Commenti |
---|
 |
White House di fidelio80 commento di tamata80 |
|
A me...Piace.
La casa è un emblema dello stile classico, un trattato di regole compositive auriche. E'stata copiata in mille versioni, non solo in Italia ma soprattutto in Inghilterra dai neoclassici.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Brrrr di fidelio80 commento di fidelio80 |
|
Grazie Carlo,
sono fotografie che conservano quell'intimità che le rende un pò più belle.
La tua versione in effetti dà più luce al viso.
Ciao |
|
|
 |
Brrrr di fidelio80 commento di ocio |
|
Un bel ritratto spontaneo di quelli che si fanno tra persone che ben si conoscono
Mi piace il taglio e la scelta del BN che rende tutto più invernale.
Mi permetto di lasciarti una mia interpretazione in cui ho aggiustato i livelli
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Vicenza by Night di fidelio80 commento di bonny |
|
Penso che la 'parte' in b/n derivi solo da una luce molto più fredda (o bianca) delle altre che ha creato questo effetto.
La fotografia mi è piaciuta molto: mi permetto però solo di osservare che forse il campanile non è perfettamente verticale...o sbaglio ? |
|
|
 |
White House di fidelio80 commento di bla bea |
|
Concordo sulla luce non ottimale.
Se non ricordo male all'alba viene illuminata direttamente dai primi raggi di sole... sempre che non sia avvolta dalla nebbia!  |
|
|
 |
Paludi di fidelio80 commento di fidelio80 |
|
eh eh...in questo caso il mio buon cavalletto cinese non c'era...
Grazie comunque.
Anche a me piace molto questa foto.
Poi ho dato un'occhiata alle tue foto in galleria e devo dire che le tue foto sono molto belle...
P.S.:anch'io sono un pescatore...ma non d'acqua dolce  |
|
|
 |
Paludi di fidelio80 commento di Giò 44 |
|
hai ottenuto un risultato eccellente.
Molto bella
Non sara forse merito del cavalletto cinese ??? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
White House di fidelio80 commento di fidelio80 |
|
Si infatti, le condizioni di luce non erano fantastiche. Proverò a contrastarla leggermente.
Si tratta della Villa La Rotonda realizzata dal Palladio appena fuori dal centro di Vicenza.
Un capolavoro.
Qualcuno dice che la casa bianca sia stata costruita sulla base di questa opera.
Ciao e grazie |
|
|
 |
White House di fidelio80 commento di Corto |
|
Si potrebbe contrastare un pelo, ma non troppo sennò ti perdi la vegetazione.
Ma è in vendita sta casetta? che roba è? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vicenza by Night di fidelio80 commento di fidelio80 |
|
Credo che ormai il discorso coppiette non esista più di tanto.
L'altra sera sembrava di stare in centro, tantissima gente.  |
|
|
 |
Vicenza by Night di fidelio80 commento di bla bea |
|
Io non ne ho la piu' pallida idea! La mia era solo curiosita', mi era saltato all'occhio quella zona solo per il colore diverso.
Se vuoi metterti il cuore in pace fai un salto da quelle parti questa sera e dai un'occhiata! Magari senza disturbare troppe coppiette...  |
|
|
 |
Vicenza by Night di fidelio80 commento di fidelio80 |
|
Vuoi la verità?
Non lo so
Ho controllato anche il file raw d'origine ed è presente anche in quello e anche in tutti gli altri scatti fatti da altre posizioni sempre sulla stessa casa, quindi non dovrebbe essere un problema di sensore o sbaglio?
Credo che sia dovuto alla particolare illuminazione in quella zona. Poi la compressione fa il resto del lavoro.
Altrimenti? |
|
|
 |
Vicenza by Night di fidelio80 commento di bla bea |
|
In effetti, rileggendomi con calma tutte le risposte, non ho capito bene come avresti potuto evitare la sovraesposizione delle luci scattando a ISO piu' alti e chiudendo il diafframma (se Picard passasse da queste parti magari potrebbe illuminarmi!).
Anch'io ti avrei suggerito di scattare con esposizioni diverse per le luci e per il resto...
Una curiosita'. Cos'e' la zona in bianco e nero dentro il quadrato rosso?! |
|
|
br>