x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di il_ramo_rubato
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Novrain

il_ramo_rubato ha scritto:
Novrain ha scritto:
Come no?! Parlando delle foto di Simone hai detto che non vanno al di là della perfezione tecnica...


1-Ribadisco il concetto, ma non vorrei proseguire molto oltre questa discussione (di cui non vedo la necessità), ma secondo me, se io dico "nelle sue foto vedo ricerca di perfezione tecnica, ma nulla di più", non vuol dire "chi cerca perfezione tecnica, non sa andare oltre ad essa".

Io parlavo del suo caso, e non di Quattrocchi, per esempio. Non averne a male, ma è proprio una questione di logica elementare e di insiemistica.
Non mettermi in bocca cose che non penso.

2-Poi, sul discorso che devo commentare le sue foto, davanti alle sue foto... lasciami la libertà di "far pipì" nel mio vasino, se voglio, senza andare in quello altrui. Io, facendo un paragone con la mia "Weltanshaung" fotografica da amatore da 3 soldi, parlando di quello che cerco nelle mie foto e non trovo nelle sue, non vedo la necessità di andarglielo a dire nelle sue foto. Non mi ritengo un portatore di "certezze fotografiche" come forse ti senti tu, ma di semplici idee personali (extrafotografiche) abbozzate in fotografia. Più un modus vivendi, che un modus fotografandi.

Al di là di tutto sarebbe un po' come fotografare a colori, poi andare in giro da quelli che fotografano in bianco e nero a dire: "Guarda che ti sei scordato i colori!" Ricerche su piani troppo differenti.

Ciao e grazie


1- Lasciamo la logica e l'insiemistica a cose più serie...Diciamo che ho travisato il significato delle tue parole, forse perchè avevo visto un secondo significato che, alla luce dei fatti, non c'è.
Ribadisco in ogni caso che il fatto che tu NON VEDA qualcosa non significa che quel qualcosa non ci sia. E' un fatto che dipende dalla sensibilità personale, magari le foto di Simone non ti trasmettono nulla ma non significa che siano asettiche.
Evidentemente anche la tua foto trasmette qualcosa...non a me.

2-Se non senti il bisogno di fare commenti alle sue foto non farne. Mi sembra però che tu abbia espresso eccome il tuo pensiero. Io ti stavo semplicemente facendo notare che il luogo più opportuno per commentarle era altrove. Qui si commenta la tua foto. E' una questione di logica Smile.

3-Ti assicuro che non mi ritengo affatto un portatore di certezze fotografiche, anzi sono assolutamente un principiante, non mettermi in bocca cose che non penso Smile .

Ciao
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di hamham

il_ramo_rubato ha scritto:
Non averne a male, "povero" Alberto Nencioni... ma a te non rispondo più da tempo... ti avevo chiesto pure, gentilmente, di ignorare le mie foto, tempo fa... Perchè personalmente credo sia una partita persa lottare con la simpatia con cui ti manifesti il più delle volte... eh eh...

Tu però, se proprio ne hai voglia scrivi, io il più delle volte nemmeno ti leggo, quindi mi auguro che tu non scriva per rivolgerti a me, ma per esprimere il tuo nobile animo ai tanti altri che probabilmente apprezzano il tuo giudizio...

A me basta che tu non sia maleducato anche verso le ragazze che posano per me, io poi sono contento... Unica forma di rispetto che esigo...

Ciao, ciao

(mi scuso con i moderatori per la polemica personale... ma mica è colpa mia se costui mi commenta sempre! E come gli si risponde ad uno così? Che poi si guarda bene dal pubblicare le sue foto con quella identità...)


non lo ripeto più:
Citazione:
REGOLAMENTO GENERALE

1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.


e

Citazione:
6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.


per le vostre magagne esistono i Messaggi Personali.
evitate in pubblico queste uscite gratuite.

questo intervento non abbisogna di nessuna replica
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

Non averne a male, "povero" Alberto Nencioni... ma a te non rispondo più da tempo... ti avevo chiesto pure, gentilmente, di ignorare le mie foto, tempo fa... Perchè personalmente credo sia una partita persa risponderti nei toni in cui ti manifesti il più delle volte...

Tu però, se proprio ne hai voglia, scrivi pure i tuoi commenti: io il più delle volte nemmeno ti leggo, quindi mi auguro che tu non scriva per rivolgerti a me, ma per esprimere il tuo nobile animo ai tanti altri che probabilmente apprezzano il tuo giudizio...

A me basta che tu non sia maleducato anche verso le ragazze che posano per me, io poi sono contento... Unica forma di rispetto che esigo...

Ciao, ciao

(mi scuso con i moderatori per la polemica personale... ma mica è colpa mia se costui mi commenta sempre! E come gli si risponde ad uno così? Che poi si guarda bene dal pubblicare le sue foto con quella identità...
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

[quote="Simone Fornara"]
il_ramo_rubato ha scritto:

Eh eh... Mi fa piacere che tu intenda la mia fotografia come ricerca di pornografia.


Alludevo al fatto che da come parlavi la mia ricerca sembrava esaurirsi in fretta: "Come di consueto, un paio di mutandine bastano ad obnubilare menti e occhi con i quali si dovrebbe giudicare una foto senza tralasciare l'aspetto tecnico."

il_ramo_rubato ha scritto:
Non concordo quasi per nulla col tuo discorso, che è tecnicamente ineccepibile. Come la maggior parte delle tue foto, che spesso oltre la tecnica però non si muovono di 1 centimetro.


Delle ultime tue foto mi piace moltissimo (la trovo geniale) il suonatore di triangolo. Per il resto vedo molta ricerca tecnica, che arriva spesso a buon esito.

Sul discorso del percorso, ci guarderò con maggiore attenzione. Condivido il discorso dell'intima soddisfazione dell'amatore.

Ciao!
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Anonimo.

.................
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Anonimo.

.................
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

hamham ha scritto:
Smile
è interessante leggere tante opinioni.... sicuramente rendono questo posto ricco e fertile Smile

vorrei contribuire facendo un affermazione: la fotografia è comunicazione.
non possiamo farci niente...
e la comunicazione ha le sue regole di trasmissione e ricezione del messaggio.

in università uno degli esercizi che faccio fare all'inizio dei corsi di "grafica" è la richiesta di un elaborato a tecnica libera di autopresentazione e autopromozione.
e sono diversi gli studenti che portano cose totalmente criptiche ed ermetiche. una ragazza addirittura portò un diario dipinto di nero, chiuso a chiave (la chiave non l'ha consegnata) e messo dentro una scatola sigillata con del nastro da imballaggio. mi disse: "questa sono io"
"una scatola?"
"no, quello che c'è dentro"
"ah... ma non lo vedo"
"beh... se interessa vederlo, bisogna aprire la scatola"
Surprised Surprised

non è comunicazione.
l'assunto secondo il quale "se ti interesso, vieni a cercarmi" è l'esatto contrario del concetto di "comunicazione"....

mi sembra che in questo caso si stia facendo un po' la stessa cosa: la foto è postata in "fotografia da studio", che per sua natura è una sezione altamente tecnica (seconda, forse, solo a "macro") ma di tecnico, come spiega anche l'autore, c'è ben poco.
ovvio dunque che non può esserci comunicazione, in tal senso!

la foto, così com'è, rappresenta un'idea. probabilmente andrebbe vista in un contesto più allargato, perché da sola, sinceramente, non sembra comunicare molto. e non potendosi sorreggere su una base solida di perfezione formale.... viene fortemente penalizzata.
se posso permettermi un consiglio... penserei a questo scatto come facente parte di un contesto allargato e lo presenterei di conseguenza. magari in "reportage & portfolio", dove è possibile anche raccontare, con poesie e appunti, la genesi dell'idea e della rappresentazione.

ciao
giuseppe

un appunto OT da moderatore: siamo in una sezione critica, accettiamo le critiche e gli appunti in modo costruttivo. continuate lo scambio senza attacchi personali... non fatemi appellare alle norme del regolamento generale Wink


Smile concordo su tutta la linea, appunto OT da moderatore incluso.
ciao Giuseppe
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Simone Fornara

il_ramo_rubato ha scritto:

Eh eh... Mi fa piacere che tu intenda la mia fotografia come ricerca di pornografia.


Ti pare che io abbia detto questo? Ho evidenziato i difetti tecnici (e il mio parere ti ha trovato d'accordo), per dire che l'intento comunicativo/espressivo dello scatto non va a buon fine proprio perché non c'è una cura tecnica adeguata. Sono il primo a pensare che con la sola tecnica non si va da nessuna parte, ma credo anche che non si vada da nessuna parte con le sole idee. Bisogna cercare di unire, di fondere e combinare i due aspetti.

il_ramo_rubato ha scritto:
Non concordo quasi per nulla col tuo discorso, che è tecnicamente ineccepibile. Come la maggior parte delle tue foto, che spesso oltre la tecnica però non si muovono di 1 centimetro.


Ti ringrazio per questo giudizio raffinato e approfondito sui miei scatti. Nota, per favore, che io ho commentato questa singola foto e non il tuo modo di fotografare. È ovvio che se hai una concezione della fotografia come quella che hai espresso, non puoi capire le mie foto. Quindi non mi offendo e ci rido sopra.


il_ramo_rubato ha scritto:
Io provo a fotografare l'anima di una situazione. E' quello che mi interessa in questo momento, con o senza tecnica.


È questo il punto: per me non è la stessa cosa. Forse, più umilmente, dovresti provare a chiederti perché alcuni utenti hanno condiviso la mia opinione: non può essere che la riuscita dello scatto non sia stata adeguata al messaggio che volevi esprimere? Non può essere che dallo scatto, così com'è venuto, non traspaia quell'anima che hai cercato di fotografare? Io non dico che l'anima non c'è: dico che non si vede.


il_ramo_rubato ha scritto:
Non prendo modelle pagate (cosa che disapprovo totalmente, e completamente incompatibile con la filosofia di ricerca dell'anima, a mio avviso)..


Se ti riferisci a me, non ho mai pagato una modella in vita mia.

il_ramo_rubato ha scritto:
E' una filosofia differente da quella del fotografo professionista. Lavoro molto anche per la soddisfazione delle modelle, di cui quasi sempre trovo la complicità e alla fine del lavoro un'intima soddisfazione. Ciao.


È quello che cerco e trovo sempre anch'io: se fotografassi solo per professione, credo che cambierei lavoro. Il lavoro del fotografo, per coma la vedo io, ha senso solo se a chi è stato ritratto brillano gli occhi quando osserva lo scatto.

Poi, se hai dato un'occhiata un po' più attenta ai miei scatti, avrai visto che fotografo spesso per puro divertimento, e che a volte seguo una percorso "di ricerca" diverso dal tuo, ma ben individuabile.

Ciao
SF
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di hamham

Smile
è interessante leggere tante opinioni.... sicuramente rendono questo posto ricco e fertile Smile

vorrei contribuire facendo un affermazione: la fotografia è comunicazione.
non possiamo farci niente...
e la comunicazione ha le sue regole di trasmissione e ricezione del messaggio.

in università uno degli esercizi che faccio fare all'inizio dei corsi di "grafica" è la richiesta di un elaborato a tecnica libera di autopresentazione e autopromozione.
e sono diversi gli studenti che portano cose totalmente criptiche ed ermetiche. una ragazza addirittura portò un diario dipinto di nero, chiuso a chiave (la chiave non l'ha consegnata) e messo dentro una scatola sigillata con del nastro da imballaggio. mi disse: "questa sono io"
"una scatola?"
"no, quello che c'è dentro"
"ah... ma non lo vedo"
"beh... se interessa vederlo, bisogna aprire la scatola"
Surprised Surprised

non è comunicazione.
l'assunto secondo il quale "se ti interesso, vieni a cercarmi" è l'esatto contrario del concetto di "comunicazione"....

mi sembra che in questo caso si stia facendo un po' la stessa cosa: la foto è postata in "fotografia da studio", che per sua natura è una sezione altamente tecnica (seconda, forse, solo a "macro") ma di tecnico, come spiega anche l'autore, c'è ben poco.
ovvio dunque che non può esserci comunicazione, in tal senso!

la foto, così com'è, rappresenta un'idea. probabilmente andrebbe vista in un contesto più allargato, perché da sola, sinceramente, non sembra comunicare molto. e non potendosi sorreggere su una base solida di perfezione formale.... viene fortemente penalizzata.
se posso permettermi un consiglio... penserei a questo scatto come facente parte di un contesto allargato e lo presenterei di conseguenza. magari in "reportage & portfolio", dove è possibile anche raccontare, con poesie e appunti, la genesi dell'idea e della rappresentazione.

ciao
giuseppe

un appunto OT da moderatore: siamo in una sezione critica, accettiamo le critiche e gli appunti in modo costruttivo. continuate lo scambio senza attacchi personali... non fatemi appellare alle norme del regolamento generale Wink
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Anonimo.

.................
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

Derby ha scritto:
il_ramo_rubato ha scritto:
Io provo a fotografare l'anima di una situazione. E' quello che mi interessa in questo momento, con o senza tecnica. O per lo meno, con quel poco che ne capisco. Cerco di trasmettere sensazioni, emozioni, prima che una perfezione tecnica di cui non sarei capace.


Mi dispiace ma sono totalmente d'accordo con Simone, e aggiungo per dirti che il tuo successivo commento non fa altro che aggravare il giudizio: se per te far togliere le mutande significa "fotografare l'anima" di qualcuno o rappresentare una "sensazione" mi sembra che siamo parecchio lontani, anzi a distanze siderali, e la tecnica non c'entra proprio niente.

Sentirsi dire questo mi sembra più che altro, scusami, una presa per i fondelli, e purtroppo molti non se ne accorgono.
Mi dispiace ma visto che la tecnica per te non conta nulla (opinione che comunque non condivido) ho voluto aggiungere una stroncatura nel contenuto. Naturalmente è solo la mia opinione, non prendertela a male.
Ciao


Non è che me la prendo per quello che dici. Non lo condivido proprio. E' diverso... Tutt'al più non mi piace il tono vaticinante.

Se ti dico "in questo momento" io cerco qualcos'altro, magari è vero, no? Non pretendo che tu faccia la stessa cosa. Ma onestamente non mi sento nemmeno di "prendere per i fondelli" nessuno. Per me questa foto non rappresenta l'anima di una persona, ma l'anima di una situazione, al massimo. Se tu non ce la vedi, non farmene una colpa. Ma fidati... ce l'ha l'anima, questa foto... Ti do una chiave di lettura differente: Non si sta togliendo le mutande, si sta finendo di sfilare le mutande aiutandosi coi piedi, invece che con le mani. Io vi trovo intimità, e non la "pornografia" di cui vuoi dipingerla.

E poi chi sei tu, per dirmi che dicendo quello che penso "aggravo il giudizio"? Il tribunale dell'inquisizione fotografica? eh eh
Ma calmati... su.

Ribadisco inoltre, a scanso di equivoci, non ho mai detto che "la tecnica non conta nulla". Cosa che ripetutamente alcuni di voi vogliono farmi dire, e che assolutamente non penso in questi termini. Dico solo che il mio piano di ricerca, in questo momento, la ritiene secondaria, e tante volte me ne dimentico. Mi diverto in altro modo. Se vuoi farmi dire un'eresia a tutti i costi dico questa:

"Per me la tecnica, nella foto, non è tutto. Certo. Mi piacciono molto certe foto fatte con una buona tecnica. Ma in questo momento la mia ricerca (ho un taccuino su cui scrivo continuamente appunti e idee, come quando scrivo), non si muove su quel binario lì."

Ma ne avete così male, se uno nella fotografia non ci vede solo un confronto di parametri tecnici? Dietro ad una foto per me c'è soprattutto una storia. O un'idea. O un'emozione. Tante volte vedo la foto di una modella, magari pagata 300 euro a pomeriggio, in posa come un salame al banco dei salumi, davanti a luci tecnicamente perfette, perfettamente a fuoco. Per non parlare di fotografie di insetti, nitidissime e perfette... E' questa la fotografia?

Sono foto tecnicamente precise. Ma non seguono proprio la ricerca che sto provando a fare io. Ognuno la fotografia la veda come vuole: è una magnifica occasione di espressione, quanto la scrittura.. ma ribadisco: non prendo in giro nessuno, raccontando il mio punto di vista. E mi offendono veramente frasi come "purtroppo molti non se ne accorgono (che li stai prendendo in giro)." Quindi evita di ripetetermi qualcosa di simile. Grazie.

Ho guardato le tue foto e, dal punto di vista della mia "assurda" ricerca, le trovo completamente inesistenti. Te ne dovrei fare una colpa? eh eh... O dire che stai prendendo in giro qualcuno perchè non la vedi come me?

Per me a volte, si cerca di compensare l'assenza di idee, o di anima, con qualche surrogato tecnico. E' quello che ho provato a dire nella foto "esuberanza fotografica". E' una donna che compensa l'assenza del pene, impugnando un obbiettivo fotografico sul basso ventre. Foto provocatoria, quasi forattiniana, ma anche un po' autoironica. Raramente prendo in giro un'idea, se non la sento anche un poco mia.
Tendo, per natura, piuttosto ad ignorarla...

Ignorami anche tu, se la mia ricerca non ti appartiene. Mica ne ho a male.... eh eh. O confrontati con me anche sul tuo piano di ricerca, differente. Mi fa piacere. Però, e qui sono inflessibile: evita di scrivere, se devi travisare così tanto quello che penso. O se devi spiegarci di come starei prendendo in giro la gente.

Mi ha dato veramente fastidio... Come il tuo tono da presuntuoso.
Perchè sai, non bastano dei finti "mi dispiace" "scusami" "non averne a male", per coprire l'arroganza di chi vuol dar lezioni. Che per altro, poste in questi termini, non mi interessano minimamente...

Ciao.
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

Novrain ha scritto:
Come no?! Parlando delle foto di Simone hai detto che non vanno al di là della perfezione tecnica...


Ribadisco il concetto, ma non vorrei proseguire molto oltre questa discussione (di cui non vedo la necessità), ma secondo me, se io dico "nelle sue foto vedo ricerca di perfezione tecnica, ma nulla di più", non vuol dire "chi cerca perfezione tecnica, non sa andare oltre ad essa".

Io parlavo del suo caso, e non di Quattrocchi, per esempio. Non averne a male, ma è proprio una questione di logica elementare e di insiemistica.
Non mettermi in bocca cose che non penso.

Poi, sul discorso che devo commentare le sue foto, davanti alle sue foto... lasciami la libertà di "far pipì" nel mio vasino, se voglio, senza andare in quello altrui. Io, facendo un paragone con la mia "Weltanshaung" fotografica da amatore da 3 soldi, parlando di quello che cerco nelle mie foto e non trovo nelle sue, non vedo la necessità di andarglielo a dire nelle sue foto. Non mi ritengo un portatore di "certezze fotografiche" come forse ti senti tu, ma di semplici idee personali (extrafotografiche) abbozzate in fotografia. Più un modus vivendi, che un modus fotografandi.

Al di là di tutto sarebbe un po' come fotografare a colori, poi andare in giro da quelli che fotografano in bianco e nero a dire: "Guarda che ti sei scordato i colori!" Ricerche su piani troppo differenti.

Ciao e grazie
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Novrain

Come no?! Parlando delle foto di Simone hai detto che non vanno al di là della perfezione tecnica...

Ti cito testualmente:
"Come la maggior parte delle tue foto, che spesso oltre la tecnica però non si muovono di 1 centimetro."

Inutile dire che devo dissentire anche sul fatto che le sue foto siano solo "tecnica" e zero sentimento...Inoltre se è il tuo pensiero allora scrivi un commento alle sue foto nella sede opportuna, non qui.
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

Novrain ha scritto:
Io mi guarderei bene dal fomulare l'equazione : foto perfetta = foto asettica Smile


Eh eh... guarda che sei l'unico che l'ha congetturato. Io quell'equazione non l'ho nemmeno sottointesa...
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Derby

il_ramo_rubato ha scritto:
Io provo a fotografare l'anima di una situazione. E' quello che mi interessa in questo momento, con o senza tecnica. O per lo meno, con quel poco che ne capisco. Cerco di trasmettere sensazioni, emozioni, prima che una perfezione tecnica di cui non sarei capace.


Mi dispiace ma sono totalmente d'accordo con Simone, e aggiungo per dirti che il tuo successivo commento non fa altro che aggravare il giudizio: se per te far togliere le mutande significa "fotografare l'anima" di qualcuno o rappresentare una "sensazione" mi sembra che siamo parecchio lontani, anzi a distanze siderali, e la tecnica non c'entra proprio niente.

Sentirsi dire questo mi sembra più che altro, scusami, una presa per i fondelli, e purtroppo molti non se ne accorgono.
Mi dispiace ma visto che la tecnica per te non conta nulla (opinione che comunque non condivido) ho voluto aggiungere una stroncatura nel contenuto. Naturalmente è solo la mia opinione, non prendertela a male.

Ciao
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Novrain

Simone Fornara ha scritto:
Come di consueto, un paio di mutandine bastano ad obnubilare menti e occhi con i quali si dovrebbe giudicare una foto senza tralasciare l'aspetto tecnico. Sto diventando come Alberto Nencioni, lo so, e non me ne scuso. Ma stento a credere che uno scatto come questo susciti commenti che non sono così dissimili da quelli che si possono leggere sotto le foto di MaxU, ad esempio (solo per citare qualcuno che sa che cos'è la tecnica fotografica). Non credo che si aiuti nessuno scrivendo che una foto è bella, stupenda, ecc. ecc., senza mettere in luce i difetti tecnico-compositivi che la caratterizzano.

Allora: le mutandine sono bruciate (non vuol dire che la signorina in questione le abbia folgorate con un soffio di gas propellente, bensì che le alte luci, i bianchi, sono portati all'eccesso e fanno perdere tutti i dettagli); la messa a fuoco (e non mi riferisco più alle bruciacchiatura delle candide mutandine) lascia a desiderare, oppure lo scatto soffre di micromosso; la posa mi pare goffa, più che sensuale, enfatizzata nella goffaggine da unghie che non sembrano certo ben curate e che, per questo, invitano lo sguardo a fuggire altrove. In uno scatto che ha pretese di sensualità tutti gli aspetti vanno tenuti sotto controllo (per non parlare del "rumore" digitale che appare davvero eccessivo). Se volete capire che cosa intendo io per "sensualità", provate a dare uno sguardo alla galleria di Gino Quattrocchi. Insomma, parliamo di fotografia o lasciamo che gli ormoni prendano possesso anche dei più reconditi meandri del nostro cervello?

SF


Mi hai tolto le parole di bocca...

Aggiungo che qui non si tratta di raggiungere la perfezione fotografica, ma di regole che stanno alla base della fotografia.

-Il bruciato
-Il mosso
-La messa a fuoco
-Il soggetto

Talvolta uno strappo alle regole da alla foto quel qualcosa in più, quando però l'effetto è voluto...

Io mi guarderei bene dal fomulare l'equazione : foto perfetta = foto asettica

ciao

Smile
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

Simone Fornara ha scritto:
Come di consueto, un paio di mutandine bastano ad obnubilare menti e occhi con i quali si dovrebbe giudicare una foto senza tralasciare l'aspetto tecnico. Sto diventando come Alberto Nencioni, lo so, e non me ne scuso. Ma stento a credere che uno scatto come questo susciti commenti che non sono così dissimili da quelli che si possono leggere sotto le foto di MaxU, ad esempio (solo per citare qualcuno che sa che cos'è la tecnica fotografica). Non credo che si aiuti nessuno scrivendo che una foto è bella, stupenda, ecc. ecc., senza mettere in luce i difetti tecnico-compositivi che la caratterizzano.

Allora: le mutandine sono bruciate (non vuol dire che la signorina in questione le abbia folgorate con un soffio di gas propellente, bensì che le alte luci, i bianchi, sono portati all'eccesso e fanno perdere tutti i dettagli); la messa a fuoco (e non mi riferisco più alle bruciacchiatura delle candide mutandine) lascia a desiderare, oppure lo scatto soffre di micromosso; la posa mi pare goffa, più che sensuale, enfatizzata nella goffaggine da unghie che non sembrano certo ben curate e che, per questo, invitano lo sguardo a fuggire altrove. In uno scatto che ha pretese di sensualità tutti gli aspetti vanno tenuti sotto controllo (per non parlare del "rumore" digitale che appare davvero eccessivo). Se volete capire che cosa intendo io per "sensualità", provate a dare uno sguardo alla galleria di Gino Quattrocchi. Insomma, parliamo di fotografia o lasciamo che gli ormoni prendano possesso anche dei più reconditi meandri del nostro cervello?

SF


Eh eh... Mi fa piacere che tu intenda la mia fotografia come ricerca di pornografia.

Non concordo quasi per nulla col tuo discorso, che è tecnicamente ineccepibile. Come la maggior parte delle tue foto, che spesso oltre la tecnica però non si muovono di 1 centimetro. Io provo a fotografare l'anima di una situazione. E' quello che mi interessa in questo momento, con o senza tecnica. O per lo meno, con quel poco che ne capisco. Cerco di trasmettere sensazioni, emozioni, prima che una perfezione tecnica di cui non sarei capace. Nelle mie foto, come nei miei scritti, che ti invito a leggere nel blog. Non prendo modelle pagate (cosa che disapprovo totalmente, e completamente incompatibile con la filosofia di ricerca dell'anima, a mio avviso). Ho mezzi mediocri. E' una filosofia differente da quella del fotografo professionista. Lavoro molto anche per la soddisfazione delle modelle, di cui quasi sempre trovo la complicità e alla fine del lavoro un'intima soddisfazione. Ciao.

PS: tecnicamente, quello che dici, è però giustissimo...
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di Simone Fornara

Come di consueto, un paio di mutandine bastano ad obnubilare menti e occhi con i quali si dovrebbe giudicare una foto senza tralasciare l'aspetto tecnico. Sto diventando come Alberto Nencioni, lo so, e non me ne scuso. Ma stento a credere che uno scatto come questo susciti commenti che non sono così dissimili da quelli che si possono leggere sotto le foto di MaxU, ad esempio (solo per citare qualcuno che sa che cos'è la tecnica fotografica). Non credo che si aiuti nessuno scrivendo che una foto è bella, stupenda, ecc. ecc., senza mettere in luce i difetti tecnico-compositivi che la caratterizzano.

Allora: le mutandine sono bruciate (non vuol dire che la signorina in questione le abbia folgorate con un soffio di gas propellente, bensì che le alte luci, i bianchi, sono portati all'eccesso e fanno perdere tutti i dettagli); la messa a fuoco (e non mi riferisco più alle bruciacchiatura delle candide mutandine) lascia a desiderare, oppure lo scatto soffre di micromosso; la posa mi pare goffa, più che sensuale, enfatizzata nella goffaggine da unghie che non sembrano certo ben curate e che, per questo, invitano lo sguardo a fuggire altrove. In uno scatto che ha pretese di sensualità tutti gli aspetti vanno tenuti sotto controllo (per non parlare del "rumore" digitale che appare davvero eccessivo). Se volete capire che cosa intendo io per "sensualità", provate a dare uno sguardo alla galleria di Gino Quattrocchi. Insomma, parliamo di fotografia o lasciamo che gli ormoni prendano possesso anche dei più reconditi meandri del nostro cervello?

SF
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di il_ramo_rubato

majo ha scritto:
molto bella come composizione, peccato per la targhetta dello slip Ok!


Le da un tocco di ingenua genuinità. Però, effettivamente, come ho fatto per la marmellata coop, tolgo la marca sull'etichetta. eh eh
ciao
Aspetta, faccio io...
Aspetta, faccio io... di il_ramo_rubato commento di NickZ

majo ha scritto:
molto bella come composizione, peccato per la targhetta dello slip Ok!

E' proprio quella che gli dà quel tocco in più Very Happy
Comunque io la trovo sensuale si, ma anche un filo ironica, il che non guasta di certo.
Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi