|  | Commenti |
---|
![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di cenfa19 |
|
tutte molte belle, i miei complimenti soprattutto per il bw che trovo impeccabile così come i momenti colti e la nitidezza.
Scatti veramente professionali
Citazione: | vedo che altri utenti quando gli si fa una domanda che potrebbe servire (anche a me) a crescere e a confrontarsi, fanno finta di non vedere, ignorandola, mentre sono subito pronti a controbattere non appena gli fai un appunto |
quello che dici è un'usanza che spesso si incontra nei forum quando il proprio livello sta per esser raggiunto, spero che non seguirai questo sentiero e vorrai condividere con la community il tuo modo di lavorare..
Ciao
Fabio |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di blackpanther |
|
alberto roda ha scritto: |
Ti sono già stati chiesti i dati di scatto e l'attrezzatura: io penso di immaginarmeli, mi pare che spesso tu li abbia precisati in altri interventi.
|
Esatto e difatti non li ripeto, anche perche' vedo che altri utenti quando gli si fa una domanda che potrebbe servire (anche a me) a crescere e a confrontarsi, fanno finta di non vedere, ignorandola, mentre sono subito pronti a controbattere non appena gli fai un appunto (non centri tu ovviamente e nessuno degli altri che hanno commentato qua, ma e' una polemica per chi non ha capito come deve funzionare un forum e infatti visto anche cose capitate su un altro forum recentemente, mi viene sempre meno voglia di commentare e di spiegare come scatto).
alberto roda ha scritto: |
Desiderei invece sapere che percentuale di scatti tieni.
Posto che questi siano i migliori, quanti scatti fai in una partita e, più o meno, su che percentuale si attesta lo scarto?
Saluti |
Per quanto riguarda i cm che mancano nella prima foto, era proprio al limite, non l'ho croppata assolutamente in altezza, non ci stava proprio nel fotogramma.
Relativamente a questa partita, ho scattato "solo" 200 foto, che ti assicuro sono pochissime.
200 sono le immagini che considero, perche' non conto quelle fatte alle coreografie, ai ritratti o quelle poco significative come l'atleta in attesa della battuta.
Parlo di poco meno di 200 foto di gioco, considera che dovrei avere una foto buona per ogni atleta, quindi e' obbligatorio fotografare un po' una e un po' l'altra.
Posso dirti che in questa occasione la percentuale di scatti buoni (alcuni ovviamente meglio di altri) e' stata di circa il 90%, ovviamente diventerebbe piuttosto noioso pubblicare 10 scatti di fila di schiacciate di Lucia Bacchi (la bionda della seconda foto).
Dipende anche dal palazzetto, a Bergamo e' abbastanza alto, se sei a Novara, dove l'altezza e' insufficente, il numero di scatti da buttare perche' l'atleta frontale e' impallata dal muro.
Se ci si concentra sulle difese la percentuale scende, perche' spesso si scatta pensando che la palla stia andando li' e magari va da un'altra parte. |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di alberto roda |
|
Spettacolari!
Perfetto il w/b, la nitidezza e, soprattutto, i momenti colti: davvero significativi
Toglimi una curiosità, un aspetto del quale poco si parla.
Ti sono già stati chiesti i dati di scatto e l'attrezzatura: io penso di immaginarmeli, mi pare che spesso tu li abbia precisati in altri interventi. Desiderei invece sapere che percentuale di scatti tieni.
Posto che questi siano i migliori, quanti scatti fai in una partita e, più o meno, su che percentuale si attesta lo scarto?
Saluti |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di AlexKC |
|
Be' anch'io che non m'intendo di foto sportiva non posso non notare come questi scatti siano davvero molto buoni, sia per la qualità fotografica, che per i momenti colti. Mi chiedevo per curiosità con cosa hai scattato e mediamente a che ISO e con che tempi. Ho visto che in foto precedenti dicevi di avere la D200, ma anche che poi l'avevi cambiata.
 |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
| | ![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=4a4c63f132666f8bdda3aa47f1fad8f8) |
| |  |
Irene di blackpanther commento di blackpanther |
|
spugna007 ha scritto: | L'ultima cosa...scusa in anticipo per il disturbo, ma l'impostazione del colore la tenevi su adobeRGB o quella standard???
Grazie mille....Lorenzo |
Adobe RGB |
| |  |
Irene di blackpanther commento di spugna007 |
|
L'ultima cosa...scusa in anticipo per il disturbo, ma l'impostazione del colore la tenevi su adobeRGB o quella standard???
Grazie mille....Lorenzo |
| |  |
Irene di blackpanther commento di blackpanther |
|
spugna007 ha scritto: | Citazione: | Il rumore residuo lo tolgo con Noiseware |
Io uso noise ninja...è funzionale lo stesso, oppure meglio noiseware?? |
Con Noise Ninja mi trovavo male, ma lo usavo nello stesso periodo in cui aprivo le immagini con Camera Raw, quindi non e' un confronto attendibile.
Grazie a tutti per i commenti. |
| |  |
Irene di blackpanther commento di spugna007 |
|
Citazione: | Il rumore residuo lo tolgo con Noiseware |
Io uso noise ninja...è funzionale lo stesso, oppure meglio noiseware?? |
| |  |
| |  |
Irene di blackpanther commento di blackpanther |
|
spugna007 ha scritto: | Bello scatto...però, mi devi spiegare una cosa ..com'è possibile levare così efficacemente il rumore della d200 a 1600iso...perchè anch'io utilizzo questo corpo, ma ho dei seri problemi ad alzare gli Iso perchè il rumore che si crea è raccapricciante in fase di scatto ...per cui, utilizzi qualche programma specifico, oppure hai qualche tecnica particolare...sono tutto orecchi ... |
Prima di tutto, quando usavo la D200 (fino a pochi mesi fa), avevo tolto ogni impostazione in macchina che aumentasse contrasto, nitidezza e saturazione.
Il file non corretto in macchina esce piu' piatto, ma con meno rumore (anche se molto).
Nella prima partita che avevo seguito con la D200, con la macchina impostata per aumentare la nitidezza, i file erano inutilizzabili, quelle impostazioni in macchina esaltavano solo il rumore.
In postproduzione, invece, ho ottenuto risultati decisamente migliori da quando ho smesso di usare Camera Raw.
Aprendo il NEF in Camera Raw e passandolo a Photoshop, ho sempre avuto un rumore apparentemente piu' alto di quello che mi sembrava esserci dall'anteprima.
Ho provato ad usare Nikon Capture NX 2 e la stessa immagine passata a Photoshop senza fare nulla su Capture, aveva una qualita' di partenza nettamente migliore rispetto a quella che era stata aperta con Camera Raw.
Il rumore residuo lo tolgo con Noiseware, una volta in Photoshop. |
| |  |
Irene di blackpanther commento di spugna007 |
|
Bello scatto...però, mi devi spiegare una cosa ..com'è possibile levare così efficacemente il rumore della d200 a 1600iso...perchè anch'io utilizzo questo corpo, ma ho dei seri problemi ad alzare gli Iso perchè il rumore che si crea è raccapricciante in fase di scatto ...per cui, utilizzi qualche programma specifico, oppure hai qualche tecnica particolare...sono tutto orecchi ... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |