x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di b.savy
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Commenti
Bellezze notturne
Bellezze notturne di b.savy commento di Antonino Adelizzi

Ok!
Bellezze notturne
Bellezze notturne di b.savy commento di marco64

Ok!
Luci sul mare
Luci sul mare di b.savy commento di b.savy

CANON EOS 350D + SIGMA 17-70mm
Bellezze notturne
Bellezze notturne di b.savy commento di __RicHard

b.savy ha scritto:
CANON EOS 350D + SIGMA 17-70mm

...+ cavalletto o sostegno... Wink
Bella.
Bellezze notturne
Bellezze notturne di b.savy commento di alnitak57

Ok! Bella!

Complimenti e benvenuto

Ciao

Rino
Bellezze notturne
Bellezze notturne di b.savy commento di b.savy

CANON EOS 350D + SIGMA 17-70mm
Margherita
Margherita di b.savy commento di b.savy

Grazie del consiglio, la prossima volto cerchero di fare una composizione +uniforme Very Happy
Foglie sott'acqua
Foglie sott'acqua di b.savy commento di b.savy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Piccoli fiori
Piccoli fiori di b.savy commento di dino1

la vedo sovraesposta i bianchi sono bruciati lo sfondo troppo caotico potevi sfocare di piu lo sfondo e farlo tutto sul prato o tutto verso il cielo
Piccoli fiori
Piccoli fiori di b.savy commento di b.savy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Margherita
Margherita di b.savy commento di Luigi Piccirillo

Colori forti e decisi che catturano l'occhio. Forse qualche elemento di troppo nella composizione la fa apparire un po' confusa.
Ciao!
Margherita
Margherita di b.savy commento di b.savy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Luna
Luna di b.savy commento di b.savy

Grazie, direi che dalla mia prima foto alla luna fatta durante l'eclissi lunara, ho raccolto preziosi indizzi, Pallonaro anche grazie a qualche consiglio di utenti di questo forum
Luna
Luna di b.savy commento di GIGIOB

Complimenti
Luna
Luna di b.savy commento di b.savy

ripresa a mano libera

F8 T320 ISO 200

CANON EOS 350D SIGMA 18-200mm
Eclissi lunare del 3/3/07
Eclissi lunare del 3/3/07 di b.savy commento di stedolphin

Direi di rimanere con ISO 100 ... per quel che riguarda apertura, se la messa fuoco è OK, ti basta anche un diaframma più aperto ...
raggi di luce dal cielo
raggi di luce dal cielo di b.savy commento di b.savy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Casetta campaga
Casetta campaga di b.savy commento di b.savy

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Eclissi lunare del 3/3/07
Eclissi lunare del 3/3/07 di b.savy commento di b.savy

Certo effettivamente il 18-200 sulla EOS 350D diventa un 320mm in tele x cui la regola empirica non so' fino a che punto possa essere valida, cmq. dorvo' sperimentare con piu' calma e soprattutto con iso 200 o 100 e messa a fuoco tendente all'infinito con temi e apertura diaframma che mi avete consigliato tipo un F/11 andrebbe benone? Wink
Eclissi lunare del 3/3/07
Eclissi lunare del 3/3/07 di b.savy commento di locao

stedolphin ha scritto:
Oggi mi informo ma ho sentito dire che per fare una foto "non mossa", devi usare un tempo uguale alla distanza focale ... in questo caso non avresti dovuto scendere sotto 1/200 ... questa prendila così perché non so se sia vero ... chiederemo lumi ...


Confermo la regoletta empirica, è molto comoda, ma bisogna considerare che in digitale il 200mm diventa circa 300mm; poi dipende anche da quanto uno ha la mano ferma.
Per fotografare la luna, da quello che ho capito leggendo in giro, meglio usare un cavalletto per salire coi tempi fino a circa 1/100s (oltre si vede un po' di mosso) e tenere la ISO il più bassa possibile, il diaframma va regolato per la corretta esposizione (spot sulla luna) e dovrebbe essere circa quello che hai utilizzato tu o un po' più aperto.
ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi