|  | Commenti |
---|
 |
L'uomo e la fontana di TestaPazza commento di blueanto |
|
suggerimenti?......
cosa vuoi che ti dica... mi piace moltissimo...ah guarda l unica cosa che non mi piace moltissimo è il palo che esce dalla testa....ma proprio per trovare il pelo...scusa il palo...
bella mi paice molto
ciao anto |
| |  |
| |  |
L'uomo e la fontana di TestaPazza commento di BIANCOENERO |
|
Oh che bella Luca....davvero bella.
Se posso permettermi ti dico che la vedo decisamente sovraesposta.
Se l'hai scattata in raw magari qualcosa si può recuperare però.
Me lo auguro.
Oppure l'hai voluta così?
Ho voluto lasciare traccia del mio passaggio perchè questo è il genere che prediligo
Un giorno quando finalmente riuscirò ad uscire di casa per fotografare, forse posterò anch'io qualcosa, per il momento mi limito a guardare e a commentare...
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La bici e "u Liotru" di TestaPazza commento di Andrea Comelato |
|
Mi piace molto la contrapposizione tra la bici che va da una parte e le macchine che vanno d'altra.
Così come la contrapposizione tra l'ombra del simbolo della città (ombra che ricorda qualcosa di vivo, come il bambino in bicicletta) e il palazzo sullo sfondo (molto più statico), le bandiere mi fanno pensare a un edificio pubblico.
Interessante anche l'ombra che sembra protendersi verso il palazzo (e puntare ad un auto scura).
Scatto molto interessante  |
| |  |
La bici e "u Liotru" di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Grazie dei suggerimenti belga...in sostanza avevo montato il 28-70 posizionato a 28mm, perchè stavo fotografando altro (una manifestazione) e mentre fotografavo il palazzo comunale ho sentito la bici che arrivava ed ho scattato in maniera del tutto istintiva, senza poter pensare a focali, diframmi ecc. La frequenza di passaggio delle bici non è altissima a Catania, per cui non ho avuto la possibilità di riprovare nella stessa giornata. E' comunque un elemento che mi sono ripromesso di sfruttare maggiormente, ma già che ci sono aspetto di prendere una telemetro a pellicola per sperimentare |
| |  |
La bici e "u Liotru" di TestaPazza commento di belgarath |
|
(mi compiaccio per esserci arrivato senza la spiegazione )
Vedo un buono spunto (la bambina vs. l'ombra dell'elefante), però con delle scelte che mi lasciano un po' perplesso: l'inclinazione e l'ampio spazio dato al palazzo. La seconda cosa, soprattutto: è quasi come se ti fosse sembrato "troppo" affidare tutto il peso della foto all'accostamento menzionato, e avessi sentito il bisogno di diluirlo in una scena più ampia, mentre a mio avviso poteva funzionare meglio con meno elementi in gioco. Oppure (volendo mantenere la contestualizzazione ben chiara, che non dico sia un male) trovando un modo per dare più rilevanza all'ombra stessa, anche se lì ovviamente bisognava vedere che ottica avevi montata, che frequenza di passaggio di biciclette c'era ecc.
Considererei l'ipotesi di ripeterla, se ne hai occasione e possibilità, anche senza fare un appostamento maniacale (che non piace nemmeno a me): quell'ombra è molto valida, proprio perchè oltre che weird è anche un preciso riferimento ormai quasi universalmente noto, ma senza essere inflazionato, ossia è merce rara come ingrediente street
Ciao  |
| |  |
| |  |
Tango in riva al Mare di TestaPazza commento di grd.brd |
|
[quote="TestaPazza"]Ciao, scusa il ritardo ma non avevo letto il tuo messaggio: Nikon D700 + tamron 70-200 F2,8 non ricordo gli exif e li ho sull'altro pc, appena posso te li indico.
Grazie per le info  |
| |  |
Tango in riva al Mare di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
grd.brd ha scritto: | Quando capito nella tua galleria, oltre agli scatti in bianco e nero che ammiro molto, il mio occhio si ferma su questa immagine.. luce fantastica come de resto lo sfocato; l'attimo che hai colto è meraviglioso..
Posso chiederti con che ottica hai scattato, focale e gli exif?
ciao
Gerry |
Ciao, scusa il ritardo ma non avevo letto il tuo messaggio: Nikon D700 + tamron 70-200 F2,8 non ricordo gli exif e li ho sull'altro pc, appena posso te li indico.
Per il resto: la chiusura col pubblico (che poi è la prima foto che ho fatto, ma nella narrazione va in chiususra) per me è fondamentale perchè al di la del fatto che la foto sia o meno riuscita per un artista di strada, qualunque cosa faccia, il pubblico è la vita stessa. Un artista di strada senza pubblico è come una TV senza spettatori, una partita di calcio a porte chiuse...perde il proprio motivo di esistere.
Per la foto 4, mi sa che da più in basso non potevo a meno di non sdraiarmi del tutto per terra...ero in ginocchio e tutto storto per abbassarmi. Abassarmi ancora non so se poi avrebbe portato un effettivo giovamento perchè avrebbe praticamente tolto lo spazio fra il bicchiere per le offerte e i corpi, appiattendoli un po' troppo, secondo me |
| |  |
Il "grattacielo" di Catania di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Intanto un ringraziamento per essere passati di qui
Veniamo al dunque: non è e non voleva essere un paesaggio da "wow" e confesso che più vedo quel tipo di paesaggio (ipersaturo, iperpulito) e meno li apprezzo perchè li trovo frutto di una moda del momento. Per quano riguarda la parola merda che è nel leggibile (come volevo che fosse) non era mia intenzione quella di collegare la parola alla struttura. Non che sia una bella struttura, per carità, ma c'è anche di peggio. Piuttosto il mio intento era quello di mostrare come dei posti pubblici, ed in certo senso simbolici, possano essere imbrattati senza troppo rispetto e lasciati imbrattati per anni. In tal senso avevo infatti il dubbio se postare in street, nonostante non ci fossero esseri umani nella foto, oppure in paesaggio, inteso come paesaggio urbano. La scelta è caduta sulla seconda ipotesi per non "forzare" i limiti della street |
| |  |
| |  |
| |  |
Il "grattacielo" di Catania di TestaPazza commento di Topo Ridens |
|
Ciao luca. Non è una foto paesaggistica che colpisce, non ci troviamo di fatti di fronte a un paesaggio mozzafiato o a una luce che dona fascino e atmosfera alla location. Ma trovo che abbia comunque qualcosa da comunicare; innanzitutto è una composizione riuscita: lo sguardo viene aiutato a dirigersi facilmente verso il grattacielo grazie alla presenza dei due muri in primo piano, anche grazie alla presenza di quelle ombre dure. In secondo luogo, non so se è voluto o meno, son stato attirato dalla scritta "merda", come se volessi collegare quella scritta al soggetto della tua foto, il grattacielo |
| |  |
| |  |
Tango in riva al Mare di TestaPazza commento di grd.brd |
|
Quando capito nella tua galleria, oltre agli scatti in bianco e nero che ammiro molto, il mio occhio si ferma su questa immagine.. luce fantastica come de resto lo sfocato; l'attimo che hai colto è meraviglioso..
Posso chiederti con che ottica hai scattato, focale e gli exif?
ciao
Gerry |
| |  |
| |  |
Ossequi di TestaPazza commento di Amarte |
|
Citazione: | Mosso e pendenze eventuali dicono solo che la foto è stata fatta in velocità, non interferiscono per me con la lettura. |
La foto è bella e molto "narrativa".
Molte foto anche evidentemente pendenti sono state premiate con premi prestigiosi. La foto è molto bella. I "sembra"e "pignoli" nel mio primo post volevano sottolineare la non certezza e la quasi inutilità dell'osservazione.
Per fare una foto così non basta essere veloci, bisogna prevedere il gesto. Luca sei molto bravo e non solo per questa foto  |
| | br> |