|  | Commenti |
---|
 |
... di Hero commento di _NN_ |
|
Veramente niente male.
Una bruciatura "sensata" una volta tanto.
Peccato solo che la tipa non era single ma accoppiata. Ti ha condizionato tutta la compo. A me in ogni caso continua a piacere. |
| |  |
Giusy Ferreri di mike1964 commento di _NN_ |
|
mike1964 ha scritto: | Grazie ragazzi
Sono tutti scatti a 3200 iso, realizzati con un 75-300, quasi sempre alla massima focale.
Non c'è niente da fare, per i concerti ci vogliono macchine che mangiano alti iso come il pane, a meno di non utilizzare obiettivi molto luminosi, costosi e pesanti.
Comunque, alla fine, la vecchia K100DS si è difesa con dignità  |
Non sono per nulla d'accordo.
Di concerti ne ho fatti diversi ma non sono mai salito a più di 800 ISO.
Personalmente ho sempre lavorato in spot bloccando volta per volta l'esposizione sul punto luminoso che ritenevo più idoneo a darmi il tempo corretto. Eventualmente si recupera un po' la sottoesposizione.
Delle focali lunghe non ne sentirei la necessità a meno che il concerto non lo si faccia immersi tra la folla a km dal palco, ma in quel caso il problema non è l'esposizione o il rumore quanto piuttosto l'approccio all'evento. Lavorare più o meno a ridosso del palco toglie dall'imbarazzo delle focali paparazzare (che poi son quelle che creano i problemi maggiori per la gestione dei tempi).
Per tornare al reportage, in effetti una pecca che emerge è la gestione del rumore digitale che ha prodotto degli effetti poco gradevoli quando si è cercato di contenerlo in post. |
| |  |
Shopping di Flowless commento di _NN_ |
|
Manca un po' di contesto per dare più spessore alla narrazione in chiave Street/Life. Il taglio è stretto, infatti, anche se sono presenti degli elementi che lasciano intedere dove ci si trova.
Sul piano del contenuto quello che a mio avviso non va è il gesto e la posa. E' un gesto abbastanza equivoco (lascia qualcosa, prende qualcosa ?) e un po' debole sul piano della comunicazione (manca un'espressione del viso o un gesto più eloquente).
Il tempismo o anche la scelta di quale gesto e quale posa congelare per raccontare questa microstoria, quindi, poteva essere scelto in maniera più accurata. |
| |  |
perché? di robscova4 commento di _NN_ |
|
Trovo che la scena abbia un potenziale narrativo abbastanza interessante.
Può sembrare il fotogramma di un film e per quanto il contenuto non sia univoco, si presta in ogni caso a diverse interpretazioni partendo dalle due figure che mettono sul piatto una scena fatta di espressioni e pose.
Sorrisino beffardo dell'uomo, mano sulla testa della donna ... un duetto di elementi che mescolato può portare alle conclusioni più diverse lasciate alla fantasia dello spettatore.
Il limite tecnico sta nella sovraesposizione di differenti elementi del fotogramma (alcuni anche importanti ai fini della lettura, come la mano poggiata sulla testa). Taglio dei piedi e orizzonte inclinato, in questo caso, almeno per me, non disturbano. |
| |  |
Milano 31 05 2010 di marco64 commento di _NN_ |
|
Una foto che ha veramente poco che non è al posto giusto.
Linee prospettiche che guidano verso il centro dove si trova il messaggio principale, una folla presente ma non caotica e che distoglie l'attenzione, una protagonista che è stata catturata con una posa particolarmente espressiva e che dimostra di essere stata messa a suo agio dal fotografo. Chiude il quadro un BN sensato che mette in evidenza i punti fondamentali della scena. |
| |  |
Dal set Holidays, Sardegna 2009 di pex85 commento di _NN_ |
|
pex85 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Credo che con questo scatto gli 800 pixel non siano sufficienti. I rami, le fronde, l'erba una volta ridimensionati ed applicata la maschera di contrasto producono effetti quasi sempre non molto gradevoli.
Per quanto riguarda la resa, trovo che sei partito da condizioni inziali molto diffcili da gestire. La scelta del punto di esposizione avrebbe messo in crisi più di qualcuno. Hai scelto una strada intermedia per seguire l'idea alla base dello scatto, che mi sembra sia rendere del tutto marginale il ruolo dell'uomo nell'economia della scena, senza dimenticare però che è lui il protagonista principale (una bella sfida indubbiamente).
La luce forte al centro era difficile da annullare. Se possibile, riequilibrerei il tutto rafforzando un po' il colore che mi sembra abbia poca personalità L'uomo ha una maglietta blu che potrebbe spiccare ancor di più nel verde. |
| |  |
Chicken! di Arkano commento di _NN_ |
|
Una foto documentaristica realizzata senza troppe sbavature. Tutto il necessario per mostrare questo piccolo spaccato di mondo è presente. Il protagonista, il gesto, l'ambiente in cui lavora, i prodotti del suo lavoro. La composizione richiederebbe solo un po' più di aria intorno per includere completamente scritte a sinistra che e le pentole a destra, ma sono dettagli secondari. Aggiungo che il colore è stato ben utilizzato e l'espressione della donna forse un po' imbarazzata per la ripresa tutto sommato non dispiace e riesce a trasmettere sufficiente serenità allo spettatore ( impressioni del tutto personali si intende). |
| |  |
s.t. di cloris commento di _NN_ |
|
La composizione è stata ben realizzata. Il bordo sinistro scuro è
quasi perfetto (rifilerei solo leggermente per eliminare le parti
di bianco superflue) e spinge verso destra dove troviamo l'omino
affacciato alla ringhiera al quale arriviamo anche grazie alle
linee di fuga e alla base bianca della ringhiera illuminata dal
sole. Peccato non aver recuperato qualche informazione maggiore
sul cielo che resta una grande massa bianca senza dettagli.
Il contenuto non è sconvolgente perchè è piuttosto comune trovare
un omino che contempla il mare, ma la realizzazione non dispiace
pur con l'appunto del cielo bianco. |
| |  |
Gente di Piacenza 05 di bikemw commento di _NN_ |
|
Hai scelto delle condizioni di scatto sicuramente difficili da gestire. Il rumore digitale c'è ed è visibile. La foto ripropone poi la vecchia diatriba sul bilanciamento del bianco per quanto riguarda l'illuminazione notturna delle città. In generale trovo che queste tonalità gialline non sia molto attraenti fotograficamente parlando ma l'alternativa è snaturare in parte l'atmosfera originale della scena bilanciando in post in maniera differente.
Più in generale, osservando anche gli altri tuoi scatti della serie, credo sia cosa più indicata raccoglierli tutti in un unico lavoro da proporre in reportage perchè singolarmente non tutte hanno la forza di reggersi da sole. Non come street pure almeno.
Questa in particolare non è male. Sicuramente è in grado di tracciare uno degli stereotipi dell'uomo moderno che non rinuncia ai suoi gadget tecnologici in nessuna circostanza. |
| |  |
Free Way di andysnow commento di _NN_ |
|
Credo sia più indicato spostare la foto in paesaggio urbano.
Manca un centro di interesse forte dal punto di vista del genere street e life.
Se ti interessa il genere puoi leggere le guide che sono state inserite all'inizio di questa sezione. |
| |  |
I curiosi di perozzi commento di _NN_ |
|
Un buon modo per raccontare la curiosità, che è una di quelle situazioni difficili da raccontare fotograficamente (ved. attesa e simili). La posa dei soggetti è espressiva a sufficienza per descriverla. Trovo poi gradevoli le ombre tra le quali si incastrano alla perfezione i soggetti ritratti. L'unico piccolo neo della parte alta sono le scritte che diluiscono leggermente l'attenzione, ma è cosa da poco e la sovraesposizione che credo si possa mascherare abbastanza in stampa. |
| |  |
_MG_0510 di victor53 commento di _NN_ |
|
Vuota il sacco Vittorio, ma la mascherina l'hai vista per sul serio o te ne sei accorto a posteriori che assomigliava al cappello della signora .. ? ...  |
| |  |
Life 2 di Ueda commento di _NN_ |
|
alxcoghe ha scritto: | Come per la fotografia paesaggistica in una ripresa in verticale, la carrozzina col bimbo in entrata offre un buon elemento di interesse ad aprire la foto. |
Insomma è come dicevo io .. c'è un PP e uno sfondo quindi è un approccio paesaggistico ... oooooooook ...
alxcoghe ha scritto: | E potrei continuare citando Martin Parr, ma anche i nostri Roberto Toja e Carlo Garzia. |
No, no .. basta così .. manca solo "Er Monnezza - Terry Richardson"  |
| |  |
s.t. (Y) di moebius64 commento di _NN_ |
|
alxcoghe ha scritto: | ma a sentir qualcuno qui non dovrei aver voce in capitolo sul b&n.  |
Non è indicato fare ironia rivolgendosi indirettamente ad uno che vive 24 ore su 24 all'insegna dell'ironia ... te sgamano.
Comunque, confermo .. sostengo che è meglio se lasci perdere col BN, oppure inizia ad impegnarti se proprio è quello che ti garba. Detto, ribadito e sottoscritto, poi se ci vuoi credere bene, altrimenti stai a sentire chi ti mette in testa che fai dei BN impeccabili. Chi ti dice il contrario ti sta prendendo per il culo.
In ogni caso, per tagliare corto, eviterò di commentarti in futuro, così' non ti rompo il giocattolo, tanto alla favola che stai qui per migliorare non ce credono manco li fessi. |
| |  |
Roma 077 di alxcoghe commento di _NN_ |
|
BN atroce ... come struttura e come resa ...
Alex o te lo studi il BN (non sulle impostzioni della CAM) o lascia perdere ...
Perdona la franchezza, ma tutti quelli che guardano e non lasciano alcun commento non ti fanno un gran favore, preferisco essere schietto e dirtelo perchè so che hai un grande entusiasmo che ti farà sicuramente migliorare. |
| |  |
Life 2 di Ueda commento di _NN_ |
|
Senza alcuna volontà polemica, ma solo per capire, vorrei chiedere in che senso questa foto avrebbe un approccio paesaggisitico. Perchè c'è un PP e uno sfondo ? |
| |  |
Life 2 di Ueda commento di _NN_ |
|
Sisto Perina ha scritto: | l'ho giò castigato io il buon Ueda  |
oops .. pardon .. allora siamo in due ..
Per il resto. Il mio cervello è in "desert-mode". Non riesco ad inquadrare la foto nonostante gli sforzi. |
| |  |
Life 2 di Ueda commento di _NN_ |
|
Io volo terra, terra ... ma son l'unico a cui appare sgradevole la flashata che cha creato la classica luce "bicolor" .. fredda-calda .. ? |
| |  |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di _NN_ |
|
Valuta anche la possibilità in casi come questi di usare una flashatina di schiarita ... oppure di sfruttare il controluce lasciando in ombra il soggetto. Tutto sommato la posa è già di per se stessa sufficiente a raccontare il momento anche se non si vede il dettaglio il "lato b" del protagonista.
Ti tolgono l'impiccio di dover intervenire in post. |
| |  |
Il tuffo di Alessandro Scetta commento di _NN_ |
|
Se proprio devi intervenire in post per correggere una luce difficile fallo bene: bordo esterno braccio sinistro, fianco sinistro, borso esterno gamba sinistra, bordo interno gamba destra .... sembra il tratto del pennello che disegna un fumetto. |
| | br> |