|  | Commenti |
---|
 |
Non viale alberato di Filip commento di claudiomantova |
|
sembra l'ingresso di un mondo fantastico, fatto di elementi giganteschi, di ombre profonde. Stupendo scatto, ottima inquadratura, definizione notevole, luce molto bella.
Ottima per me
un saluto
claudio |
| |  |
Non viale alberato di Filip commento di #Paolo Guidetti# |
|
se può piacere?
direi proprio di SI,prospettiva riuscitissima ,tridimensionalità notevolissima,nitidezza esemplare e taglio notevole se ci mettiamo che anche il viraggio è pressochè perfetto direi che è proprio una gran bello scatto  |
| |  |
| |  |
Non viale alberato di Filip commento di cius |
|
bello anche il titolo
la luce la fa da padrona rendendo l'immagine estremamente profonda...
immagino che stampata bella grande debba apparire come la porta per un altro mondo! |
| |  |
Non viale alberato di Filip commento di alnitak57 |
|
Molto bella....ottima inquadratura, gran prospettiva e profondità...bei grafismi....un'immagine affascinante ed inquietante al tempo stesso...
Complimenti
Un caro saluto
Rino |
| |  |
| |  |
| |  |
Non viale alberato di Filip commento di Filip |
|
Non sapevo che titolo dare!
Ci fosse stato un viale, lo avrei chiamato "Viale alberato"... ma non essendoci...
Può piacere una foto così? |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di Filip |
|
Bene, all'unanimità avete scelto la seconda e mi avete tolto un dubbio oltre che a osservare meglio.
<mauri93> <biagio> Vi ringrazio per avermi dato i vostri preziosi punti di vista
<belgarath> Ringrazio molto anche te che con i tuoi complimenti mi dai coraggio! Volevo solo dirti che i due scatti sono stati eseguiti in raw con le medesime impostazioni e sviluppati in serie. Se dalla foto sotto ritagli la parte simile a quella sopra, vedrai che è uguale.
Ciao e grazie ancora! |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di biagio |
|
belle tutte e due ma concordo con il parere di belgarath e tra le due preferisco la seconda che parla di piu' del posto e con i chiaro scuri piu' decisi rispetto alla prima è anche molto piu' incisiva..
 |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di belgarath |
|
Ancora prima di vedere la seconda stavo per dirti che mi sembrava un po' troppo chiara (non so se sei intervenuto sulle ombre).
Sicuramente la seconda, coglie e dà più rilievo compositivo all'anima del Carso, che in questa stagione è fatta di rocce, rovi, muschio umido. A mio avviso non ha senso cercare una bellezza formale e convenzionale nello scatto, perchè non ce n'è nel soggetto.. chi conosce il Carso sa dove andare a guardare
Ti rinnovo i complimenti per l'ottimo modo in cui cerchi e realizzi scatti che la maggior parte delle persone non proverebbero neppure.
Ciao!  |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di Maurizio Rugiero |
|
mi piaciono tutti e due ma l allegato lo preferisco amio avviso da un mmiglior impatto visivo
i colori sono molto fedeli ottima definziione
complimenti
ciao mauri |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di Filip |
|
Ho eseguito due scatti da posizioni leggermente diverse ricavando due composizioni e tagli diversi.
Sono stato molto indeciso per quale delle due postare e alla fine, dopo aver scelto una, ho deciso di farvi vedere anche l'altra; così mi dite il vostro parere.
Questa qui sotto mi piace perchè oltre a mostrare più muretto, ha pure dei rami con le goccioline di umido che aiutano ad assaporare il clima; però è cupa.
L'altra ha una composizione diversa che da più luce.
 |
| |  |
Pioviggine di Filip commento di Filip |
|
Carso: "muretto a secco", usato per delimitare un confine, coperto dai rovi bagnati in una giornata uggiosa. |
| |  |
Una boccata d'aria buona di Filip commento di Pio Baistrocchi |
|
Splendida soprattutto per fedeltà cromatica e nitidezza.
L'hai fatta con la 6500?...se è così mi piacerebbe sapere come fai a raggiungere quel livello di dettaglio che io raggiungo solo a fatica lavorando in PW.
Complimenti  |
| |  |
Fuori dal caos di Filip commento di Filip |
|
Sono contento che vi sia piaciuta! mauro82, biagio, toogood, grazie per il commento
paolone ha scritto: | ...ma cancella l'auto in fondo al viale!!!
Scherzo, piuttosto mi chiedo se 5 minuti prima non ci sarebbe stata un po' + di luce per il primo piano...  | Ho aspettato che la luce mi desse proprio quello che vedi. Quando c'è più luce per il primo piano, il cielo non è più lo stesso e quelle tonalità rossastre del tramonto, non ci sono ancora. Grazie paolone!
Mike , se quando hai visto la foto hai pensato a me, vuol dire che bene o male il mio stile si è personalizzato! Questo non può che farmi piacere
Per il tronco decidi con calma. Ho fatto più scatti dallo stesso posto con e senza tronchi ma quelli senza non mi hanno convinto. Trovo che i tronchi rendono meno monotono il tutto perchè senza di essi ci sarebbe stato troppo cielo e quindi uno spazio abbastanza insignificante.
Grazie del commento!
Grazie anche a te, daniele56! Ho provato a schiarire le venature del tronco come hai suggerito e il risultato è una perdita di naturalezza.
Silvsrom, il discorso delle ombre è una cosa che risolvo scattando in raw e sviluppando poi con il gusto di ricreare il più possibile quello che ho visto. Il jpeg, anche se buono, è freddo e lontano da questi risultati.
Contento che ti sia piaciuta!
baistro64, hai ragione sul centro di interesse mancante, dal mio punto di vista però, un paesaggio non sempre deve averlo. Tutto quello che vedevo davanti a me mi piaceva e quando ho scattato, ho cercato di metterci dentro tutto per poter condividere con voi la sensazione che provavo io. Un centro di interesse sarebbe potuto essere una barca o la strada, ma a me piaceva l'insieme. Per quel che riguarda il controllo delle luci e delle ombre, è tutto merito del raw come vedi in esso ci sono informazioni sufficienti a ricreare la giusta gamma dinamica. I dati di scatto sono:
iso 100
F 5.6
Esp. 1/100"
Fuoco manuale
Focale 6.20 (28mm equiv.) Grazie baistro64  |
| |  |
Fuori dal caos di Filip commento di Pio Baistrocchi |
|
Sinceramente la composizione di primo impatto lascia un poco l'amaro in bocca,forse mancando un definito centro d'interesse,quello che invece trovo stupefacente è la corretta interpretazione della difficile gamma dinamica.
Hai saputo tenere a bada le alteluci e allo stesso tempo rendere perfettamente leggibile la zona in ombra.Io sinceramente quando trovo queste condizioni tralascio perchè o mi vengono sovraesposte o con le ombre chiuse.
Bravissimo quindi.Mi piacerebbe sapere i valori dello scatto e se sei intervenuto in post per correggere l'esposizione.
Complimenti. |
| |  |
Fuori dal caos di Filip commento di S R |
|
Altrochè se la rendi Filip... sembra di stare a passeggiare li, da solo, con la fotocamera al collo...
Una cosa voglio far notare... di solito in quelle condizioni di luce e a quell'ora escono foto con una luce caldissima nelle zone illuminate dagli ultimi raggi di sole e nelle parti in ombra un'inevitabile grigio/bluastro (dovuto alla diversa temperatura colore)...
In questa foto la tua ombra è quasi calda, giallina... o hai fatto una magata in pw o la Fuji è ancora più stupefacente di quello che già so
Bravo!
Silvano |
| |  |
Fuori dal caos di Filip commento di daniele56 |
|
E' una bella foto con dei colori naturalissimi e delicati. Trovo il tronco in primo piano un po' troppo scuro...per come la vedo sul mio monitor,che se da un lato invita a spaziare con lo sguardo verso lo sfondo più luminoso, dall'altro è anche un po' soffocante,quindi potendo avrei cercato di schiarire almeno le venature del legno...comunque bella. |
| |  |
Fuori dal caos di Filip commento di paolone |
|
Molto bella, colori mooolto rilassanti...
...ma cancella l'auto in fondo al viale!!!
Scherzo, piuttosto mi chiedo se 5 minuti prima non ci sarebbe stata un po' + di luce per il primo piano...  |
| | br> |