piedi: non mi chiedere da cosa sia stato generato perché non lo so (e ti dico che in verità non lo voglio nemmeno sapere, forse un gioco d'ombre e basta, forse qualcosa di più e chi ha orecchie per intendere intenda)... così ho imbracciato la reflex e ho scattato senza pensarci troppo, oltretutto a mano libera in condizioni di buio quasi pesto... per fortuna che prima di uscire di casa, con le tenebre già calate, imposto sempre da 800 a 1600 iso, altrimenti se ti capita di immortalare qualcosa al volo, come in questo caso, ogni speranza di successo è vana... è vero, a quelle sensibilità un po' di grana è inevitabile, ma è assolutamente ininfluente rispetto a ciò che ti permette di ottenere in situazioni di emergenza.
I metadati indicano che la foto è stata scattata a 1/4 di sec., f/5 a 135mm. di focale.
Ciao e grazie ancora del commento! Ciao
(qui sotto posto la versione tagliata, dove ho tagliato un po' sopra e un po' sotto per bilanciare il fotogramma )
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di belgarath

Ma allora proprio non mi vuoi far dormire Very Happy
Inquietantissima....

Effetto spettacolare, catturato o costruito?

ps. taglierei un po' in alto, ci vedo un po' troppo nero.

Complimenti Wink

Ciao
Behind the window
Behind the window di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
A Dangerous Relax
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Eh, anch'io rimango ancorato alla versione originale, soprattutto per quanto riguarda il formato quadrato che dona profondità a luci e ombre sulla parte destra...

Ne ho fatta anche un'altra versione (che allego), dove mantengo il taglio originale (e quindi l'immagine non viene mutilata) più tutte le modifiche finora già apportate... così, per provare...
In questa ho anche eliminato la proiezione di uno dei 2 fasci di luce verticale, allungando le ombre fin dove si sarebbero proiettate in modo naturale se non vi fosse stato il bordo del letto al margine destro del fotogramma...
In più ho allargato e ammorbidito anche il riflesso della tv attorno alla testa della dormiente, oltretutto desaturandolo un po'; poi ho tolto anche il filo nero che separava le 2 ante dell'armadio, in modo che così sembrasse più "muro".
Dal momento che si cercava l'ottimizzazione formale, questa potrebbe essere la soluzione giusta, nonostante per queli che sono i miei gusti andasse bene anche la prima.

Ciao! Wink
A Dangerous Relax
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di claudio64

rimango ancorato alla prima versione Wink
A Dangerous Relax
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX

Citazione:
In questo modo si è valorizzata la presenza del killer, sia con l'avvicinamento alla scena che con l'eliminazione degli elementi che, pur funzionali alla rappresentazione dello spazio (e qui hai ragione), diventavano un ostacolo all'immediatezza del messaggio (e qui però ha ragione Victor, a prima vista non ci avevo fatto caso, una volta tolti sì).
Alla fine credo che ci guadagni più di quanto ci perdi dall'altro lato.


Sicuramente una cosa è certa: si vede meglio il revolver che il losco figuro tiene nella mano destra, perché sia la "canna" che il "cane", colpiti di striscio dalla luce, risultano anch'essi ravvicinati e questo non mi dispiace per niente.
Riguardo agli incubi notturni: per il momento nemmeno io, ma a forza di creare immagini di questo tipo mi verranno... Very Happy



Citazione:
Questa come concept ritengo che sia la tua miglior realizzazione
non vedo un diretto riferimento cinematografico, nè letterario.
Ma ricollego quest'immagine alle copertine di Beltrame, non storcere la bocca però, Beltrame era il disegnatore delle copertine della Domenica del corriere, un'artista che agl'inizi del '900 riusciva in un unico quadro a raccontare una storia. è stato il capostipite di grandi disegnatori italiani da Crepax a Manara,da Milazzo fino ad arrivare a Villa, in un semplice frame riuniva tutti gl'elementi che componevano un fatto di cronaca...il precursore della fotografia (che era ancora lì da venire), con questa riesci a mostrarci un trailer senza cadere nel kitsch nè a mostrarcelo come uno splatter visto il genere, lasciando a ognuno di noi la possibilità di poter continuare a girare questa scena.


Grazie a te per aver capito ancora una volta! Infatti non ci sono riferimenti specifici, anche se Carpenter mi piace e lo ritengo un raffinato regista, così come non storco affatto il naso dinnanzi al paragone con Beltrame: ci mancherebbe, era un grande quello! Wink

Posto qui sotto anche l'ultima versione, quella con la dominante blu sul volto dell'assassino, così mi dite che ve ne pare...

Grazie ancora a tutti amici, è sempre bello discutere con voi!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi